Autore |
Messaggio |
Claudia Costantino utente attivo

Iscritto: 16 Nov 2014 Messaggi: 5751
|
Inviato: Mer 10 Gen, 2018 4:58 pm Oggetto: Più su |
|
|
Suggerimenti e critiche sempre ben accetti _________________ Ciao
Claudia |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
BIANCOENERO utente attivo

Iscritto: 13 Mar 2006 Messaggi: 23659 Località: ::: M I L A N O :::
|
Inviato: Mer 10 Gen, 2018 5:09 pm Oggetto: |
|
|
Come alle volte la regola dei terzi aiuta immediatamente la ricerca del soggetto...
L'occhio è andato lì, nel punto di maggior forza, aiutato forse anche dalla ringhiera, ma tant'è...
Complimenti Claudia  _________________
Fabio |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Perretta Giuseppe utente attivo

Iscritto: 13 Dic 2009 Messaggi: 9917 Località: Novara
|
Inviato: Mer 10 Gen, 2018 5:34 pm Oggetto: |
|
|
L'umana presenza in un punto nodale e sopra e sotto la maestosità della natura, la sua imprescindibilità. Molto bella.
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
jus utente attivo

Iscritto: 19 Dic 2008 Messaggi: 15942 Località: Piacenza
|
Inviato: Mer 10 Gen, 2018 5:48 pm Oggetto: |
|
|
Paesaggio grandioso e per certi aspetti opprimenti, ti senti la cappa plumbea del cielo che spinge sul capo verso il baratro.
Mi piace molto. Ciao. _________________ Giuseppe. Vera - Il padrone di casa |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Claudia Costantino utente attivo

Iscritto: 16 Nov 2014 Messaggi: 5751
|
Inviato: Gio 11 Gen, 2018 12:52 pm Oggetto: |
|
|
BIANCOENERO ha scritto: | Come alle volte la regola dei terzi aiuta immediatamente la ricerca del soggetto...
L'occhio è andato lì, nel punto di maggior forza, aiutato forse anche dalla ringhiera, ma tant'è...
Complimenti Claudia  |
Grazie Fabio felice leggerti.  _________________ Ciao
Claudia |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Claudia Costantino utente attivo

Iscritto: 16 Nov 2014 Messaggi: 5751
|
Inviato: Gio 11 Gen, 2018 12:53 pm Oggetto: |
|
|
Perretta Giuseppe ha scritto: | L'umana presenza in un punto nodale e sopra e sotto la maestosità della natura, la sua imprescindibilità. Molto bella.
 |
Felice del tuo passaggio Giuseppe  _________________ Ciao
Claudia |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Claudia Costantino utente attivo

Iscritto: 16 Nov 2014 Messaggi: 5751
|
Inviato: Gio 11 Gen, 2018 12:54 pm Oggetto: |
|
|
jus ha scritto: | Paesaggio grandioso e per certi aspetti opprimenti, ti senti la cappa plumbea del cielo che spinge sul capo verso il baratro.
Mi piace molto. Ciao. |
E ti posso assicurare che lassù non mi sentivo per nulla oppressa, tutt'altro
Ciao amico mio  _________________ Ciao
Claudia |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Clara Ravaglia utente attivo

Iscritto: 19 Feb 2006 Messaggi: 27260 Località: Ravenna
|
Inviato: Gio 11 Gen, 2018 8:29 pm Oggetto: |
|
|
La minuscola presenza umana, contro la linea sottile del parapetto, rende ben leggibili le dimensioni maestose degli elementi del paesaggio. Molto belle anche le tinte bruno-azzurre che colorano ogni cosa con naturalezza.
Ciao
Clara  _________________ Clara Ravaglia |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Claudia Costantino utente attivo

Iscritto: 16 Nov 2014 Messaggi: 5751
|
Inviato: Gio 11 Gen, 2018 10:10 pm Oggetto: |
|
|
Clara Ravaglia ha scritto: | La minuscola presenza umana, contro la linea sottile del parapetto, rende ben leggibili le dimensioni maestose degli elementi del paesaggio. Molto belle anche le tinte bruno-azzurre che colorano ogni cosa con naturalezza.
Ciao
Clara  |
Ciao Clara grazie per la tua lettura!  _________________ Ciao
Claudia |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|