Autore |
Messaggio |
Mosaico utente attivo

Iscritto: 11 Gen 2006 Messaggi: 6929 Località: Ravenna
|
Inviato: Dom 07 Gen, 2018 9:51 am Oggetto: Bellezza armonica |
|
|
Canon 6D+ ef 11-24
Iso 100 f.16 1/125 sec. 11mm.
Suggerimenti e critiche sempre ben accetti _________________ sotto l'azzurro fitto del cielo qualche uccello di mare se ne va; nè sosta mai:
perchè tutte le immagini portano scritto: "più in là!"
Montale (Maestrale) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Bruno Tortarolo utente attivo

Iscritto: 28 Mgg 2017 Messaggi: 5543 Località: Celle Ligure
|
Inviato: Dom 07 Gen, 2018 10:46 am Oggetto: |
|
|
Concordo con la bellezza al 100%, un po' meno sull'armonicità.
Tralasciando la non perfette chiusure ai lati e la leggera distorsione prospettica direi che la balaustra in primo piano annulla un po'quella armonia che avresti potuto ottenere ad esempio sporgendoti da essa a comprendere tutto il giardino e la forma tonda del vialetto intorno al pozzo.
Una miglior centratura e il compito sarebbe stato assolto egregiamente.
Una buona domenica |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
batstef utente attivo

Iscritto: 20 Set 2013 Messaggi: 6403 Località: Provincia di Alessandria
|
Inviato: Dom 07 Gen, 2018 10:58 am Oggetto: |
|
|
Condivido il pensiero di Bruno
Si può rimediare con un ritaglio e qualche aggiustamento prospettico
Un saluto  _________________ Stefano
Just because you're going forwards
Doesn't mean I'm going backwards |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Laki85 utente attivo

Iscritto: 25 Nov 2016 Messaggi: 10765 Località: Milano
|
Inviato: Dom 07 Gen, 2018 12:56 pm Oggetto: |
|
|
Faccio mie le osservazioni di Bruno.
Un saluto  _________________ There is a crack in everything. That’s how the light gets in. [Cohen] |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Mosaico utente attivo

Iscritto: 11 Gen 2006 Messaggi: 6929 Località: Ravenna
|
Inviato: Dom 07 Gen, 2018 12:59 pm Oggetto: |
|
|
Condivido le osservazioni
Ma purtroppo ho dovuto scattare dietro delle vetrate fisse e la prossima volta chiederò' alla Direzione di poter aprire per uscire e posizionarmi sul balcone.
L'unica cosa positiva è' che i vetri sono molto puliti...
per le correzione prospettica sto ancora cercando gli strumenti adatti.
Gradirei suggerimenti a questo riguardo. _________________ sotto l'azzurro fitto del cielo qualche uccello di mare se ne va; nè sosta mai:
perchè tutte le immagini portano scritto: "più in là!"
Montale (Maestrale) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
69andbros utente attivo
Iscritto: 14 Mar 2013 Messaggi: 940 Località: Castellanza
|
Inviato: Dom 07 Gen, 2018 1:30 pm Oggetto: |
|
|
Mosaico ha scritto: | Condivido le osservazioni
Ma purtroppo ho dovuto scattare dietro delle vetrate fisse e la prossima volta chiederò' alla Direzione di poter aprire per uscire e posizionarmi sul balcone.
L'unica cosa positiva è' che i vetri sono molto puliti...
per le correzione prospettica sto ancora cercando gli strumenti adatti.
Gradirei suggerimenti a questo riguardo. |
Temo che dovendo scattare da dietro la finestra il centro del fotogramma coincedeva con lo stipite... lo dico perchè la mancata centralità mi pare l'unico difetto fastidioso di questo scatto.
Il balcone in primo piano non mi infastidisce, anzi mi fa 'misurare' gli spazi del luogo e comunque hai fatto ben cadere nello spigolo del frame la balaustra.
Per le correzioni prospettiche io uso ligthroom, se hai bisogno suggerimenti chiedi pure, in ogni caso sul tubo trovi miriadi di tutorial _________________ La tolleranza, al pari della libertà, non può essere illimitata, altrimenti si autodistrugge.
Karl Popper |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Piergiulio utente attivo

Iscritto: 28 Nov 2010 Messaggi: 11566 Località: Roma
|
Inviato: Mer 10 Gen, 2018 10:58 pm Oggetto: |
|
|
Lo scatto se pur simpatico..è troppo pasticciato e poco nitido.
I colori sembrano..giocolandia.
Vedo occhio e voglia..ma cerca di rispettare l'architettura e le linee.
I colori ed il trattamento dovrebbero (a mio modesto parere) essere asserviti alla resa architettonica e non essere usati per colpire l'osservatore..
Oppure si colpiscilo ma senza snaturare la resa dei materiali.
Vai così..sperimenta noi siamo qui con te..
un sorriso
piergiulio  _________________ Piergiulio
D750 - Tamron 15-30 2,8 Nikkor 24mm 2,8, Nikkor 35 f2, Nikkor 50 1,4, Nikkor 85 1,8 Nikkor 70-200 2,8 e Tamron 24-70 2,8 VC |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|