Autore |
Messaggio |
Michelangelo Ambrosini utente attivo
Iscritto: 26 Ott 2017 Messaggi: 876
|
Inviato: Dom 31 Dic, 2017 10:34 am Oggetto: Chiesa del Soccorso al tramonto, rifatta e rielaborata |
|
|
Come ripropostomi ho rifatto questo scatto appena mi si è presentato un tramonto che mi piacesse, cambiato taglio e compo e trovata maf migliore con la lente.
HD
https://www.flickr.com/photos/97454674@N07/39020154082/in/photostream/lightbox/
P.s.: Guardatela in hd che quì si è tutta impastata.
_________________ Il mio scatto migliore è quello che non ho ancora fatto. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
GiovanniQ utente attivo

Iscritto: 18 Dic 2009 Messaggi: 31006
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
sandrinosandrino utente attivo

Iscritto: 02 Mar 2012 Messaggi: 1529 Località: TERNI (TR)
|
Inviato: Dom 31 Dic, 2017 11:04 am Oggetto: |
|
|
Ti propongo una versione con le ombre più aperte sulla chiesa, che ne pensi?
Anche a me piace che sia in ombra ma forse è un po' troppo e prende di un grigio scuro poco piacevole.
Descrizione: |
|
Dimensione: |
798.42 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 1191 volta(e) |

|
_________________ La sabbia è oro.. per chi non sà!
www.alessandroinches.com |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Laki85 utente attivo

Iscritto: 25 Nov 2016 Messaggi: 10765 Località: Milano
|
Inviato: Dom 31 Dic, 2017 11:09 am Oggetto: |
|
|
Per me bella, direi che hai trovato un giusto compromesso, la composizione è quella giusta.
Mi manca solo un pelino di dettaglio sulle zone in ombra, avrei gradito una maggiore leggibilità. Colori molto belli...
Ora che l'abbiamo vista in tutte le salse, che ne dici di giocare qualche altra carta? L'occhio non ti manca...
Un caro saluto
_________________ There is a crack in everything. That’s how the light gets in. [Cohen] |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Michelangelo Ambrosini utente attivo
Iscritto: 26 Ott 2017 Messaggi: 876
|
Inviato: Dom 31 Dic, 2017 2:50 pm Oggetto: |
|
|
Vi dico la mia. Innanzitutto grazie a tutti per l'apporto dato che mi ha portato al risultato che mi piaceva. Per quanto riguarda la foto questa potrebbe sembrare la più banale ma se cercate in rete non ce ne sono scattate da questo pdr perchè senza lenti supergrandangolari o photomerge e unione di scatti è impossibile farla, dato che è proprio a ridosso, e a me mancava proprio questo tassello; altra sfida è fare una foto architettonica col samyang 14mm...
Per quanto riguarda ombre ed apertura per mia scelta nei tramonti l'apertura non la spingo mai oltre un certo range perchè mi piace il contrasto che si crea col tramonto, senza troppi ragionamenti mi emoziona questo tipo di combinazione al livello visivo, ma cmq c'è il margine per aprire dato che è una multiesposizione manuale e non c'è pericolo di incorrere in problemi da apertura delle ombre. Credo che questo aspetto è uno di quelli che alla fine differenzia una persona da un'altra nell'elaborazione di una foto e quindi nella visione della realtà.
Appena si presenteranno condizioni di luce favorevoli passerò a un approccio più paesagistico inquadrando il paesaggio dove è incastonata la chiesa, che poi è l'aspetto peculiare di questo posto.
_________________ Il mio scatto migliore è quello che non ho ancora fatto. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Laki85 utente attivo

Iscritto: 25 Nov 2016 Messaggi: 10765 Località: Milano
|
Inviato: Dom 31 Dic, 2017 3:10 pm Oggetto: |
|
|
Michelangelo Ambrosini ha scritto: | ...altra sfida è fare una foto architettonica col samyang 14mm... |
Occhio a dire queste cose qui...
_________________ There is a crack in everything. That’s how the light gets in. [Cohen] |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Michelangelo Ambrosini utente attivo
Iscritto: 26 Ott 2017 Messaggi: 876
|
Inviato: Dom 31 Dic, 2017 3:30 pm Oggetto: |
|
|
Laki85 ha scritto: | Occhio a dire queste cose qui...  |
Ops, mi è scappato , ma se non si era capito posso considerarlo un fatto molto positivo
_________________ Il mio scatto migliore è quello che non ho ancora fatto. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Michelangelo Ambrosini utente attivo
Iscritto: 26 Ott 2017 Messaggi: 876
|
Inviato: Dom 31 Dic, 2017 5:13 pm Oggetto: |
|
|
Ti ripeto da questa base poi si può fare a seconda di quelli che sono i gusti, io non ci posso fare niente, a me emoziona così, l'importante è che la tecnica di base ti permetta di ottenere tutte le combinazioni possibili.
Hai indovinato proprio la combinazione su cui si basa questa foto e cioè 6d, samyang 14mm e ptlens; a proposito volevo chiedere se sai come aggiungere un profilo di correzione, o se è disponibile proprio su ptlens, per il sigma 14mm f 1.8 art, dato che ormai ho deciso di fare questa pazzia, anche se dicono che la distorsione sia correggibile con i normali strumenti di photoshop.
_________________ Il mio scatto migliore è quello che non ho ancora fatto. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Michelangelo Ambrosini utente attivo
Iscritto: 26 Ott 2017 Messaggi: 876
|
Inviato: Lun 01 Gen, 2018 9:10 pm Oggetto: |
|
|
Il laowa è ottimo già ne ho sentito parlare e visto degli scatti. Io il sigma lo prendo per le notturne, anche per quanto riguarda la distorsione dicono che sia poca e correggibile senza software dedicati, ma con ptlens ho fatto l'abitudine che con qualsiasi lente scatto applico il profilo e taaaac, allora anche col sigma sarebbe comodo, procederò come mi hai consigliato. Il samyang non lo venderò, per ora gli farò sparare le ultime cartucce con altre foto di questo posto da pdr e prospettive diverse, appena la luce me ne dia la possibilità.
_________________ Il mio scatto migliore è quello che non ho ancora fatto. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Piergiulio utente attivo

Iscritto: 28 Nov 2010 Messaggi: 11566 Località: Roma
|
Inviato: Mer 10 Gen, 2018 10:45 pm Oggetto: |
|
|
Scatto bello ma sempre dedito alla scenografia più che alla matericità e concretezza architettonica.
Bravo ma lo vedo da paesaggio...
un sorriso
piergiulio
_________________ Piergiulio
D750 - Tamron 15-30 2,8 Nikkor 24mm 2,8, Nikkor 35 f2, Nikkor 50 1,4, Nikkor 85 1,8 Nikkor 70-200 2,8 e Tamron 24-70 2,8 VC |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|