Forme |
|
NIKON D4S - 15mm
1/500s - f/5.6 - 100iso
|
|
Autore |
Messaggio |
francofratini utente attivo

Iscritto: 05 Set 2006 Messaggi: 3568 Località: Novate Milanese (MILANO)
|
Inviato: Lun 08 Gen, 2018 11:34 pm Oggetto: Forme |
|
|
Milano _________________ NIKON D5, NIKON D500, Nikon 24-70 f/2,8, Nikon 70-200 f/2,8 VRII, Nikon 14-24, Nikon 300 f/2,8 SB-800 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Cristian1975 utente attivo

Iscritto: 09 Dic 2015 Messaggi: 12183 Località: Roma
|
Inviato: Mar 09 Gen, 2018 9:19 am Oggetto: |
|
|
Mi piace molto Franco per pdr e composizione ma la prima cosa che ho notato senza vedere i dati i scatti è stata la resa del 5.6. Bisognava chiudere a mio avviso. Bella struttura, molto fotogenica  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
francofratini utente attivo

Iscritto: 05 Set 2006 Messaggi: 3568 Località: Novate Milanese (MILANO)
|
Inviato: Mar 09 Gen, 2018 9:23 am Oggetto: |
|
|
Cristian, grazie del consiglio, intendi la morbidezza delle parti lontane? Penso fosse più per la foschia che per il diaframma, a 15mm la pdc è molto estesa...
Un saluto,
Franco. _________________ NIKON D5, NIKON D500, Nikon 24-70 f/2,8, Nikon 70-200 f/2,8 VRII, Nikon 14-24, Nikon 300 f/2,8 SB-800 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Cristian1975 utente attivo

Iscritto: 09 Dic 2015 Messaggi: 12183 Località: Roma
|
Inviato: Mar 09 Gen, 2018 9:26 am Oggetto: |
|
|
francofratini ha scritto: | Cristian, grazie del consiglio, intendi la morbidezza delle parti lontane? Penso fosse più per la foschia che per il diaframma, a 15mm la pdc è molto estesa...
Un saluto,
Franco. |
Esatto Franco, certo la foschia se c'era non ha aiutato ma questo a maggir ragione (forse) doveva convincerci a chiudere almeno a F 8, però ti dico che quanto hai scelto di riprendere e come, a me gusta proprio tanto. Io ci tornerei...un bel F13 e poi in post apri le ombre in camera raw a tuo piacimento .
Un caro saluto  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
francofratini utente attivo

Iscritto: 05 Set 2006 Messaggi: 3568 Località: Novate Milanese (MILANO)
|
Inviato: Mar 09 Gen, 2018 9:40 am Oggetto: |
|
|
Ok, chiaro, grazie per la spiegazione.
Io tendo as esporre per le luci, non amo aprire le ombre in post, ma proverò a fare come dici per vedere le differenze.
Grazie ancora,
Franco _________________ NIKON D5, NIKON D500, Nikon 24-70 f/2,8, Nikon 70-200 f/2,8 VRII, Nikon 14-24, Nikon 300 f/2,8 SB-800 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
paolo cadeddu staff foto

Iscritto: 25 Giu 2008 Messaggi: 7086 Località: Torino
|
Inviato: Mar 09 Gen, 2018 6:23 pm Oggetto: |
|
|
A me piace..una buona composizione
Saluti _________________ Sonya7 iv - Sony Alpha 850-Sony rx100 mk III
Paolo
     |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
MauMa utente attivo

Iscritto: 28 Gen 2014 Messaggi: 6392
|
Inviato: Mer 10 Gen, 2018 10:05 pm Oggetto: |
|
|
l'occhio gigante! peccato non sia entrato tutto...
perfettibile ma interessante e ben ripresa
ciao e buona luce _________________ --Maurizio-- Tutti abbiamo gli occhi ma non tutti vediamo le stesse cose
..è inutile rincorrere i sogni ma è da sciocchi non farlo..-
500px FB Flickr |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Piergiulio utente attivo

Iscritto: 28 Nov 2010 Messaggi: 11566 Località: Roma
|
Inviato: Mer 10 Gen, 2018 11:08 pm Oggetto: |
|
|
Sinuosa e delicata...anche se non perfettamente in asse..
Avrei anche abbassato i tempi e chiuso ad f 11 ..
Hai buon gusto qualche accorgimento in più e sarai perfetto..lo so.
un sorriso
pj _________________ Piergiulio
D750 - Tamron 15-30 2,8 Nikkor 24mm 2,8, Nikkor 35 f2, Nikkor 50 1,4, Nikkor 85 1,8 Nikkor 70-200 2,8 e Tamron 24-70 2,8 VC |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|
|