Autore |
Messaggio |
rampi utente attivo

Iscritto: 21 Nov 2006 Messaggi: 4709 Località: Alzano Lombardo (BG)
|
Inviato: Mar 26 Dic, 2017 8:00 pm Oggetto: My Dream |
|
|
Suggerimenti e critiche sempre ben accetti |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
elis bolis utente attivo

Iscritto: 31 Mar 2017 Messaggi: 11741 Località: Vercurago (Lecco)
|
Inviato: Mar 26 Dic, 2017 8:51 pm Oggetto: |
|
|
bellissima Fiorenzo! E' la galaverna? gli alberi così "vestiti" assumono un'aria fantastica
ciao
Elis |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Laki85 utente attivo

Iscritto: 25 Nov 2016 Messaggi: 10765 Località: Milano
|
Inviato: Mar 26 Dic, 2017 9:48 pm Oggetto: |
|
|
Bellissime tonalità e buona la composizione, con tanto di riflessi!
Molto bella  _________________ There is a crack in everything. That’s how the light gets in. [Cohen] |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
rampi utente attivo

Iscritto: 21 Nov 2006 Messaggi: 4709 Località: Alzano Lombardo (BG)
|
Inviato: Mar 26 Dic, 2017 11:20 pm Oggetto: |
|
|
elis bolis ha scritto: | bellissima Fiorenzo! E' la galaverna? gli alberi così "vestiti" assumono un'aria fantastica
ciao
Elis |
Ciao Elis. No, non è la galaverna.
E' uno scatto fatto con fotocamera modificata per l'infrarosso.
Ho messo un filtro che lascia passare ancora un po di luce visibile e ha prodotto questo risultato. Si chiamano falsi colori.
Grazie della vista.
Fiorenzo.  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
rampi utente attivo

Iscritto: 21 Nov 2006 Messaggi: 4709 Località: Alzano Lombardo (BG)
|
Inviato: Mar 26 Dic, 2017 11:21 pm Oggetto: |
|
|
Laki85 ha scritto: | Bellissime tonalità e buona la composizione, con tanto di riflessi!
Molto bella  |
Grazie Giacomo.
Ciao.
Fiorenzo.  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Arpal utente attivo

Iscritto: 09 Apr 2010 Messaggi: 5857 Località: Rieti
|
Inviato: Mer 27 Dic, 2017 11:52 am Oggetto: |
|
|
Un ottimo quadretto.
Interessante la tecnica che ci hai descritto per arrivare al risultato.
Bravo
 _________________ Marco |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
rampi utente attivo

Iscritto: 21 Nov 2006 Messaggi: 4709 Località: Alzano Lombardo (BG)
|
Inviato: Mer 27 Dic, 2017 10:23 pm Oggetto: |
|
|
Arpal ha scritto: | Un ottimo quadretto.
Interessante la tecnica che ci hai descritto per arrivare al risultato.
Bravo
 |
Grazie Marco.
Ciao.
Fiorenzo.  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Clara Ravaglia utente attivo

Iscritto: 19 Feb 2006 Messaggi: 27260 Località: Ravenna
|
Inviato: Ven 12 Gen, 2018 7:04 pm Oggetto: |
|
|
Una tecnica che hai bel saputo controllare, otre la ripresa da fotocamera modificata, anche in post, restituendo lo straordinario in dettaglio e colore, ma senza cadere nell'artefatto. Scelta di orizzonte centrale, qui per me indovinata, dato che permette di dare valorizzazione alle linee riflesse della nubi nell'acqua, mentre una certa dinamicità è data dall emergenza di fogliame dall'alto, che spezza una compo altrimenti superclassica.
Ciao
Clara  _________________ Clara Ravaglia |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
rampi utente attivo

Iscritto: 21 Nov 2006 Messaggi: 4709 Località: Alzano Lombardo (BG)
|
Inviato: Sab 13 Gen, 2018 2:00 pm Oggetto: |
|
|
Clara Ravaglia ha scritto: | Una tecnica che hai bel saputo controllare, otre la ripresa da fotocamera modificata, anche in post, restituendo lo straordinario in dettaglio e colore, ma senza cadere nell'artefatto. Scelta di orizzonte centrale, qui per me indovinata, dato che permette di dare valorizzazione alle linee riflesse della nubi nell'acqua, mentre una certa dinamicità è data dall emergenza di fogliame dall'alto, che spezza una compo altrimenti superclassica.
Ciao
Clara  |
Grazie Clara.
Ciao.  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|