Autore |
Messaggio |
Klizio redazione

Iscritto: 03 Ott 2016 Messaggi: 4977 Località: Cagliari
|
Inviato: Mer 08 Nov, 2017 8:52 am Oggetto: Memorie |
|
|
Suggerimenti e critiche sempre ben accetti _________________
Nicola
 
>>> In memoria di Max
Vedere con gli occhi degli altri, far guardare con i propri. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
GiovanniQ utente attivo

Iscritto: 18 Dic 2009 Messaggi: 31006
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
maxval1820 utente attivo

Iscritto: 09 Gen 2015 Messaggi: 20706 Località: Norma (LT)
|
Inviato: Mer 08 Nov, 2017 9:08 am Oggetto: |
|
|
Un binario che si interrompe improvvisamente ed un soggetto che sembra emergere dal nulla. Davvero una bellissima immagine. _________________ Giuseppe Zizzi |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
-Max- utente attivo

Iscritto: 01 Gen 2014 Messaggi: 17804
|
Inviato: Mer 08 Nov, 2017 9:32 am Oggetto: |
|
|
Archeoindustria da post guerra apocalittica immersa in una scena in HK accecante da far sembrare tutto neve. Bella  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
lodovico utente attivo

Iscritto: 02 Apr 2008 Messaggi: 6314
|
Inviato: Mer 08 Nov, 2017 10:13 am Oggetto: |
|
|
Bella nella sua leggerezza tonale.
Purtroppo per noi sardi questa eterea visione porta in memoria, appunto, la crisi e poi il fallimento dell'industria estrattiva nell'Isola.
Un saluto _________________ Lodovico |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Cristian1975 utente attivo

Iscritto: 09 Dic 2015 Messaggi: 12183 Località: Roma
|
Inviato: Mer 08 Nov, 2017 10:32 am Oggetto: |
|
|
Apprezzata già in altri lidi , mi piace moltissimo questa tua proposta.
Arrivare in un punto e fermarsi drasticamente , attendendo
ogni condizione tra cui quelle imposte dal meteo che avvolge l'incombenza, enfatizzando l'irrisolto. Bellissima questa luce che cela ogni forza oscura, quasi a dare ancora spinta ad una giammai rinascita  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
littlefà coordinatore

Iscritto: 12 Ago 2011 Messaggi: 15214
|
Inviato: Mer 08 Nov, 2017 11:46 am Oggetto: |
|
|
Mi piace tantissimo l'atmosfera che hai ricreato nella scena.Morbida quasi eterea tutto intorno ai vagoni che invece emergono come fantasmi da questo infinito di silenzio e sabbia. La ruggine,il freddo metallo, le lamiere ormai taglienti e " tagliate", e quei binari così bruscamente interrotti come lo è stata l'attività del trenino e la sua storia, danno un senso di malinconia,mitigato da questo "candore" che sembra sospendere nel tempo questa affascinante "reliquia"
Bravo Nico  _________________
Fabiana
_____________________________
       |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Klizio redazione

Iscritto: 03 Ott 2016 Messaggi: 4977 Località: Cagliari
|
Inviato: Mer 08 Nov, 2017 1:33 pm Oggetto: |
|
|
Grazie Giovanni, Giuseppe, Max, Cesare, Lodo, Cris e Faby.
Residuati di binari e vagoni per il trasporto dei minerali.
Come dicono Faby e Lodo, dietro c'è un'epoca in cui l'Isola viveva il sogno di una crescita economica attraverso l'industria estrattiva. I capitali provenivano però da imprenditori esteri o comunque non sardi (con l'unica eccezione delle cave di Montevecchio); nell'isola si estraeva il materiale ma non lo si lavorava. I capitali e i guadagni dunque non sono stati reinvestiti nel territorio e con la crisi del settore nel secondo dopoguerra i siti sono stati chiusi e i lavoratori poveri erano e poveri sono rimasti.
Per chi volesse approfondire non posso che segnalavi i due reportage di Dario Coletti "Okeanos & Hades. Chronicles from Sardinia" e "Gente di miniera" entrambi su http://www.dariocoletti.com/.
La mia foto, ovviamente, è solo una mia personalissima chiave di lettura.
Un saluto _________________
Nicola
 
>>> In memoria di Max
Vedere con gli occhi degli altri, far guardare con i propri. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
essedi utente attivo

Iscritto: 28 Nov 2013 Messaggi: 29619
|
Inviato: Mer 08 Nov, 2017 3:35 pm Oggetto: |
|
|
Carrelli corrosi che emergono improvvisamente dai bui cunicoli in questa luce abbacinante come dovevano vederla i minatori uscendo dai profondi pozzi.Immagine onirica e suggestiva,apparizione lieve ma evocatrice di sofferenze e lavoro durissimo,di pugni stretti che si ritrovano vuoti.Complimenti!  _________________ Sergio Demitri https://www.flickr.com/photos/124946035@N02/ |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Klizio redazione

Iscritto: 03 Ott 2016 Messaggi: 4977 Località: Cagliari
|
Inviato: Mer 08 Nov, 2017 4:50 pm Oggetto: |
|
|
essedi ha scritto: | Carrelli corrosi che emergono improvvisamente dai bui cunicoli in questa luce abbacinante come dovevano vederla i minatori uscendo dai profondi pozzi.Immagine onirica e suggestiva,apparizione lieve ma evocatrice di sofferenze e lavoro durissimo,di pugni stretti che si ritrovano vuoti.Complimenti!  |
Sergio, ti ringrazio di cuore per il tuo bellissimo commento, con il quale mi hai regalato una lettura di grande sensibilità.  _________________
Nicola
 
>>> In memoria di Max
Vedere con gli occhi degli altri, far guardare con i propri. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
jus utente attivo

Iscritto: 19 Dic 2008 Messaggi: 15942 Località: Piacenza
|
Inviato: Mer 08 Nov, 2017 6:05 pm Oggetto: |
|
|
Evanescente materia...
Mi piace molto. La preferisco. Ciao. _________________ Giuseppe. Vera - Il padrone di casa |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Staff Photo4U moderatore

Iscritto: 27 Lug 2009 Messaggi: 18455
|
Inviato: Mer 20 Dic, 2017 2:14 pm Oggetto: Congratulazioni! |
|
|
Congratulazioni Klizio, il tuo scatto e' stato scelto per comparire in Vetrina per la sezione Varie nel mese di Novembre 2017.
Qui puoi vedere le vetrine di tutte le sezioni di Photo4u  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Klizio redazione

Iscritto: 03 Ott 2016 Messaggi: 4977 Località: Cagliari
|
Inviato: Ven 22 Dic, 2017 9:21 am Oggetto: |
|
|
Scusami Giuseppe, sono mortificato !
Sono onoratissimo della tua preferenza.
Un grazie speciale allo Staff per questo regalo.
Per me in varie è bellissimo! _________________
Nicola
 
>>> In memoria di Max
Vedere con gli occhi degli altri, far guardare con i propri. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|