Dentro e fuori la mia passione |
|
NIKON D750 - 16mm
1/160s - f/13.0 - 100iso
|
Dentro e fuori la mia passione |
di Bruno Tortarolo |
Dom 17 Dic, 2017 8:15 pm |
Viste: 2329 |
|
Autore |
Messaggio |
Bruno Tortarolo utente attivo

Iscritto: 28 Mgg 2017 Messaggi: 5539 Località: Celle Ligure
|
Inviato: Dom 17 Dic, 2017 8:15 pm Oggetto: Dentro e fuori la mia passione |
|
|
Uno sguardo al di fuori può essere molto simile, se non uguale, ad uno dentro se stessi. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
jus utente attivo

Iscritto: 19 Dic 2008 Messaggi: 15942 Località: Piacenza
|
Inviato: Dom 17 Dic, 2017 8:42 pm Oggetto: |
|
|
Cosa ti devo scrivere... levo il cappello ed un applauso.
Ciao.  _________________ Giuseppe. Vera - Il padrone di casa |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Laki85 utente attivo

Iscritto: 25 Nov 2016 Messaggi: 10765 Località: Milano
|
Inviato: Dom 17 Dic, 2017 8:55 pm Oggetto: |
|
|
Ottima, Bruno.
Pulitissima nella lavorazione, grande gestione della luce e dei contrasti.
Composizione equilibrata...cosa volere di più?
Stellina per me  _________________ There is a crack in everything. That’s how the light gets in. [Cohen] |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Bucis utente attivo

Iscritto: 12 Apr 2007 Messaggi: 714 Località: Belluno
|
Inviato: Dom 17 Dic, 2017 8:58 pm Oggetto: |
|
|
Esecuzione impeccabile, è fuori di dubbio, ma non capisco la tua proposta nè riesce a comunicarmi un granchè salvo che:
ti piacciono le cabine?
Perdona i miei limiti.
Ciao Fabrizio. _________________ Suggerire è creare. Descrivere, è distruggere_
Robert Doisneau |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Bruno Tortarolo utente attivo

Iscritto: 28 Mgg 2017 Messaggi: 5539 Località: Celle Ligure
|
Inviato: Dom 17 Dic, 2017 9:18 pm Oggetto: |
|
|
Ciao Fabrizio, il termine esecuzione che usi dovrebbe già dirti molto riguardo questa proposta, la prima passione è chiaramente la fotografia (non l'unica per la verità) e poi tante altre cose che rappresentano le mie passioni che ho dentro e che cerco di esternare (il dentro e il fuori).
Usi nella tua firma una frase di Doisneau, suggerire è creare ma probabilmente non l'hai trasposta su questa immagine, io credo che suggerisca un amore oltre che per la fotografia anche per quel mare che fa capolino tra cumuli di sabbia e cielo invernale, tutte cose per le quali culturalmente e per dedizione ho dedicato e dedico la mia vita, cabine comprese che rappresentano un soggetto al quale ho dedicato interi portfolii con grande soddisfazione.
Non pretendo di averti convinto ma solo cercato di farti capire meglio il mio approccio alla fotografia e non solo.
grazie, buona serata anche a tutti gli altri amici. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Antonio Mercadante moderatore

Iscritto: 21 Giu 2009 Messaggi: 12587 Località: Marigliano (NA)
|
Inviato: Dom 17 Dic, 2017 10:19 pm Oggetto: |
|
|
Bella proposta, ecco come dare personalità ad uno scatto. Un caro saluto  _________________
Antonio Mercadante
NIKON Z5, Z6II, Z24-70 f/4 S, Z26 f/2.8, Z35 f/1.8 S, Z85 f/1.8 S, SB700; Panasonic LX100M2 Mio Flickr
   
"Un fotografo professionista non è altro che un fotografo dilettante che non ha mai smesso di provarci" |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Bucis utente attivo

Iscritto: 12 Apr 2007 Messaggi: 714 Località: Belluno
|
Inviato: Dom 17 Dic, 2017 10:30 pm Oggetto: |
|
|
Brad Brown ha scritto: | Ciao Fabrizio, il termine esecuzione che usi dovrebbe già dirti molto riguardo questa proposta, la prima passione è chiaramente la fotografia (non l'unica per la verità) e poi tante altre cose che rappresentano le mie passioni che ho dentro e che cerco di esternare (il dentro e il fuori).
Usi nella tua firma una frase di Doisneau, suggerire è creare ma probabilmente non l'hai trasposta su questa immagine, io credo che suggerisca un amore oltre che per la fotografia anche per quel mare che fa capolino tra cumuli di sabbia e cielo invernale, tutte cose per le quali culturalmente e per dedizione ho dedicato e dedico la mia vita, cabine comprese che rappresentano un soggetto al quale ho dedicato interi portfolii con grande soddisfazione.
Non pretendo di averti convinto ma solo cercato di farti capire meglio il mio approccio alla fotografia e non solo.
grazie, buona serata anche a tutti gli altri amici. |
Ciao Bruno, innanzi tutto ti ringrazio per la civile risposta che mi hai dato, non è così scontato che succeda in un ambiente che a volte è palesemente autoreferenziale e tendenzialmente proteso al mutuo soccorso.
Ma questa è solo una soggettiva constatazione.
Detto questo il fatto che la frase di Doisneau sia un 'motto' che mi ispira non significa necessariamente che io, o chiunque altro riesca a cogliere automaticamente ciò che un autore propone sempre ammesso che alla base di una foto ci sia un messaggio o un suggerimento da cogliere e che non sia invece un semplice esercizio di stile. Il che, per altro, non sarebbe comunque negativo, intendiamoci, anzii! Per questo preventivamente ho ammesso i miei limiti.
La passione di cui parli, della quale non ho alcun dubbio avendo visto parte dei tuoi lavori, ci accomuna e sono convinto essere in ogni caso alla base delle tue proposte. Se così non fosse non posteresti qui.
Grazie per la spiegazione che chiarisce il tuo intento ma credo che si possa anche accettare il fatto che il messaggio possa non arrivare a tutti ed allo stesso modo, io l'ho fatto tante volte.
Un abbraccio, Fabrizio _________________ Suggerire è creare. Descrivere, è distruggere_
Robert Doisneau |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Bruno Tortarolo utente attivo

Iscritto: 28 Mgg 2017 Messaggi: 5539 Località: Celle Ligure
|
Inviato: Dom 17 Dic, 2017 10:43 pm Oggetto: |
|
|
Grazie anche a te Fabrizio, è assolutamente lecito non arrivare alle intenzioni di primo acchito e probabilmente avrei lo stesso comportamento nel valutare qualsiasi opera di un autore con il quale mi approccio per la prima volta, normalissimo, e usare in modo proprio la dialettica già aiuta a trovare un modo per comprendere, sempre e comunque dentro i margini dell'educazione.
Personalmente uso un metodo che a volte mi aiuta nel comprendere un autore nuovo, vado indietro nella sua galleria e cerco di capire il suo modo di lavorare, se è esplicito o ermetico, se trasmette un qualche sentimento, un pensiero filosofico o un puro esercizio grafico senza pretese di messaggio che è pure lecito anch'esso non essendo per forza e sempre obbligatorio inserire proclami o che altro in una foto.
Nelle mie immagini cerco sempre di coniugare un intento caratteriale ad una massima precisione anche formale ma che rappresenta bene un mio personale 'ordine' interno che si manifesta anche così.
Ringraziandoti ancora ti auguro un buon fine serata.
Bruno |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Bucis utente attivo

Iscritto: 12 Apr 2007 Messaggi: 714 Località: Belluno
|
Inviato: Dom 17 Dic, 2017 11:19 pm Oggetto: |
|
|
Sai, Bruno, contraddittorio a parte, che nei toni e nei modi apprezzo veramente, penso che la fotografia, più in generale, debba avere una forza espressiva intrinseca e svincolata da progetti di sorta che sembrano più atti a finalizzare un'idea incapace di materializzarsi col singolo scatto.
Per mio modo di vedere l'immagine dovrebbe essere in grado di suscitare curiosità, emozione, stimolo, gratificazione stilistica ed/o estetica od essere forza ispiratrice a prescindere dal titolo che la propone o da una mission preconcettuale dichiarata più o meno palesemente.
Guardo e non resto indifferente!
Avendo chiara la consapevolezza di non poter raggiungere tutti.
E questo oggi, con la dissacrazione che sta subendo quest'arte, non so se è più problema o un privilegio.  _________________ Suggerire è creare. Descrivere, è distruggere_
Robert Doisneau |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Paolo Dalprato operatore commerciale

Iscritto: 30 Giu 2007 Messaggi: 11375 Località: Monza
|
Inviato: Dom 17 Dic, 2017 11:35 pm Oggetto: |
|
|
Bella, molto, la foto. Ma anche lo scambio, verrebbe da fare i complimenti ad entrambi  _________________ Uso Canon, Sony, Sigma, Samyang, RawTherapee e GIMP. Ma prima ci sono io.
A chi mi commenta chiedo di guardare le mie foto e criticare quelle, non di dire come le avrebbe fatte lui, non era li e non è me
Quello che faccio ora LA VILLA REALE DI MONZA |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Bruno Tortarolo utente attivo

Iscritto: 28 Mgg 2017 Messaggi: 5539 Località: Celle Ligure
|
Inviato: Lun 18 Dic, 2017 7:57 am Oggetto: |
|
|
Bucis ha scritto: | Sai, Bruno, contraddittorio a parte, che nei toni e nei modi apprezzo veramente...Per mio modo di vedere l'immagine dovrebbe essere in grado di suscitare curiosità, emozione, stimolo, gratificazione stilistica ed/o estetica...  |
Cosa c'è di più curioso che sbirciare attraverso una porta semichiusa (o semiaperta, dipende dallo stato d'animo)?
In quanto all'estetica è un fattore che cerco di non dimenticare mai, non sempre riuscendoci purtroppo, a cominciare dall'estetica del gesto fotografico che per me ha grande importanza.
Ringrazio Paolo per la stima che contraccambio e auguro a tutti una buonissima giornata.
Bruno |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Bruno1986 utente attivo

Iscritto: 09 Giu 2015 Messaggi: 6051
|
Inviato: Lun 18 Dic, 2017 8:11 am Oggetto: |
|
|
Uno scatto che arriva chiaro e forte a mio avviso.
Peraltro bellissimo pure da un punto di vista formale. Una porta che si apre, un passaggio dall'interno all'esterno, fino al punto più distante dell'orizzonte.
E secondo me, riguardo la tua passione, questo scatto ci dice molto anche da un punto di vista stilistico. Nel connubio tra rigore, precisione e geometria del primo piano, e slancio paesaggistico e cromatico del fondale.
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Anna Marogna utente attivo
Iscritto: 30 Mgg 2017 Messaggi: 2829 Località: Udine
|
Inviato: Lun 18 Dic, 2017 9:33 am Oggetto: |
|
|
Caro Bruno, questo è ciò che dicevo ieri a Lodovico, lo scambio di opinioni, i pareri ed altro...li hai esplicitati sapientemente nelle parole e nella foto.
Il “dentro” di noi e il “fuori” da noi non stanno agli antipodi, ma si sovrappongono formando quella completezza che chiamiamo essere umano, cioè colui che, essendo dotato di capacità riflessiva, è in grado di comprendere, ed il gesto estetico del fotografare ed anche l'immagine esprimono anche un reale atteggiamento interiore verso quanto ci circonda.
LA FOTO : senza usare perifrasi ...è stupenda, perchè questo esprime . Di tecnica non ti dico ,parla da sola come parla da solo il tuo sapere fotografico e non è 'piaggeria' sterile ma ammirazione . Immaginare tangibilmente di scendere quel gradino aprendo la porta verso l'infinita bellezza del mare è quel che stamane ho provato .
"Due cose riempiono l'animo di ammirazione e venerazione sempre nuova e crescente, quanto più spesso e più a lungo la riflessione si occupa di esse: il cielo stellato sopra di me, e la legge morale dentro di me." A te che ami la Filosofia almeno quanto la fotografia. ciao, Anna |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
opisso utente attivo

Iscritto: 11 Set 2014 Messaggi: 5478 Località: Genova
|
Inviato: Lun 18 Dic, 2017 3:17 pm Oggetto: |
|
|
Premesso che come ben sai in generale non trovo che la precisione "dove non serve" sia sinonimo di scatto più "professionale", anzi...
(Tanto per rimanere in ambito marino si veda "Cape Light" dove pur nel rigore formale del banco ottico non ci sono evidenti chiusure/collimazioni).
Qui mi sembra che la foto funzioni bene.
C'è un dentro accennato ma ben contestualizzato (vedi l'appendino), c'è uno scorcio di un mare invitante, c'è il tappeto di sabbia e c'è il trait d'union della porta con le sue linee diagonali.
Per cui direi che ti si può anche perdonare il fatto che la suddetta porta collimi esattamente in alto e in basso col frame
Per cui, battute a parte, trovo la foto decisamente riuscita e credo rispecchi quello tu hai cercato di trasmettere  _________________ opisso su instagram = angolo.b |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
- non più registrato
Iscritto: 19 Ott 2015 Messaggi: 589
|
Inviato: Lun 18 Dic, 2017 9:40 pm Oggetto: |
|
|
Ciao Bruno, la foto pur facendo della perfezione tecnica un punto di forza è soprattutto concettuale. E lo è lasciando una porta aperta a tante interpretazioni. La paura di uscire, come all'opposto, il desiderio di raggiugnere il mare sono evidenti segni distintivi caratteriali di ciascuno di noi.
Il soggetto e la composizione ricercata in ogni tuo scatto diventano il tuo timbro distintivo. Ed anche qui, ciascuno di noi ne ha uno.
Alzarsi al mattino e lasciare tutto in disordine prima di uscire o alzarsi al mattino e rimettere la stanza in perfetto ordine sono due timbri opposti che identificano due caratteri diversi.
Un caro saluto,
Mario |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
batstef utente attivo

Iscritto: 20 Set 2013 Messaggi: 6398 Località: Provincia di Alessandria
|
Inviato: Lun 18 Dic, 2017 10:02 pm Oggetto: |
|
|
Io trovo che tutto funzioni bene in questa foto. Il messaggio arriva, tutte le zone sono ricche e leggibili, la composizione è impeccabile. Molto bella! _________________ Stefano
Just because you're going forwards
Doesn't mean I'm going backwards |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Bucis utente attivo

Iscritto: 12 Apr 2007 Messaggi: 714 Località: Belluno
|
Inviato: Lun 18 Dic, 2017 10:25 pm Oggetto: |
|
|
Brad Brown ha scritto: | Cosa c'è di più curioso che sbirciare attraverso una porta semichiusa (o semiaperta, dipende dallo stato d'animo)?
In quanto all'estetica è un fattore che cerco di non dimenticare mai, non sempre riuscendoci purtroppo, a cominciare dall'estetica del gesto fotografico che per me ha grande importanza.
Ringrazio Paolo per la stima che contraccambio e auguro a tutti una buonissima giornata.
Bruno |
Tutto al fine è più chiaro, con passione spingi la narrazione ad esprimere il tuo intento e porti a galla la costruzione introspettiva di questo scatto. Calma....non rimangio quanto già detto la prima volta, perchè autentico, sincero e non pretestuoso. E' il punto di vista schietto di chi, colpito da una innegabile ottima esecuzione è stato sollecitato alla lettura da un titolo che si propone di guidare ma che forse non lo ha fatto o perlomeno non nella giusta direzione. Farlo poi, del senno di.....ne son piene le fosse.
Ciò, ovviamente, non ha valore assoluto ed, ovviamente, è relativo al momento della visione ed alle corde che in quell'istante il tuo scatto è riuscito a muovere e non per tutti sono le stesse.
Penso sia stato piacevole confrontarci con lo spirito "giusto".
Penso che questo sia un bene per una community.
Penso sia appassionante disquisire filosofeggiando e lasciar perdere per qualche volta gli aspetti meramente tecnici.
Penso che tu abbia qui tanti amici sicuramente meritati e di questo possa andarne fiero.
Mi piace pensare che ora tu ne possa avere uno in più.
Buona serata, Fabrizio
Bye _________________ Suggerire è creare. Descrivere, è distruggere_
Robert Doisneau |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Bruno Tortarolo utente attivo

Iscritto: 28 Mgg 2017 Messaggi: 5539 Località: Celle Ligure
|
Inviato: Lun 18 Dic, 2017 11:21 pm Oggetto: |
|
|
opisso ha scritto: |
Qui mi sembra che la foto funzioni bene...
...Per cui direi che ti si può anche perdonare il fatto che la suddetta porta collimi esattamente in alto e in basso col frame
Per cui, battute a parte, trovo la foto decisamente riuscita e credo rispecchi quello tu hai cercato di trasmettere  |
Ciao e grazie per il tuo commento, lo prenderò per un complimento
Battuta a parte qui c'è una reale motivazione per aver fatto questa scelta, non è una reale giustificazione e qui non ce ne sarebbe stata nè la possibilità nè la necessità, i tagli alto e basso sono funzionali nel senso che in alto mi è servito per eliminare una traversa di legno e sotto brevi spuntoni di pagliolato, la ragione di questo risiede nel voler rendere il più omogenea possibile la fascia centrale senza interruzioni visuali, ciò ha inevitabilmente coinciso con gli spigoli della porta e non c'era altro modo per realizzarla, con una ottica inferiore ai 16 forse il discorso sarebbe stato diverso e più indietro non potevo andare ma credo l'avrei fatta esattamente così anche con un 12.
Bucis ha scritto: | Tutto al fine è più chiaro,
Penso sia appassionante disquisire filosofeggiando e lasciar perdere per qualche volta gli aspetti meramente tecnici.
Penso che tu abbia qui tanti amici sicuramente meritati e di questo possa andarne fiero.
Mi piace pensare che ora tu ne possa avere uno in più.
Buona serata, Fabrizio
Bye |
Come diceva Moretti le parole sono importanti, in realtà lo urlava così da essere più chiaro, abbiamo una lingua meravigliosa che chiede solo di essere usata a proposito e direi che non ce ne manca la facoltà.
Non chiedo di meglio che uscire un po' ogni tanto dalla tecnica e difficilmente mi sentirai parlare di ottiche e fotocamere, giusto quel tanto che basta per eventualmente rispondere a qualche quesito in quel senso.
Non so in verità se ho molti amici qui, in fondo ci sono da Maggio però i riscontri, compreso il tuo, a questa permanenza sono più che lusinghieri e la 'chiamata' ha sorpreso per primo me stesso, non sono ovviamente nuovo del 'mestiere' ma in ogni casa dopo aver chiesto permesso ci si adatta a quegli usi e costumi spesso molto diversi facendo comunque riferimento alla propria esperienza pregressa.
Ti auguro una buona serata. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|
|