Autore |
Messaggio |
Michelangelo Ambrosini utente attivo
Iscritto: 26 Ott 2017 Messaggi: 876
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
essedi utente attivo

Iscritto: 28 Nov 2013 Messaggi: 29610
|
Inviato: Ven 15 Dic, 2017 7:17 pm Oggetto: |
|
|
Quante volte dal terrazzo dietro la chiesa ho osservato questi tramonti nella speranza di vedere il "raggio verde"!Ma la signora che realizzava cestini in paglia mi diceva:"è una vita che sono qui e non l'ho mai visto!".Stupenda immagine,grande compensazione della luce,splendidi colori.Complimenti e preferita.
_________________ Sergio Demitri https://www.flickr.com/photos/124946035@N02/ |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
gattapilar utente attivo

Iscritto: 13 Nov 2012 Messaggi: 5986
|
Inviato: Sab 16 Dic, 2017 10:37 am Oggetto: |
|
|
Bellissima
_________________ Marisa |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
maxval1820 utente attivo

Iscritto: 09 Gen 2015 Messaggi: 20705 Località: Norma (LT)
|
Inviato: Sab 16 Dic, 2017 2:39 pm Oggetto: |
|
|
Un controluce gestito davvero alla grande.
_________________ Giuseppe Zizzi |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Laki85 utente attivo

Iscritto: 25 Nov 2016 Messaggi: 10765 Località: Milano
|
Inviato: Dom 17 Dic, 2017 8:16 pm Oggetto: |
|
|
Una bella luce e una composizione azzeccata.
Il dettaglio però non mi esalta, non riesco ad apprezzare la materia della chiesa, che vedo un po' impastata.
Pur rimanendo molto gradevole come foto, il taglio secondo me è prettamente paesaggistico...
Un caro saluto
_________________ There is a crack in everything. That’s how the light gets in. [Cohen] |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
69andbros utente attivo
Iscritto: 14 Mar 2013 Messaggi: 940 Località: Castellanza
|
Inviato: Lun 18 Dic, 2017 10:25 am Oggetto: |
|
|
Ottimo scatto, belli i colori e la luce.
Condivido il pensiero di Laki in merito all'approccio più paesaggistico che architettonico, ma è un cavillo.
Dopo tutto l'inserimento del manufatto nel paesaggio è pur sempre materia dell'architettura, e qui, questo concetto, lo si è espresso egregiamente.
secondo me
Ambrogio
_________________ La tolleranza, al pari della libertà, non può essere illimitata, altrimenti si autodistrugge.
Karl Popper |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Michelangelo Ambrosini utente attivo
Iscritto: 26 Ott 2017 Messaggi: 876
|
Inviato: Lun 18 Dic, 2017 3:08 pm Oggetto: |
|
|
Grazie a tutti. Il raggio verde io lo vedo spesso nella stagione estiva, basta fissare il sole nel momento in cui sta per sparire dietro l'orizzonte.
Per quanto riguarda il dettaglio purtroppo sono arrivato troppo tardi e non sono riuscito a provare a vari diaframmi. La foto vista a dimensioni normali e a primi step di ingrandimento la vedo abbasta dettagliata, ingrandendo a rapporti maggiori qualche leggera perdita di dettaglio la vedo su qualche zona del pavimento adiacente la chiesa e forse la lente non eccelsa ha avuto una leggera diffrazione e sarebbe stato da provare anche a scattare a diaframmi meno chiusi per minimizzare il difetto, ma con la luce sparata in faccia e il sole che si andava a nascondere velocemente dietro al muretto non ho provato; inoltre il samyang 14mm che ho è completamente manuale, non ha nessun tipo di comunicazione elettronica con la fotocamera, non ha autofocus e per mettere a fuoco non è semplice dato che i valori sulla ghiera di maf sono imprecisi, quindi per fare uno scatto perfetto ci vuole il tempo, cosa che terrò presente la prossima volta. Per quanto riguarda il taglio ho optato per quello panoramico perchè mi piaceva il blu che si univa al dorato del tramonto e le nuvole a sinistra che davano un certo dinamismo, quindi sono voluto uscire un po' dagli schemi.
P.s.: Dopo ulteriore prova il problema mi sembra sicuramente dovuto alla ghiera di messa a fuoco montata a casaccio. Provato a mettere a fuoco con precisione ingrandendo dal display e il valore prossimo all'infinito, in cui dal display vedo tutto a fuoco da poco più di un metro a infinito si ottiene ruotando la ghiera in corrispondenza del valore segnato come 1 metro, quindi hai voglia a scattare guardando sulla ghiera, meglio far conto che non esiste e andare a occhio. Mi chiedo a quelli della samyang che costava montarla bene
_________________ Il mio scatto migliore è quello che non ho ancora fatto. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
lupens bannato

Iscritto: 07 Apr 2014 Messaggi: 4376
|
Inviato: Ven 22 Dic, 2017 11:44 am Oggetto: |
|
|
Mi sembra un po ovattato. Posso fare un ritocco giusto per un confronto?
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Michelangelo Ambrosini utente attivo
Iscritto: 26 Ott 2017 Messaggi: 876
|
Inviato: Ven 22 Dic, 2017 2:49 pm Oggetto: |
|
|
lupens ha scritto: | Mi sembra un po ovattato. Posso fare un ritocco giusto per un confronto? |
Fai pure, ma c'è poco da intervenire, dopo attenta verifica, come letto anche da molte altre parti, il samyang 14mm f 2.8 ha un difetto, la ghiera della maf non è montata bene, quindi bisogna cercare la corretta maf testando autonomamente, nel mio caso bisogna mettere a fuoco a 1mt e hai a fuoco dal primo piano a infinito. Lo scatto lo rifarò appena ci sarà un bel tramonto con una maf corretta.
_________________ Il mio scatto migliore è quello che non ho ancora fatto. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
lupens bannato

Iscritto: 07 Apr 2014 Messaggi: 4376
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Piergiulio utente attivo

Iscritto: 28 Nov 2010 Messaggi: 11566 Località: Roma
|
Inviato: Mar 26 Dic, 2017 1:00 am Oggetto: |
|
|
Sarò sincero sincero..hai optato per la scenografia a discapito dell'architettura.
Bravo per il cielo veramente..ma qui siamo in architettura..dove la materia si deve percepire, quasi toccare ed apprezzare.
Lo scatto è bello ma l'architettura è impastata e l'perfocale latita..
Risultato paesaggio da 10..architettonicamente meno.
Spero tu mi capisca..ma la penso così.
Vedo occhio e molto manico..ora indirizzalo alle strutture.
Un sorriso sincero
piergiulio
_________________ Piergiulio
D750 - Tamron 15-30 2,8 Nikkor 24mm 2,8, Nikkor 35 f2, Nikkor 50 1,4, Nikkor 85 1,8 Nikkor 70-200 2,8 e Tamron 24-70 2,8 VC |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|