photo4u.it


Allocco della Lapponia
Allocco della Lapponia
Allocco della Lapponia
Canon EOS 6D - 300mm
1/200s - f/8.0 - 640iso
Allocco della Lapponia
di Michelangelo Ambrosini
Mar 08 Mgg, 2018 1:35 pm
Viste: 708
Autore Messaggio
Michelangelo Ambrosini
utente attivo


Iscritto: 26 Ott 2017
Messaggi: 876

MessaggioInviato: Mar 08 Mgg, 2018 1:35 pm    Oggetto: Allocco della Lapponia Rispondi con citazione

Suggerimenti e critiche sempre ben accetti

HD
https://www.flickr.com/photos/97454674@N07/26467754667/in/album-72157692319179312/lightbox/

_________________
Il mio scatto migliore è quello che non ho ancora fatto.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato [ Nascosto ] Bacheca utente
Mausan
moderatore


Iscritto: 12 Lug 2012
Messaggi: 22041

MessaggioInviato: Mar 08 Mgg, 2018 5:28 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

bellissimo esemplare, la nitidezza e dettaglio non sono al massimo ma davvero un bell'incontro. Una domanda, ma quello davanti è cibo per attirarlo ?

ciao, Mauro Ciao

_________________
Mauro

Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
Luca73photo
staff foto


Iscritto: 28 Mgg 2008
Messaggi: 30839
Località: Asti

MessaggioInviato: Mar 08 Mgg, 2018 10:57 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

splendido soggetto
complimenti

_________________
Luca

Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato [ Nascosto ] Bacheca utente
Michelangelo Ambrosini
utente attivo


Iscritto: 26 Ott 2017
Messaggi: 876

MessaggioInviato: Mer 09 Mgg, 2018 11:09 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Grazie per i passaggi e i suggerimenti. Quello davanti non so cosa fosse dato che era semicoperto dalla neve e non si vedeva chiaramente, oltre ad essere discretamente lontano come anche l'allocco. Non avevo una lente adatta con focale maggiore quindi mi sono dovuto arrangiare col tutto fare che arriva massimo a 300 mm, e la foto è abbastanza croppata.
_________________
Il mio scatto migliore è quello che non ho ancora fatto.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato [ Nascosto ] Bacheca utente
Massimo Tamajo
utente attivo


Iscritto: 03 Ott 2011
Messaggi: 6900
Località: Siracusa

MessaggioInviato: Mer 09 Mgg, 2018 6:02 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Bello scatto Michelangelo.
Non vorrai mica dirmi che hai fatto questo scatto e quello della civetta delle nevi e delle due aquile in natura?? Very Happy Very Happy
Piuttosto sei stato al Ranua Zoo?
Te lo dico perchè questi soggetti sono proprio quelli che ho trovato io presso lo zoo di cui sopra, durante il mio ultimo viaggio in Lapponia.
Solo curiosità la mia.
Un saluto

_________________
Il mio sito web www.massimotamajo.it
La mia pagina Facebook personale Massimo Tamajo Fotografo Naturalista
La mia pagina Facebook dei viaggi Nature photo adventure
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
Michelangelo Ambrosini
utente attivo


Iscritto: 26 Ott 2017
Messaggi: 876

MessaggioInviato: Mer 09 Mgg, 2018 7:31 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Ovvio Massimo, dato che notoriamente non mi occupo di questo genere di fotografia, ma di paesagistica, manco se fossi stato il figlio di Piero Angela sarei riuscito a trovare tutte queste specie in natura in così poco tempo. Ciò che però mi ha colpito di questo diciamo zoo è stato che mi aspettavo di trovare animali in gabbia invece avevano tutti degli spazi più o meno ampi e infatti alcuni animali non sono riuscito neanche a trovarli nello spazio a loro dedicato, tipo per esempio lupo e volpe artica.
_________________
Il mio scatto migliore è quello che non ho ancora fatto.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato [ Nascosto ] Bacheca utente
Massimo Tamajo
utente attivo


Iscritto: 03 Ott 2011
Messaggi: 6900
Località: Siracusa

MessaggioInviato: Sab 12 Mgg, 2018 9:51 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Michelangelo Ambrosini ha scritto:
Ovvio Massimo, dato che notoriamente non mi occupo di questo genere di fotografia, ma di paesagistica, manco se fossi stato il figlio di Piero Angela sarei riuscito a trovare tutte queste specie in natura in così poco tempo. Ciò che però mi ha colpito di questo diciamo zoo è stato che mi aspettavo di trovare animali in gabbia invece avevano tutti degli spazi più o meno ampi e infatti alcuni animali non sono riuscito neanche a trovarli nello spazio a loro dedicato, tipo per esempio lupo e volpe artica.

Michelangelo tanto ovvio non è se non lo si specifica nel primo post.
Può succedere che... Paolo Cadeddu nel post del gufo delle nevi scriva:
paolo cadeddu ha scritto:
Già vederlo sarà un miracolo... hai reso onore fotografandolo egregiamente

Saluti

Vederlo in gabbia non mi pare possa essere un miracolo...
Sono d'accordo con te che il Parco zoologico di Ranua è assolutamente ben fatto, con ampi spazi per gli animali che ospita. Io ho avuto la fortuna di fotografare il lupo , il caon alpino, la lince ma non l'orso bianco perchè è rimasto tutto il giorno lontano ad oziare sdraiato Smile
Un saluto

_________________
Il mio sito web www.massimotamajo.it
La mia pagina Facebook personale Massimo Tamajo Fotografo Naturalista
La mia pagina Facebook dei viaggi Nature photo adventure
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   

 
Vai a:  



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi