Autore |
Messaggio |
Anna Marogna utente attivo
Iscritto: 30 Mgg 2017 Messaggi: 2829 Località: Udine
|
Inviato: Lun 18 Dic, 2017 11:46 am Oggetto: Insolito pianoforte |
|
|
Suggerimenti e critiche sempre ben accetti |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Anna Marogna utente attivo
Iscritto: 30 Mgg 2017 Messaggi: 2829 Località: Udine
|
Inviato: Lun 18 Dic, 2017 1:27 pm Oggetto: |
|
|
Grazie Cesare , è vero! ho avuto problemi con la resa e il dimensionamento non potendo più lavorare il file originale
un saluto anche per le imminenti Festività
Anna |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Laki85 utente attivo

Iscritto: 25 Nov 2016 Messaggi: 10765 Località: Milano
|
Inviato: Lun 18 Dic, 2017 1:34 pm Oggetto: |
|
|
Sebbene manchi di un pelo di nitidezza e di un pizzico di rigore nelle linee, il pattern ripreso è molto interessante e ciò che ne risulta è una foto altrettanto accattivante.
Bella  _________________ There is a crack in everything. That’s how the light gets in. [Cohen] |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Flavia Daneo utente attivo
Iscritto: 28 Ago 2010 Messaggi: 6401
|
Inviato: Lun 18 Dic, 2017 8:54 pm Oggetto: |
|
|
A mio avviso manca un po' di precisione soprattutto nella parte bassa ma per il resto è un'immagine geometrico-astratta molto accattivante. Ben vista!
Ciao  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
MauMa utente attivo

Iscritto: 28 Gen 2014 Messaggi: 6392
|
Inviato: Lun 18 Dic, 2017 9:14 pm Oggetto: |
|
|
la precisione si recupera la nitidezza anche con un poca di pazienza
da togliere la cornice che risulta spiazzante e confusionaria(IMHO)
imm ben vista complimenti
ciao e buona luce _________________ --Maurizio-- Tutti abbiamo gli occhi ma non tutti vediamo le stesse cose
..è inutile rincorrere i sogni ma è da sciocchi non farlo..-
500px FB Flickr |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
- non più registrato
Iscritto: 19 Ott 2015 Messaggi: 589
|
Inviato: Lun 18 Dic, 2017 10:33 pm Oggetto: |
|
|
Ciao Anna, una buona conversione di questi particolari di architettura ci restituisce una insolita tastiera !
Ottima trasfigurazione della realtà.
Ciao,
Mario |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
OLDMAN utente attivo

Iscritto: 07 Giu 2013 Messaggi: 5870
|
Inviato: Mar 19 Dic, 2017 6:57 am Oggetto: |
|
|
Bellissima ....mi ha subito fatto ricordate la Moda Op ....  _________________ Fermare nel tempo emozioni , per poi condividerle. Troppo poco il tempo da poter dedicare alla ns community |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Anna Marogna utente attivo
Iscritto: 30 Mgg 2017 Messaggi: 2829 Località: Udine
|
Inviato: Mar 19 Dic, 2017 9:35 am Oggetto: |
|
|
Millissime Grazie a tutti , vedrò di curare maggiormente alcuni aspetti seguendo pareri che mi sono indispensabili sempre!
un saluto grande
Anna |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Marianna Bitto utente attivo

Iscritto: 07 Ott 2017 Messaggi: 738
|
Inviato: Mer 20 Dic, 2017 11:46 am Oggetto: |
|
|
Ciao Anna,hai ottimamente reso l'idea.Mi piace,saluti da Marianna |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Piergiulio utente attivo

Iscritto: 28 Nov 2010 Messaggi: 11566 Località: Roma
|
Inviato: Dom 24 Dic, 2017 11:39 am Oggetto: |
|
|
La foto denota occhi e buon gusto..ma la tecnica latita un pochino.
La luce ha "appiattito" la materia e quindi non la si percepisce..
In architettura per me è importante..vorrei ci giocassi con la luce e non la subissi.
Quando si guarda una struttura l'osservatore dovrebbe percepirla..toccarla quasi..per non sconfinare nell'astratto.
Un sorriso
e Auguriiiiiiii
piergiulio  _________________ Piergiulio
D750 - Tamron 15-30 2,8 Nikkor 24mm 2,8, Nikkor 35 f2, Nikkor 50 1,4, Nikkor 85 1,8 Nikkor 70-200 2,8 e Tamron 24-70 2,8 VC |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Anna Marogna utente attivo
Iscritto: 30 Mgg 2017 Messaggi: 2829 Località: Udine
|
Inviato: Dom 24 Dic, 2017 2:17 pm Oggetto: |
|
|
Grazie Piergiulio del tuo passaggio perché ritengo sia uno dei commentatori piu’ Severamente giusti ed e’ fondamentale per imparare , la tecnica latita e credo di esser fuori tempo massimo per affinarla a dovere ahime’, SUBIRE la luce è l’ ANTITESI di un fotografo o pseudo tale nel mio caso
Al buon gusto ci tengo molto e cerco sempre di coltivarlo in ogni mia azione,ma gli occhi penso che valutero’ se “Chiuderli” ,in fotografia bisogna esser severi sopratutto con se stessi a mio avviso.
Un sorriso anche a te
Auguriiii di Buone Feste
Annie |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
batstef utente attivo

Iscritto: 20 Set 2013 Messaggi: 6393 Località: Provincia di Alessandria
|
Inviato: Dom 24 Dic, 2017 2:24 pm Oggetto: |
|
|
A me idea e risultato piacciono molto. Questo credo sia comunque molto importante.
Tanti cari auguri di Buone Feste  _________________ Stefano
Just because you're going forwards
Doesn't mean I'm going backwards |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Piergiulio utente attivo

Iscritto: 28 Nov 2010 Messaggi: 11566 Località: Roma
|
Inviato: Dom 24 Dic, 2017 2:27 pm Oggetto: |
|
|
Annie non è una gara ed avrai tutto il tempo di migliorare..hai occhio e buon gusto e credimi è molto difficile acquisirli.
La tecnica verrà scattando e sbagliando..ma noi siamo qui per te.
Più scatterai e più capirai..
Un sorriso e buone festeee
piergiulio  _________________ Piergiulio
D750 - Tamron 15-30 2,8 Nikkor 24mm 2,8, Nikkor 35 f2, Nikkor 50 1,4, Nikkor 85 1,8 Nikkor 70-200 2,8 e Tamron 24-70 2,8 VC |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Anna Marogna utente attivo
Iscritto: 30 Mgg 2017 Messaggi: 2829 Località: Udine
|
Inviato: Dom 24 Dic, 2017 3:49 pm Oggetto: |
|
|
No non è una gara. Ma non deve esser nemmeno una perdita di tempo, per me e per gli altri. In fotografia probabilmente zoppico,ma ho una conoscenza dei lemmi abbastanza ferrata. E mi ha colpito la tua scelta in merito. SUBIRE la luce ,per un fotografo , significa non averne afferrato l ‘ essenza , che e’ quasi, a mio parere, un concetto filosofico. E non bastano tutte “le tecniche” del mondo se quelle particelle non sono parte di te. ...se nn c’è il CONCETTO di luce come fotografo si è out. Ho , grazieaddio, l educazione culturale che mi permette di l umiltà di dirlo . Valuterò autocriticamente il da farsi....dopo le Feste
ciao ed ancora Auguri
annie |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Piergiulio utente attivo

Iscritto: 28 Nov 2010 Messaggi: 11566 Località: Roma
|
Inviato: Dom 24 Dic, 2017 4:07 pm Oggetto: |
|
|
La luce sulle strutture crea la magia..se tu scattassi cento foto con luci diverse avresti cento impatti visivi diversi..
Io preferisco scattare con la luce della sera sulla materia..o la mattina presto.
Quando scatti devi poter percepire..quasi toccare i materiali..pensa al cemento o al quarzo dei palazzi se la luce li sfiora si crea la magia sensoriale..sembra quasi di sentire sotto i polpastrelli le asperità..questo devi trasmettere (a mio modesto parere..).
piergiulio _________________ Piergiulio
D750 - Tamron 15-30 2,8 Nikkor 24mm 2,8, Nikkor 35 f2, Nikkor 50 1,4, Nikkor 85 1,8 Nikkor 70-200 2,8 e Tamron 24-70 2,8 VC |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|