| Autore | 
		Messaggio | 
	
	
		Marianna Bitto utente attivo
  
  Iscritto: 07 Ott 2017 Messaggi: 738
 
  | 
		
			
				 Inviato: Gio 14 Dic, 2017 12:35 pm    Oggetto: Grigiori urbani | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				| Suggerimenti e critiche sempre ben accetti | 
			 
		  | 
	
	
		Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina | 
		 | 
	
	
		  | 
                
	
	
		Laki85 utente attivo
  
  Iscritto: 25 Nov 2016 Messaggi: 10765 Località: Milano
  | 
		
			
				 Inviato: Gio 14 Dic, 2017 2:43 pm    Oggetto:  | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				Nitida, interessante e ben composta.: un plus i riflessi nell'angolo in basso a destra. Gradevole anche il BN, forse avrei rafforzato solo un po' le ombre.
 
Da sistemare la distorsione a cuscinetto per raddrizzare le linee... 
 
Un caro saluto    _________________ There is a crack in everything. That’s how the light gets in. [Cohen] | 
			 
		  | 
	
	
		Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina | 
		 | 
	
	
		  | 
                
	
	
		Mugatu utente attivo
  
  Iscritto: 20 Lug 2004 Messaggi: 4776 Località: Milano
  | 
		
			
				 Inviato: Gio 14 Dic, 2017 3:13 pm    Oggetto:  | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				Ciao,
 
molto bella anche per me. Mi hanno sempre affascinato queste composizioni.
 
Una presenza umana affacciata ad una delle finestre sarebbe stata una bellissima ciliegina sulla torta!
 
  | 
			 
		  | 
	
	
		Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina | 
		 | 
	
	
		  | 
                
	
	
		1962 utente attivo
  
  Iscritto: 16 Giu 2011 Messaggi: 16573 Località: Provincia Mantova
  | 
		
			
				 Inviato: Gio 14 Dic, 2017 6:02 pm    Oggetto:  | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				Perfettamente incastonata nel fotogramma. Ottima
 
Ciao _________________ Claudio | 
			 
		  | 
	
	
		Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina | 
		 | 
	
	
		  | 
                
	
	
		Enrico Lorenzetti utente attivo
  
  Iscritto: 21 Feb 2009 Messaggi: 6248
 
  | 
		
			
				 Inviato: Ven 15 Dic, 2017 10:06 am    Oggetto:  | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				perfetta nella composizione, ottimo il b\n ciao   | 
			 
		  | 
	
	
		Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina | 
		 | 
	
	
		  | 
                
	
	
		- non più registrato
 
  Iscritto: 19 Ott 2015 Messaggi: 589
 
  | 
		
			
				 Inviato: Sab 16 Dic, 2017 8:59 pm    Oggetto:  | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				Ciao Marianna, un alveare umano nel quale si possono scorgere situazioni e modelli di vita diversi. Una struttura molto ben composta ma che potrebbe essere migliorata nelle linee. Vedo una leggera concavità da correggere in post.
 
Un abbraccione,
 
Mario
 
 
 :ciao: | 
			 
		  | 
	
	
		Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina | 
		 | 
	
	
		  | 
                
	
	
		Marianna Bitto utente attivo
  
  Iscritto: 07 Ott 2017 Messaggi: 738
 
  | 
		
			
				 Inviato: Mer 20 Dic, 2017 11:00 am    Oggetto:  | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				Ciao,scusate se rispondo con tanto ritardo,grazie a tutti per i commenti.
 
@Giacomo e Mario,la distorsione a cuscinetto l'ho notata solo dopo il vostro suggerimento   
 
@Mugatu,ho uno scatto con presenza umana,magari posterò più avanti.  Un saluto a tutti    | 
			 
		  | 
	
	
		Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina | 
		 | 
	
	
		  | 
                
	
	
		Piergiulio utente attivo
  
  Iscritto: 28 Nov 2010 Messaggi: 11566 Località: Roma
  | 
		
			
				 Inviato: Sab 23 Dic, 2017 1:09 am    Oggetto:  | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				 	  | Laki85 ha scritto: | 	 		  Nitida, interessante e ben composta.: un plus i riflessi nell'angolo in basso a destra. Gradevole anche il BN, forse avrei rafforzato solo un po' le ombre.
 
Da sistemare la distorsione a cuscinetto per raddrizzare le linee... 
 
Un caro saluto    | 	  
 
Quoto l'amico Giacomo..cerca di curare meglio la pulizia e la precisione.
 
In architettura le trovo fondamentali.
 
un sorriso e scattaaaaa siamo qui per te.
 
piergiulio   _________________ Piergiulio
 
D750 - Tamron 15-30 2,8  Nikkor 24mm 2,8, Nikkor 35 f2, Nikkor 50 1,4, Nikkor 85 1,8 Nikkor 70-200 2,8 e Tamron 24-70 2,8 VC | 
			 
		  | 
	
	
		Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina | 
		 | 
	
	
		  | 
                
	
	
		 |