Autore |
Messaggio |
Michelangelo Ambrosini utente attivo
Iscritto: 26 Ott 2017 Messaggi: 876
|
Inviato: Lun 18 Dic, 2017 3:41 pm Oggetto: Papilio machaon 2 |
|
|
Essere riuscito ad avvicinare il macaone mi ha fatto cercare tutte le angolazioni possibili. In questo caso lo sfondo nero nella parte alta è dovuto al fatto che c'era stato un incendio e parte della vegetazione era bruciata, quindi in quella zona ho preferito non aprire i neri perchè mi piaceva come facevano risaltare i colori del macaone.
exif
1/180, f14, iso 400, flash, mano libera
HD
https://www.flickr.com/photos/97454674@N07/36747795846/in/photolist-Y4sFjD-XZh4cJ-XZh4r1-XZh4Qs/lightbox/ _________________ Il mio scatto migliore è quello che non ho ancora fatto. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
pigi47 utente attivo

Iscritto: 09 Apr 2006 Messaggi: 32862 Località: Lazzate MB
|
Inviato: Lun 18 Dic, 2017 4:17 pm Oggetto: |
|
|
Generalmente se te ne danno la possibilità si tende a riprendere questi soggetti sul lato per evidenziarne i colori del sotto ala. La tua scelta per questa prospettiva ci regala un piacevole frontale.
 _________________ Pierluigi |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
maxval1820 utente attivo

Iscritto: 09 Gen 2015 Messaggi: 20706 Località: Norma (LT)
|
Inviato: Mar 19 Dic, 2017 7:41 am Oggetto: |
|
|
Un bel ritratto di questo esemplare. Personalmente o avrei decentrato a sinistra ma si sa i gusti sono personali. Buona giornata.  _________________ Giuseppe Zizzi |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Michelangelo Ambrosini utente attivo
Iscritto: 26 Ott 2017 Messaggi: 876
|
Inviato: Mar 19 Dic, 2017 7:44 pm Oggetto: |
|
|
Grazie Pigi e Giuseppe. Effettivamente metterlo a sx gli avrebbe dato una maggiore dinamicità, ora c'è da capire perchè ho tagliato così, ma non ricordando dove ho il raw potrebbe essere perchè non avevo spazio libero a dx. _________________ Il mio scatto migliore è quello che non ho ancora fatto. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|