Autore |
Messaggio |
Michelangelo Ambrosini utente attivo
Iscritto: 26 Ott 2017 Messaggi: 876
|
Inviato: Mar 12 Dic, 2017 5:53 pm Oggetto: Papilio machaon |
|
|
Ho visto macaoni per tutta l'estate volare in alto e sicuramente per come si comportavano l'unica soluzione per fotografarli era al mattino (cosa che in futuro credo di fare). Una volta fortuitamente ne trovai uno un po' malridotto in un posto dove vado per le libellule, mi ci sono messo un po' dietro e ho provato a fare qualche mano libera, e questo è uno dei tentativi.
Guardatela in HD, perchè per farla rientrare nei 512 kb ha perso parecchio.
exif
1/200, f14, iso 400, mano libera, luce naturale
HD
https://www.flickr.com/photos/97454674@N07/36747797206/in/album-72157681740909910/lightbox/ _________________ Il mio scatto migliore è quello che non ho ancora fatto. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
maxval1820 utente attivo

Iscritto: 09 Gen 2015 Messaggi: 20705 Località: Norma (LT)
|
Inviato: Mer 13 Dic, 2017 7:42 am Oggetto: |
|
|
Un soggetto mai semplice da immortalare nemmeno quando si trova "congelato" dalla brina del mattino figuriamoci a mano libera in piena attività. Bello lo sfondo a tono col posatoio. _________________ Giuseppe Zizzi |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
pigi47 utente attivo

Iscritto: 09 Apr 2006 Messaggi: 32862 Località: Lazzate MB
|
Inviato: Mer 13 Dic, 2017 9:45 am Oggetto: |
|
|
Un soggetto vissuto ormai quasi alla fine della sua esistenza, ma nonostante ciò sempre particolarmente gradevole. Complimenti per l'ottimo mano libera. _________________ Pierluigi |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Michelangelo Ambrosini utente attivo
Iscritto: 26 Ott 2017 Messaggi: 876
|
Inviato: Mer 13 Dic, 2017 2:29 pm Oggetto: |
|
|
Grazie a entrambi. Per trovarlo all'alba sono ancora in alto mare, mi ci vorrebbe qualcuno che mi spiega come fare  _________________ Il mio scatto migliore è quello che non ho ancora fatto. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
kampes utente attivo

Iscritto: 30 Mgg 2008 Messaggi: 4721
|
Inviato: Gio 14 Dic, 2017 8:19 am Oggetto: |
|
|
Ottima ripresa, mi piace soprattutto l'atmosfera di questa tua realizzazione.
kampes  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Michelangelo Ambrosini utente attivo
Iscritto: 26 Ott 2017 Messaggi: 876
|
Inviato: Gio 14 Dic, 2017 4:08 pm Oggetto: |
|
|
Grazie Kampes. Il macaone si trovava su delle foglie secche se non ricordo male e quindi sia posatoio che sfondo hanno cromie simili. _________________ Il mio scatto migliore è quello che non ho ancora fatto. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Mausan moderatore

Iscritto: 12 Lug 2012 Messaggi: 22041
|
Inviato: Sab 16 Dic, 2017 4:30 pm Oggetto: |
|
|
ciao Michelangelo, per essere un mano libera direi niente male, ottima composizione, bella luce e dettaglio discreto...per trovarli al mattino presto è semplice, ci si deve alzare mooolto prima dell'alba, andare nei luoghi dove si presume che li frequenti e mettersi a cercare con la speranza di trovarli prima che il sole sia alto nel cielo
ciao, Mauro  _________________
Mauro
     |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Michelangelo Ambrosini utente attivo
Iscritto: 26 Ott 2017 Messaggi: 876
|
Inviato: Lun 18 Dic, 2017 3:17 pm Oggetto: |
|
|
Grazie Mausan. Al mattino ho provato una volta sola. Vidi al tramonto dove sembrava che stavano andando a dormire, nello specifico in un cespuglio, tornai al mattino presto nello stesso posto prima dello spuntare del sole e non trovai nulla. Forse bisogna sapere su che tipo di pianta si può trovare ogni soggetto, o se nel caso bisogna cercare nella vegetazione nascosta e nel caso poi tagliare il posatoio attaccarlo al plamp e scattare, questo è quanto in pratica vorrei capire. _________________ Il mio scatto migliore è quello che non ho ancora fatto. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|