Autore |
Messaggio |
batstef utente attivo

Iscritto: 20 Set 2013 Messaggi: 6403 Località: Provincia di Alessandria
|
Inviato: Gio 30 Nov, 2017 9:48 pm Oggetto: Stairway to... |
|
|
Suggerimenti e critiche sempre ben accetti _________________ Stefano
Just because you're going forwards
Doesn't mean I'm going backwards |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
1962 utente attivo

Iscritto: 16 Giu 2011 Messaggi: 16371 Località: Provincia Mantova
|
Inviato: Ven 01 Dic, 2017 7:45 pm Oggetto: |
|
|
Ho sempre trovato affascinanti i ruderi delle abitazioni, forse perche' hanno sapore di antico, di passato. Mi piace anche questa fotocon i bei giochi di luce ed ombra
 _________________ Claudio |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
essedi utente attivo

Iscritto: 28 Nov 2013 Messaggi: 29646
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
batstef utente attivo

Iscritto: 20 Set 2013 Messaggi: 6403 Località: Provincia di Alessandria
|
Inviato: Sab 02 Dic, 2017 3:23 pm Oggetto: |
|
|
Grazie Claudio e Sergio per il graditissimo commento
Si tratta in realtà di una vecchia fortificazione, il Forte Bormida, dismessa ormai da molti anni.
La sua storia in breve:
Edificato tra il 1854 ed il 1855 in previsione della II guerra d'Indipendenza, faceva parte di un vasto campo trincerato che comprendeva anche il Forte Ferrovia ed il Forte Acqui.
A partire dal 1868 venne usato anche come carcere (i primi detenuti furono contadini arrestati per avere protestato contro la famigerata tassa sul macinato). Occupa una superficie di 250.000 m2 e si compone di una fortificazione e del suo relativo mastio. Dopo il 1899 l'importanza militare del campo trincerato di Alessandria decrebbe rapidamente ed i tre forti, così come la Cittadella, vennero utilizzati come campi di addestramento, caserme e sedi di comando. Oggi il Forte Bormida versa purtroppo in una condizione di grave degrado strutturale ed ambientale. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|