photo4u.it


Cielo grigio su...
Cielo grigio su...
Cielo grigio su...
NIKON D800 - 190mm
1/250s - f/10.0 - 400iso
Cielo grigio su...
di Bruno Tortarolo
Sab 25 Nov, 2017 9:21 pm
Viste: 2066
Autore Messaggio
Bruno Tortarolo
utente attivo


Iscritto: 28 Mgg 2017
Messaggi: 5539
Località: Celle Ligure

MessaggioInviato: Sab 25 Nov, 2017 9:22 pm    Oggetto: Cielo grigio su... Rispondi con citazione

Suggerimenti e critiche sempre ben accetti
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
Emanuela53
utente attivo


Iscritto: 10 Mgg 2014
Messaggi: 2258
Località: Ravenna

MessaggioInviato: Dom 26 Nov, 2017 7:05 am    Oggetto: Rispondi con citazione

L'ombrello giallo dona vivacità all'immagine e ne diventa il soggetto. Fa pensare al timore o preoccupazione per un evento meteo in arrivo....Bella ! Ciao
_________________
Emanuela
https://www.flickr.com/photos/96905766@N08/ Un’immagine vale più di mille parole. (Confucio)
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Laki85
utente attivo


Iscritto: 25 Nov 2016
Messaggi: 10765
Località: Milano

MessaggioInviato: Dom 26 Nov, 2017 9:30 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Molto bello questo punto di giallo nel grigiore che permea la scena: la mia curiosità di sposta sul costone bagnato dalle onde, come a seguire lo sguardo contemplativo dell'osservatore. Forse si poteva includere un po' di più sulla sinistra?
Una buona domenica Ciao

_________________
There is a crack in everything. That’s how the light gets in. [Cohen]
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
-
non più registrato


Iscritto: 19 Ott 2015
Messaggi: 589

MessaggioInviato: Dom 26 Nov, 2017 10:04 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Ciao Bruno, quel tocco di giallo è l'unico punto di ottimismo di fronte ad un tempaccio invernale che non lascia presagire nulla di buono...
Ottima, malinconica e ben composta.
Complimenti,
Mario
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
randagino
utente attivo


Iscritto: 14 Set 2017
Messaggi: 6131
Località: Firenze

MessaggioInviato: Dom 26 Nov, 2017 10:43 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Foglie.
Erano foglie gialle giù. Ma un ottimo ombrello va bene lo stesso… Smile
Elegante giallo/grigio profumato di mare e di rimpianti lontani… Ciao
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
Marco Deriu
utente attivo


Iscritto: 22 Ago 2007
Messaggi: 7833
Località: monza

MessaggioInviato: Dom 26 Nov, 2017 10:49 am    Oggetto: Rispondi con citazione

L'occhio viene catturato dal colore giallo, l'unica nota allegra in una giornata grigia e tempestosa, ottimo lavoro.
Ciao
Marco
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
albo49
utente attivo


Iscritto: 24 Lug 2017
Messaggi: 615
Località: Argenta (FE)

MessaggioInviato: Mer 29 Nov, 2017 1:36 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Se hai colto l'attimo (cioè non costruita), è una gran bella foto. L'uniformità tonale complessiva si completa nel giallo vivace dell'ombrello. Peccato per non aver rispettato perfettamente il terzo e, escludendo la cornice, il formato originale del fotogramma.
_________________
Non mi interessa con cosa si fotografa e come si arriva al risultato finale, mi interessa solo il risultato finale.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Bruno Tortarolo
utente attivo


Iscritto: 28 Mgg 2017
Messaggi: 5539
Località: Celle Ligure

MessaggioInviato: Mer 29 Nov, 2017 8:41 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Buonasera, rispondo volentieri ai vostri quesiti/dubbi.
@Giacomo, sì ci poteva stare come no nel senso che si trattava solo di stabilire la quantità, a sinistra oltre il margine si estende tutto il golfo fino a questo molo dove mi trovo, non gli ho dato molta importanza perchè il soggetto sembra più attratto da quell'enorme onda che sta per infrangersi su quella scogliera, più o meno il senso per me non cambiava.
@albo, l'immagine non è costruita come anche l'altra, l'unica foto dove il soggetto è guidato (nel momento che scrivo) è Cavalieri nella pioggia dove la ragazza con l'ombrello è mia figlia che vive lì, potrei aggiungere l'ombra della mano in Dammi una mano ma non è identificabile materialmente.
Cultore da sempre dei terzi qui non l'ho utilizzati prediligendo la costruzione a fasce crescenti basso/alto e il posizionamento del cerchio dell'ombrello nel punto più forte possibile consentito dalla composizione del panorama.
Riguardo al formato andiamo in direzioni opposte, il mio 'credo' è che non è la foto che si deve piegare al formato ma il formato che si adatta alla composizione, lo facevo 40 anni fa in c.o. e a maggior ragione lo faccio ora con gli strumenti che abbiamo a disposizione.
Un caro saluto a tutti i commentatori e ai visitatori, buona serata.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
albo49
utente attivo


Iscritto: 24 Lug 2017
Messaggi: 615
Località: Argenta (FE)

MessaggioInviato: Mer 29 Nov, 2017 9:00 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Brad Brown ha scritto:
.....
Riguardo al formato andiamo in direzioni opposte, il mio 'credo' è che non è la foto che si deve piegare al formato ma il formato che si adatta alla composizione, lo facevo 40 anni fa in c.o. e a maggior ragione lo faccio ora con gli strumenti che abbiamo a disposizione.

Quindi il tuo credo è sempre stato: non previssualizzo tanto poi aggiusto in c.o/p.p.
Sono scelte, normalmente è il contenuto che si adatta al contenitore.

_________________
Non mi interessa con cosa si fotografa e come si arriva al risultato finale, mi interessa solo il risultato finale.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
milladesign
utente attivo


Iscritto: 19 Lug 2007
Messaggi: 4992
Località: tra brescia, mantova e verona

MessaggioInviato: Mer 29 Nov, 2017 9:18 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Sarà che sono nato al mare, ma riesco a sentire l'acqua salata polverizzata dal vento che si mischia alla pioggia.

albo49 ha scritto:
Quindi il tuo credo è sempre stato: non previssualizzo tanto poi aggiusto in c.o/p.p.
Sono scelte, normalmente è il contenuto che si adatta al contenitore.


Non sono d'accordo, e non dovresti esserlo nemmeno tu vista la tua firma. Il crop si é sempre fatto e sempre si farà, dal momento che i formati disponibili in camera non sono variabili (di solito) e non disponiamo di infinite fotocamere diverse, ed é il contenitore quindi a doversi adattare al contenuto.

_________________
Giorgio
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
Bruno Tortarolo
utente attivo


Iscritto: 28 Mgg 2017
Messaggi: 5539
Località: Celle Ligure

MessaggioInviato: Mer 29 Nov, 2017 9:24 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

---
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
Bruno Tortarolo
utente attivo


Iscritto: 28 Mgg 2017
Messaggi: 5539
Località: Celle Ligure

MessaggioInviato: Mer 29 Nov, 2017 9:29 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

albo49 ha scritto:
Quindi il tuo credo è sempre stato: non previssualizzo tanto poi aggiusto in c.o/p.p.
Sono scelte, normalmente è il contenuto che si adatta al contenitore.


No no, anzi la previsualizzazione è uno dei miei punti forti, mi capita molto spesso di scattare 'sapendo' che quella foto sarà quadrata, ad esempio, e mi concentro su quello che ci voglio realmente far stare, fisso i contorni se mi spiego meglio.
E' diverso che intendere un liquido in un bicchiere, per me prima viene l'immagine i suoi contenuti e il suo significato/messaggio, dopo il perimetro, credo di non avere due foto con gli stessi pixel perchè ognuno di essi per me ha un significato che va oltre le convenzioni dei cm o dei pollici.
Grazie ancora
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
albo49
utente attivo


Iscritto: 24 Lug 2017
Messaggi: 615
Località: Argenta (FE)

MessaggioInviato: Gio 30 Nov, 2017 11:56 am    Oggetto: Rispondi con citazione

milladesign ha scritto:
Sarà che sono nato al mare, ma riesco a sentire l'acqua salata polverizzata dal vento che si mischia alla pioggia.

Non sono d'accordo, e non dovresti esserlo nemmeno tu vista la tua firma. Il crop si é sempre fatto e sempre si farà, dal momento che i formati disponibili in camera non sono variabili (di solito) e non disponiamo di infinite fotocamere diverse, ed é il contenitore quindi a doversi adattare al contenuto.

Non ho detto di non fare crop, va benissimo, mi riferisco al formato dell'immagine finale, io uso solo il 2:3 e il 1:1, normalmente previsualizzo cercando di comporre con questi formati. Non è certamente un dogma, ma è parte della mia cultura estetica.

_________________
Non mi interessa con cosa si fotografa e come si arriva al risultato finale, mi interessa solo il risultato finale.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
milladesign
utente attivo


Iscritto: 19 Lug 2007
Messaggi: 4992
Località: tra brescia, mantova e verona

MessaggioInviato: Gio 30 Nov, 2017 11:58 am    Oggetto: Rispondi con citazione

e il 3:4, il 5:4, il 6:7 e il 6:9 non li consideri mai?
_________________
Giorgio
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
albo49
utente attivo


Iscritto: 24 Lug 2017
Messaggi: 615
Località: Argenta (FE)

MessaggioInviato: Gio 30 Nov, 2017 12:03 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

milladesign ha scritto:
e il 3:4, il 5:4, il 6:7 e il 6:9 non li consideri mai?

A quel punto tanto vale andare di analogico: formato libero e nessuna proporzione. Con questa anarchia avrei rischiato in qualche esame.

_________________
Non mi interessa con cosa si fotografa e come si arriva al risultato finale, mi interessa solo il risultato finale.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
randagino
utente attivo


Iscritto: 14 Set 2017
Messaggi: 6131
Località: Firenze

MessaggioInviato: Gio 30 Nov, 2017 12:06 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Buffa questa discussione sul formato. Come se i pittori discutessero la dimensione ideale della tela. In fin dei conti, l’unico formato perfettamente confacente alle lenti dovrebbe essere quello tondo, a cominciare dai sensori… Smile
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   

 
Vai a:  



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi