Autore |
Messaggio |
Massimo Passalacqua utente attivo

Iscritto: 04 Dic 2005 Messaggi: 18397 Località: Siena
|
Inviato: Mer 15 Nov, 2017 7:53 pm Oggetto: 12112017_B7A8138-2 |
|
|
Suggerimenti e critiche sempre ben accetti _________________ massimo (già sanpit) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Perretta Giuseppe utente attivo

Iscritto: 13 Dic 2009 Messaggi: 9917 Località: Novara
|
Inviato: Mer 15 Nov, 2017 8:30 pm Oggetto: |
|
|
Più terrena, meno evanescente della precedente, ma altrettanto bella.
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Massimo Passalacqua utente attivo

Iscritto: 04 Dic 2005 Messaggi: 18397 Località: Siena
|
Inviato: Gio 16 Nov, 2017 8:40 am Oggetto: |
|
|
Perretta Giuseppe ha scritto: | Più terrena, meno evanescente della precedente, ma altrettanto bella.
 |
Grazie mille Giuseppe  _________________ massimo (già sanpit) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
-Max- utente attivo

Iscritto: 01 Gen 2014 Messaggi: 17804
|
Inviato: Gio 16 Nov, 2017 8:37 pm Oggetto: |
|
|
Ah che spettacolo. Rimango incantato da questa luce e dalle sfumature quasi cineree tra le tinte ramate. Stupenda  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Michelangelo Ambrosini utente attivo
Iscritto: 26 Ott 2017 Messaggi: 876
|
Inviato: Gio 16 Nov, 2017 10:02 pm Oggetto: |
|
|
Bella l'atmosfera e la compo, unica cosa clonerei quei cavi _________________ Il mio scatto migliore è quello che non ho ancora fatto. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Clara Ravaglia utente attivo

Iscritto: 19 Feb 2006 Messaggi: 27260 Località: Ravenna
|
Inviato: Ven 17 Nov, 2017 12:33 am Oggetto: |
|
|
Qui i cavi in corsa parallela e diagonale, entrano in gioco come un piccola installazione artistica. Incredibile a dirsi, ma danno il loro contributo al fascino particolare della ripresa, come la zucca di Cenerentola, trasformata in carrozza per l'occasione. Le fumosità un po' luciferine si acquietano in morbidezza nei profili sfumati, i rosso rosati si declinano, come da altri notato, in ramato. E il succedersi dei vari piani, fra crepuscolarità e accensioni di luce, è magico. Molto molto bella, nei sui insoliti contrasti, che si conciliano poi in bellezza nella cupola centrale in sfondo, di nubi che avvolgono la collina più alta , come una aureola.
Bella anche questa:
http://www.photo4u.it/viewcomment.php?pic_id=745149
rigorosa, classica a luminosa, ma io preferisco stellizzare la originalità di questa.
Ciao
Clara  _________________ Clara Ravaglia |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Massimo Passalacqua utente attivo

Iscritto: 04 Dic 2005 Messaggi: 18397 Località: Siena
|
Inviato: Ven 17 Nov, 2017 9:05 am Oggetto: |
|
|
Grazie mille Max, Michelangelo e Clara.  _________________ massimo (già sanpit) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|