Autore |
Messaggio |
paolo cadeddu staff foto

Iscritto: 25 Giu 2008 Messaggi: 7086 Località: Torino
|
Inviato: Lun 06 Nov, 2017 6:35 pm Oggetto: Periferia #1 |
|
|
Suggerimenti e critiche sempre ben accetti _________________ Sonya7 iv - Sony Alpha 850-Sony rx100 mk III
Paolo
     |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
wizard utente attivo

Iscritto: 13 Dic 2009 Messaggi: 5761 Località: L'Aquila
|
Inviato: Lun 06 Nov, 2017 6:42 pm Oggetto: |
|
|
Ottimo il BN e la composizione per le linee. Personalmente, e ripeto personalmente, avrei aspettato che una persona arrivasse in cima alla scala a chiocciola  _________________
Giancarlo Vetrone Reflex: Canon 5 D Mark III - Canon 5R- 7D - 550 D - Fuji finepix S3 pro - Nikon 401S- Obbiettivi: Canon 18/55 stabilizer- Canon 24/105 f.4 L USM e 70/200 f.4 L USM -Canon 50 f.1.8 Sigma 70/210 DG f.4/5,6- Nikon 70/210 AF f.4/5,6- Sigma 28 D aspherical f.1,8 - Nikon 35/70 AF f.3,3 -4,5 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
-Max- utente attivo

Iscritto: 01 Gen 2014 Messaggi: 17804
|
Inviato: Lun 06 Nov, 2017 6:49 pm Oggetto: |
|
|
Composizione complicata e molto dinamica. Bel BN deciso  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Marianna Bitto utente attivo

Iscritto: 07 Ott 2017 Messaggi: 738
|
Inviato: Lun 06 Nov, 2017 7:27 pm Oggetto: |
|
|
Ciao Paolo,ottima rappresentazione di uno spaccato di periferia.Particolare questa struttura che prende inizio dalla diagonale in basso a sx per concludere il suo percorso nel vertice opposto,senza farci tralasciare alcun dettaglio.Mi piace la conversione in b/n .Marianna |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Laki85 utente attivo

Iscritto: 25 Nov 2016 Messaggi: 10765 Località: Milano
|
Inviato: Lun 06 Nov, 2017 9:28 pm Oggetto: |
|
|
Ciao Paolo, purtroppo devo quotare le osservazioni di Cesare.
Con un'inquadratura più rigorosa, la personcina nel punto giusto e magari un BN più dosato il risultato sarebbe stato vincente.
Da riprovare se puoi...
cari saluti  _________________ There is a crack in everything. That’s how the light gets in. [Cohen] |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Piergiulio utente attivo

Iscritto: 28 Nov 2010 Messaggi: 11566 Località: Roma
|
Inviato: Dom 12 Nov, 2017 11:47 pm Oggetto: |
|
|
Paolo hai occhio ma qui crolla tutto..manca la precisione e soprattutto la post è troppo pesante.
Decentralizza..addrizza e sii più leggero.
Mio personale consiglio..
un sorriso come sempre
pj  _________________ Piergiulio
D750 - Tamron 15-30 2,8 Nikkor 24mm 2,8, Nikkor 35 f2, Nikkor 50 1,4, Nikkor 85 1,8 Nikkor 70-200 2,8 e Tamron 24-70 2,8 VC |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
lupens bannato

Iscritto: 07 Apr 2014 Messaggi: 4376
|
Inviato: Ven 17 Nov, 2017 3:39 pm Oggetto: |
|
|
Paolo porti sempre a casa delle belle inquadrature. Qui ti basta sistemare le linee cadenti e abbassare i bianchi per migliorare. Personalmente faccio sempre due scatti per soggetto cosi se una è sovraesposta uso l'altro sottoesposto oppure li fondo insieme.  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|