photo4u.it


Asteroid
Vai a 1, 2  Successivo
di non più registrato
Gio 01 Gen, 1970 1:00 am
Viste:
Autore Messaggio
-
non più registrato


Iscritto: 19 Ott 2015
Messaggi: 589

MessaggioInviato: Mer 08 Nov, 2017 8:20 am    Oggetto: Asteroid Rispondi con citazione

Personale interpretazione del Pozzo di San Patrizio.
Lieto Mercoledì a tutti,
Mario
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
Laki85
utente attivo


Iscritto: 25 Nov 2016
Messaggi: 10765
Località: Milano

MessaggioInviato: Mer 08 Nov, 2017 8:39 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Una bellissima interpretazione, caro Mario. Ripresa molto bene, nitida fin dal primo piano e con delle linee estremamente curate, sia per le chiusure sui due vertici della diagonale, che nella fuga prospettica verso quello che hai trasfigurato in un asteroide.
Suggestiva Wink

_________________
There is a crack in everything. That’s how the light gets in. [Cohen]
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
Cristian1975
utente attivo


Iscritto: 09 Dic 2015
Messaggi: 12183
Località: Roma

MessaggioInviato: Mer 08 Nov, 2017 8:45 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Gradevole questa perfetta centralità del "cratere" all'interno del frame.
Una luce ben dosata, un immagine equipaggiata di gran senso
interpretativo dove stato materico e luce condizionano piacevolmente
l'intera lettura, essendo appunto di gran leggibilità la proposta intera.
Bravo Mario Ok!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
maxval1820
utente attivo


Iscritto: 09 Gen 2015
Messaggi: 20706
Località: Norma (LT)

MessaggioInviato: Mer 08 Nov, 2017 9:04 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Davvero una gran ripresa ed un BN davvero molto bello. Pulita e nitida dall'inizio alla fine. Ottima!!!
_________________
Giuseppe Zizzi
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
littlefà
coordinatore


Iscritto: 12 Ago 2011
Messaggi: 15214

MessaggioInviato: Mer 08 Nov, 2017 11:28 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Ipnotica e accattivante,bellissimo bn .. mi piace molto Ciao
_________________
Fabiana
_____________________________
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
Klizio
redazione


Iscritto: 03 Ott 2016
Messaggi: 4977
Località: Cagliari

MessaggioInviato: Mer 08 Nov, 2017 1:04 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Gran lavoro.
Appagante alla vista e suggestivo.
In effetti questo pozzo, così interpretato, sa di spazio.
Sembra un tunnel spazio temporale verso un buco nero.
Mi piace !

Ciao

_________________

Nicola



>>> In memoria di Max

Vedere con gli occhi degli altri, far guardare con i propri.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
lodovico
utente attivo


Iscritto: 02 Apr 2008
Messaggi: 6314

MessaggioInviato: Mer 08 Nov, 2017 1:42 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Ciao Mario, tutto molto d'effetto anche se forse la sezione scelta mi pare un po' un azzardo... ma questo lasciamolo decidere ai competenti di architettura.
Per me invece solo una curiosità, la luce della bocca del pozzo è stata "oscurata" in post?

Un saluto

_________________
Lodovico
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato [ Nascosto ] Bacheca utente
-
non più registrato


Iscritto: 19 Ott 2015
Messaggi: 589

MessaggioInviato: Mer 08 Nov, 2017 2:54 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

[quote="lodovico"]Ciao Mario, tutto molto d'effetto anche se forse la sezione scelta mi pare un po' un azzardo... ma questo lasciamolo decidere ai competenti di architettura.
Per me invece solo una curiosità, la luce della bocca del pozzo è stata "oscurata" in post?

Un saluto[/quote]
Ciao Ludovico, in fase di sviluppo la luce è stata abbassata. Basta agire solo sul cursore "luci". Nessuna parte della struttura è stata modificata. Per questo la ritengo corretta in architettura. E' una delle più straordinarie opere di ingegneria.
Però vedo che qui siete molto pignoli sulle categorie per cui, come sempre, decidete voi in libera autonomia. Per me non c'è alcun problema.
Approfitto per ringraziarti e ringraziare tutti gli altri amici per i passaggi.
A presto,
Mario
P.S: Sono giorni di duro lavoro per me e mi scuso per la poca presenza.
:ciao: :ciao: :ciao:
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
milladesign
utente attivo


Iscritto: 19 Lug 2007
Messaggi: 4992
Località: tra brescia, mantova e verona

MessaggioInviato: Mer 08 Nov, 2017 5:18 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Mario Vani ha scritto:
Ciao Ludovico, in fase di sviluppo la luce è stata abbassata. Basta agire solo sul cursore "luci".


se come mi pare di capire la foto è stata scattata dal basso verso l'alto, escludo che la luce si oscuri col semplice utilizzo del cursore luci di camera raw lasciando inalterato il bagliore sulla muratura, e se anche questo accadesse non riusciresti comunque ad avere il nero sulla bocca del pozzo.

_________________
Giorgio
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
-
non più registrato


Iscritto: 19 Ott 2015
Messaggi: 589

MessaggioInviato: Mer 08 Nov, 2017 5:46 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Mi dispiace che venga messa in dubbio la mia parola. E sinceramente sono anche deluso. Detto ciò ribadisco quanto ho scritto: basta abbassare il cursore delle luci sulla bocca del pozzo.
Io ritengo che utilizzare gli strumenti di sviluppo, quali: esposizione, luci, contrasto, nero, bianco, nitidezza, ecc... tipici del camera raw (non diversi da quello che si faceva in camera oscura) non comportino modifiche strutturali dell'immagine tali da inserirle in artwork. Se così non fosse, tutte le immagini andrebbero in artwork, perché tutte risentono di uno sviluppo.
Poi, per risolvere alla radice il problema per il futuro, chiedo allo Staff di conoscere con esattezza il regolamento in base al quale una foto vada messa in artwork. Avevo letto tempo fa sul forum, non ricordo bene dove, che interventi del tipo di quelli che ho descritto non siano artwork.
Senza nessuna polemica, s'intende.
Un caro saluto a tutti,
Mario
:ciao:
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
giovanni schiavoni
utente attivo


Iscritto: 06 Ago 2014
Messaggi: 3541
Località: Gatteo mare

MessaggioInviato: Mer 08 Nov, 2017 6:48 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

La porta del tempo...per un incredibile passaggio spazio-temporale che potrebbe proiettarci in un universo parallelo alla scoperta di nuovi mondi......
_________________
Gianni.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato [ Nascosto ] Bacheca utente
Gianluca Riefolo
utente attivo


Iscritto: 11 Set 2012
Messaggi: 7123
Località: Napoli prov.

MessaggioInviato: Gio 09 Nov, 2017 8:31 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Ciao Mario non dovete mai dubitare che una proposta spostata sia una proposta bocciata o declassata. Credimi questo controllare e spostare le proposte per meglio indirizzarle porta via tempo e stress anche a noi dello staff e ti posso garantire che ci secca non poco. E ti dirò di più, in alcuni casi alcune proposte (proprio come questa tua) si trovano in un confine molto sottile tra una sezione ed un'altra che a volte anche noi dello staff dietro le quinte abbiamo delle discussioni sicuramente non piacevoli proprio per meglio indirizzare alcuni spostamenti...e credimi sicuramente vorremmo farne a meno.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
Cristian1975
utente attivo


Iscritto: 09 Dic 2015
Messaggi: 12183
Località: Roma

MessaggioInviato: Gio 09 Nov, 2017 9:19 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Ciao Mario, vorrei dire anche io la mia.
Non biasimo Cesare, lui tra l'altro è tra gli staff piu anziani/esperti del nostro forum e ne ha viste veramente molte . Per prassi , quando una immagine subisce il benchè minimo senso artistico da parte dall'autore, non corrispondente questo alla piena realtà di quanto si potrebbe aver davanti in tutte le condizioni settiche e asettiche di scatto , si è sempre spostata in sezione Artwork.
Personalmente ho sempre veduto l'artwork in maniera diversa, facendo molto uso di manipolazioni fotografiche , vedo da sempre tale sezione un posto in cui la realtà viene totalmente trasformata, per questo son contento che la tua sia stata re-inserita in sezione architettura.
Una cosa c'è da considerare però , forse la piu bella ma allo stesso tempo piu impegnativa in assoluto e che ci da possibilità di essere fieri di questo portale. In questo sito esiste una sezione denominata Primi Scatti. Questo la dice lunga a mio avviso, il nostro interesse primario, a differenza di altri forum è proprio il confrontarsi seriamente, come tu stesso vedi - anche in questo caso - affinchè , gratuitamente tutti, si abbia la possibilità di insegnare qualcosa e imparare molto altro.
Tornando a noi, la domanda che dovremmo porci è se chi guarda una nostra immagine puo apprenderne tutte le modalità. Immaginiamo che un utente che posta in sezione Primi scatti vedesse questa tua come moltissime altre immagini di altri utenti, mie comprese, in cui ad esempio un F 8 , iso 100 a 1/125 sec rappresenterebbero i dati di scatto. Un utente non molto pratico potrebbe anche credere che settando la sua macchina fotografica in tal modo e scattando di conseguenza avrebbe un risultato tale. Quando poi va a vedere il file su pc si rende conto che è tutt'altra cosa e non capisce dove ha sbagliato, si demoralizza! Il nostro spirito, da sempre e per questo ti ringraziamo moltissimo proprio perchè condividi con noi il set dei tuoi lavori, è poter confrontarci sui nostri risultati : come siamo stati in grado di giungere a quel punto. Quello che gli altri nascondono, noi cerchiamo di metterlo a disposizione affinchè si cresca assieme, tutti. La linea guida quindi di scegliere una sezione piuttosto che l'altra è semplicemente un modus operandi che non intende classificare la foto per la sua collocazione ma , semplicemente, dargli una direzione piu verosimilmente utile a chi poi dovrà non solo commentarla ma potrà anche chiedere , come sei riuscito, come hai fatto, cosa mi consigli per fare cosi ... In certi casi il limite tra una sezione e l'altra è davvero diviso da un capello e noi per primi abbiamo difficoltà, tanto è vero che ci scriviamo in area Staff e parliamo ( sempre per spirito di confronto) anche ore di una sola proposta , per poi deciderne assieme collocazione e molto altro. Vi chiediamo scusa se a volte , essendo le menti diverse per ovvie ragioni, centelliniamo il vostro/nostro tempo cercando di farlo nel modo migliore pur causando qualche ritardo piuttosto che incomprensione. Ne vale il confronto appunto , questo è ciò che deve arrivare , questo è piu importante di qualsiasi Sezione e a noi piace molto e preferiamo anche stare due ore a disposizione di un fatto ( pertanto di un utente) , per poi tornare sul discorso e perche no, anche ricrederci. Aiutateci anche voi in questo cercando se possibile di capire che tutto quello che facciamo è per la sola voglia di interagire con un immagine e di conseguenza con un autore e le sue scelte, ( quindi imparare) ,mai per declassare qualcosa che sappiamo per primi non tornare utile a nessuno.


Un caloroso abbraccio a te e a tutti gli altri
Cristian
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
Piergiulio
utente attivo


Iscritto: 28 Nov 2010
Messaggi: 11566
Località: Roma

MessaggioInviato: Dom 12 Nov, 2017 11:39 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Simpatico esercizio di ipnosi..preciso e materico.
Mario vai così..
piergiulio Wink

_________________
Piergiulio
D750 - Tamron 15-30 2,8 Nikkor 24mm 2,8, Nikkor 35 f2, Nikkor 50 1,4, Nikkor 85 1,8 Nikkor 70-200 2,8 e Tamron 24-70 2,8 VC
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato [ Nascosto ] Bacheca utente
lupens
bannato


Iscritto: 07 Apr 2014
Messaggi: 4376

MessaggioInviato: Sab 18 Nov, 2017 4:58 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Per curiosità tutti i solidi geometrici li hai selezionati e resi più neri o sono naturali? Scatto stupendo.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
-
non più registrato


Iscritto: 19 Ott 2015
Messaggi: 589

MessaggioInviato: Sab 18 Nov, 2017 7:24 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

[quote="lupens"]Per curiosità tutti i solidi geometrici li hai selezionati e resi più neri o sono naturali? Scatto stupendo.[/quote]
Ciao Lupens, lo scatto era sottoesposto e le "finestre" erano già totalmente nere.
Grazie anche a te per il passaggio.
Mario
:ciao:
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
lupens
bannato


Iscritto: 07 Apr 2014
Messaggi: 4376

MessaggioInviato: Dom 19 Nov, 2017 12:34 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Mario Vani ha scritto:
Ciao Lupens, lo scatto era sottoesposto e le "finestre" erano già totalmente nere.
Grazie anche a te per il passaggio.
Mario
Ciao


Capito. Ottimo risultato.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
Santiago81
utente attivo


Iscritto: 09 Apr 2011
Messaggi: 1866
Località: Fiano Romano

MessaggioInviato: Lun 20 Nov, 2017 5:04 am    Oggetto: Rispondi con citazione

mi guardo bene dall'entrare nel merito della sezione e preferisco limitarmi alla foto.
Per me, funziona: è grafica, astratta e materica allo stesso tempo.
Solo l'utilizzo così spinto del contrasto mi lascia un pelino perplesso: era necessario per esaltare la texture del muro ma, come effetto collaterale, ha disegnato dei bordini chiari (i riflessi) intorno alle aperture completamente nere; questo accentua la sensazione di "appiccicato" a tutto quel nero.
Ripeto, parlo solo di sensazione. Magari, un pelino di morbidezza ruffiana poteva smorzarla.

il dietro le quinte, sembrerà strano, mi interessa meno: conta quello che vedo e, non potendolo smentire in modo certo, non metto in dubbio la parola di Mario.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
-
non più registrato


Iscritto: 19 Ott 2015
Messaggi: 589

MessaggioInviato: Lun 20 Nov, 2017 8:26 am    Oggetto: Rispondi con citazione

[quote="Santiago81"]mi guardo bene dall'entrare nel merito della sezione e preferisco limitarmi alla foto.
Per me, funziona: è grafica, astratta e materica allo stesso tempo.
Solo l'utilizzo così spinto del contrasto mi lascia un pelino perplesso: era necessario per esaltare la texture del muro ma, come effetto collaterale, ha disegnato dei bordini chiari (i riflessi) intorno alle aperture completamente nere; questo accentua la sensazione di "appiccicato" a tutto quel nero.
Ripeto, parlo solo di sensazione. Magari, un pelino di morbidezza ruffiana poteva smorzarla.

il dietro le quinte, sembrerà strano, mi interessa meno: conta quello che vedo e, non potendolo smentire in modo certo, non metto in dubbio la parola di Mario.[/quote]

Ciao Santiago, sono perfettamente d'accordo con te quando dici che ciò che conta è il risultato finale. Per quanto riguarda il contrasto bisogna conoscere il comportamento della luce. E' noto che una luce radente esalta notevolmente la texture.
Grazie anche a te per il passaggio.
Ora, siccome sento che sia nata troppa diffidenza attorno a questo scatto, ma soprattutto intorno alle mie parole, mi vedo costretto ad inviare allo staff il file originale. Ma è la prima e l'unica volta che lo faccio. E' davvero una cosa antipatica. Non lo posto qui perché nessun fotografo dovrebbe mai mostrare i propri negativi, non perché ci sia qualcosa da nascondere, ma semplicemente perché si finisce per togliere tutta la magia alla foto finale. Che poi non è altro che la visione del fotografo.
Un abbraccione a te,
Mario
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
Santiago81
utente attivo


Iscritto: 09 Apr 2011
Messaggi: 1866
Località: Fiano Romano

MessaggioInviato: Lun 20 Nov, 2017 11:57 am    Oggetto: Rispondi con citazione

concordo
a volte lo faccio per motivi didattici ma sono del parere che la fotografia, in fondo, sia sempre una bugia perché nel migliore dei casi è solo una porzione di verità.
semmai, può essere onesto l'intento.

Wink
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Vai a 1, 2  Successivo

 
Vai a:  



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi