Autore |
Messaggio |
Massimo Passalacqua utente attivo

Iscritto: 04 Dic 2005 Messaggi: 18397 Località: Siena
|
Inviato: Dom 12 Nov, 2017 5:36 pm Oggetto: 12112017_B7A8146-2 |
|
|
Suggerimenti e critiche sempre ben accetti _________________ massimo (già sanpit) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Perretta Giuseppe utente attivo

Iscritto: 13 Dic 2009 Messaggi: 9917 Località: Novara
|
Inviato: Lun 13 Nov, 2017 9:07 am Oggetto: |
|
|
Splendida immagine Massimo, un degradare che tocca l'anima!!
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Arpal utente attivo

Iscritto: 09 Apr 2010 Messaggi: 5857 Località: Rieti
|
Inviato: Lun 13 Nov, 2017 9:36 am Oggetto: |
|
|
Ottima.
Salite, discese, piani in sequenza e dissolvenze.
Non riesco a comprendere se in pp hai tolto dettaglio nel primo piano o è un effetto delle condizioni atmosferiche. Comunque sia a me piace.
Bravo
 _________________ Marco |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Massimo Passalacqua utente attivo

Iscritto: 04 Dic 2005 Messaggi: 18397 Località: Siena
|
Inviato: Lun 13 Nov, 2017 9:49 am Oggetto: |
|
|
Grazie mille Giuseppe e Marco!
Sul primo piano il dettaglio proprio non c'era, perché la terra era ammantata da un sottile strato di nebbia.
Le condizioni erano piuttosto particolari, ma anche affascinanti.
Un saluto!  _________________ massimo (già sanpit) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|