Autore |
Messaggio |
brunomar utente attivo

Iscritto: 31 Mar 2007 Messaggi: 17154 Località: Pisa
|
Inviato: Mar 14 Nov, 2017 9:43 am Oggetto: Il bocciolo |
|
|
Commenti e critiche sempre ben accetti _________________ Canon EOS 7D - Canon EOS 400D - Tokina 10/17 fisheye - Canon 70/300 USIM f 4,5-5,6 - Canon 50 f 1,8 - Tamron 17/50 f 2,4 stabilizzato.
www.brunoesara.com |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Massimo Tamajo utente attivo

Iscritto: 03 Ott 2011 Messaggi: 6900 Località: Siracusa
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Laki85 utente attivo

Iscritto: 25 Nov 2016 Messaggi: 10765 Località: Milano
|
Inviato: Mar 14 Nov, 2017 6:29 pm Oggetto: |
|
|
Molto gradevoli questi colori naturali e il fuoco selettivo sul bocciolo e la goccia di rugiada. Dal punto di vista qualitativo noto un pelino di rumore di troppo e della aberrazione cromatica sullo stelo, eliminabile in post.
Dato che si tratta di un close up, sposto nella sezione apposita per ricevere commenti mirati dagli "esperti" di sezione.
Cari saluti  _________________ There is a crack in everything. That’s how the light gets in. [Cohen] |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
maxval1820 utente attivo

Iscritto: 09 Gen 2015 Messaggi: 20705 Località: Norma (LT)
|
Inviato: Mar 14 Nov, 2017 7:05 pm Oggetto: |
|
|
Sul rumore e sull'aberrazione cromatica già ti ha detto tutto Giacomo. LA maf sembra essere precisa sul bocciolo e sulla gocciolina di rugiada. Eliminabile in pp anche il righino più luminoso nella parte destra del gambo. Immagine nel suo complesso davvero molto piacevole e delicata. _________________ Giuseppe Zizzi |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|