Autore |
Messaggio |
lucaspaventa utente attivo

Iscritto: 29 Nov 2009 Messaggi: 9469 Località: Macerata
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Arpal utente attivo

Iscritto: 09 Apr 2010 Messaggi: 5857 Località: Rieti
|
Inviato: Sab 04 Nov, 2017 8:48 pm Oggetto: |
|
|
Un controluce difficile e ben gestito.
Composta in modo eccellente restituisce una bella descrizione dello scenario che si presentava.
Ti consiglio, pero', una revisione al sensore, ci sono tracce di polvere.
Bravo
 _________________ Marco |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Clara Ravaglia utente attivo

Iscritto: 19 Feb 2006 Messaggi: 27260 Località: Ravenna
|
Inviato: Sab 04 Nov, 2017 9:49 pm Oggetto: |
|
|
Un gigantesco sole a stella, al punto giusto, al confine monte cielo... regala la sua luce ed esorcizza la ombrosità che già regna sull'ampio paesaggio . Con diaframmi stretti come qui giustamente usati, mette allo scoperto un po' di polvere sul sensore e direi non risparmia nessuno. Fino a che si è sul ragionevole, un colpetto di clone è una alternativa ragionevole alla pulizia più radicale.... e passa la paura.
Ciao
Clara  _________________ Clara Ravaglia |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
-Max- utente attivo

Iscritto: 01 Gen 2014 Messaggi: 17804
|
Inviato: Dom 05 Nov, 2017 10:27 am Oggetto: |
|
|
Una restituzione fedele di luci, ombre e tinte naturalissime con una bella costruzione del panorama dalla composizione molto bilanciata delle masse. L'astro e il suo accattivante splendore stelliforme arricchiscono e impreziosiscono la scena. Ben fatta Luca  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
lucaspaventa utente attivo

Iscritto: 29 Nov 2009 Messaggi: 9469 Località: Macerata
|
Inviato: Lun 06 Nov, 2017 7:08 am Oggetto: |
|
|
Grazie Marco
Grazie Clara
Grazie Max |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|