Autore |
Messaggio |
Daniela Loconte utente attivo

Iscritto: 02 Dic 2016 Messaggi: 1601 Località: MIlano
|
Inviato: Mar 31 Ott, 2017 9:47 pm Oggetto: "9 ottobre 2017. Tramonto al Parco Forlanini |
|
|
La successione di questi scatti è temporale. I pdr sono differenti e coprono una superficie di 180°.
Suggerimenti e critiche sempre ben accetti.
Grazie. _________________ Daniela |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Daniele63 utente attivo

Iscritto: 03 Nov 2013 Messaggi: 4145 Località: Mediglia (MI)
|
Inviato: Mer 01 Nov, 2017 11:36 am Oggetto: |
|
|
Daniela, non hai fotografato un tramonto, hai ben documentato un evento straordinario e forse pressoche' irripetibile. Brava.
Molti di noi sono stati colti di sorpresa o lo hanno snobbato.
Le foto mi piacciono, preferite la prima, la terza e le ultime due.
Un lavoro da conservare. _________________ Nikon D7500 + Sigma 17-50, Nikon 55-300, Tamron SP 90mm DI Macro. Fuji X-E2, fujinon 18-55 2.8
https://danielerossi.org/
Aderisci anche tu alla Campagna APS-C (Adotta un Post Senza Commenti) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
jus utente attivo

Iscritto: 19 Dic 2008 Messaggi: 15942 Località: Piacenza
|
Inviato: Mer 01 Nov, 2017 11:42 am Oggetto: |
|
|
Ecco documentate le varie fasi dello spettacolare tramonto . Non so cosa hai combinato con la prima, ma le altissime luci sono fuori gamma ed evidenziano fastidiosi artefatti. Mi piace la tua scelta di documentare sia il cielo che il paesaggio, scelta tecnicamente difficile per l’elevata disparità della luminosità.
Le foto che avevi già postato sono le due che preferisco, la nuova elaborazione dell’ultima è per me la più bella di tutte con il doppio tramonto in cielo e nell’acqua.
Ciao. _________________ Giuseppe. Vera - Il padrone di casa |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Antonio Mercadante moderatore

Iscritto: 21 Giu 2009 Messaggi: 12569 Località: Marigliano (NA)
|
Inviato: Mer 01 Nov, 2017 3:00 pm Oggetto: |
|
|
Tolta giusto 3, trovo gli scatti molto perfettibili, si, lì'evento è stato eccezionale e le foto andavano fatte ma come reportage manca a mio avviso uno sviluppo o una varietà sul tema. Un caro saluto  _________________
Antonio Mercadante
NIKON Z5, Z6II, Z24-70 f/4 S, Z26 f/2.8, Z35 f/1.8 S, Z85 f/1.8 S, SB700; Panasonic LX100M2 Mio Flickr
   
"Un fotografo professionista non è altro che un fotografo dilettante che non ha mai smesso di provarci" |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Daniela Loconte utente attivo

Iscritto: 02 Dic 2016 Messaggi: 1601 Località: MIlano
|
Inviato: Gio 02 Nov, 2017 12:50 pm Oggetto: |
|
|
Daniele63 ha scritto: | Daniela, non hai fotografato un tramonto, hai ben documentato un evento straordinario e forse pressoche' irripetibile. Brava.
Molti di noi sono stati colti di sorpresa o lo hanno snobbato.
Le foto mi piacciono, preferite la prima, la terza e le ultime due.
Un lavoro da conservare. |
Ciao Daniele, grazie di essere passato. Ero in giro dal mattino con la fotocamera al collo. E' stato un caso ma sono riuscita a seguirne tutte le fasi. Sin dal primo pomeriggio avevo notato la forma/sostanza atipica delle nuvole (e infatti ho scattato già a quel punto) ma mai avrei immaginato di assistere, a distanza di qualche ora, a questo evento straordinario.
"Un lavoro da conservare". Sì, lo credo anche io.
Grazie ancora e buona giornata.  _________________ Daniela |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Daniela Loconte utente attivo

Iscritto: 02 Dic 2016 Messaggi: 1601 Località: MIlano
|
Inviato: Gio 02 Nov, 2017 1:10 pm Oggetto: |
|
|
jus ha scritto: | Ecco documentate le varie fasi dello spettacolare tramonto . Non so cosa hai combinato con la prima, ma le altissime luci sono fuori gamma ed evidenziano fastidiosi artefatti. Mi piace la tua scelta di documentare sia il cielo che il paesaggio, scelta tecnicamente difficile per l’elevata disparità della luminosità.
Le foto che avevi già postato sono le due che preferisco, la nuova elaborazione dell’ultima è per me la più bella di tutte con il doppio tramonto in cielo e nell’acqua.
Ciao. |
Ciao Giuseppe, grazie (ancora) di essere passato.
A seguito della tua osservazione circa la prima foto del reportage ho fatto delle verifiche.
Considerati i parametri di scatto che hai modo di leggere (e a seguire i diaframmi f4 e f5, iso dai 100 ai 400 e tempi consequenziali) in questa prima foto, così come nelle altre, sia nel frame originale che quello rivisto in pp non ci sono aeree di sovraesposizione.
Il lavoro che ho fatto in pp e stato solo quello di dare luce alla base proprio perchè mi ero preoccupata di fare foto ambientate/paesaggistiche (diciamo così). E l'ho fatto con la maschera gradiente a partire più o meno dall'altezza degli alberi. La parte alta del cielo (e in alcuni casi tutto il cielo) non è mai stato toccata. Probabilmente erano sbagliati i parametri di scatto ma a me obbligati dalla mia giovane esperienza.
Ciao Giuseppe. Buona giornata.
P.S. La quinta foto è quella che ho caricato singolarmente ma l'ultima del reportage trattasi di altro scatto rispetto il singolo caricato precedentemente. _________________ Daniela |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Daniela Loconte utente attivo

Iscritto: 02 Dic 2016 Messaggi: 1601 Località: MIlano
|
Inviato: Gio 02 Nov, 2017 1:25 pm Oggetto: |
|
|
pinolo ha scritto: | Tolta giusto 3, trovo gli scatti molto perfettibili, si, lì'evento è stato eccezionale e le foto andavano fatte ma come reportage manca a mio avviso uno sviluppo o una varietà sul tema. Un caro saluto  |
Ciao Antonio, grazie di essere passato.
Gli scatti saranno sicuramente perfettibili. Penso che non ci sia mai limite alla perfezione e che la perfezione sia soprattutto un dato soggettivo più che oggettivo.
Mi piacerebbe sapere cosa intendi per sviluppo di reportage e cosa per varietà sul tema.
Ho fotografato un evento naturale della durata di qualche minuto (diciamo max 1 ora?). Non ho fotografato solo cielo ma ho ambientato il tramonto riprendendo zone diverse del parco, tutte diverse così come diversi sono i cieli. Era un tramonto, eh! e non una sagra di paese!
Se mi dici come invece avrei potuto gestire l'evento te ne sarei grata.
Grazie e  _________________ Daniela |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Antonio Mercadante moderatore

Iscritto: 21 Giu 2009 Messaggi: 12569 Località: Marigliano (NA)
|
Inviato: Gio 02 Nov, 2017 11:30 pm Oggetto: |
|
|
Daniela Loconte si intende che quello che scrivo è solo il mio parere, ci mancherebbe. Visto il tema tramonto "eccezionale" in un parco, tra alberi e cielo come elementi principali, è molto facile incorrere in foto ridondanti che appiattiscono il reportage. _________________
Antonio Mercadante
NIKON Z5, Z6II, Z24-70 f/4 S, Z26 f/2.8, Z35 f/1.8 S, Z85 f/1.8 S, SB700; Panasonic LX100M2 Mio Flickr
   
"Un fotografo professionista non è altro che un fotografo dilettante che non ha mai smesso di provarci" |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Daniela Loconte utente attivo

Iscritto: 02 Dic 2016 Messaggi: 1601 Località: MIlano
|
Inviato: Ven 03 Nov, 2017 1:04 pm Oggetto: |
|
|
pinolo ha scritto: | Daniela Loconte si intende che quello che scrivo è solo il mio parere, ci mancherebbe. Visto il tema tramonto "eccezionale" in un parco, tra alberi e cielo come elementi principali, è molto facile incorrere in foto ridondanti che appiattiscono il reportage. |
E' chiaro, Antonio. So bene che è il tuo parere ma l'ho messo in critica proprio per avere un parere.
La verità è che ero talmente stordita da quella visione che ho scattato ma non in funzione di una corretta documentazione. Gli scatti sono stati istintivi anche perchè non sapevo per quanto quel fenomeno sarebbe andato avanti.
E quindi i pdr non sono studiati ma frutto dello stupore.
Grazie comunque di essere ripassato.
Buona giornata.  _________________ Daniela |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|