Autore |
Messaggio |
- non più registrato
Iscritto: 19 Ott 2015 Messaggi: 589
|
Inviato: Sab 28 Ott, 2017 8:06 am Oggetto: Horizon |
|
|
(Stretto di Messina / 2014)
Lieto Sabato a tutti,
Mario
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
1962 utente attivo

Iscritto: 16 Giu 2011 Messaggi: 16365 Località: Provincia Mantova
|
Inviato: Sab 28 Ott, 2017 8:55 am Oggetto: |
|
|
Ciao Mario
l'essenzialita, solo la luce a disegnare questo scorcio marino che da paesaggio diventa quasi un astratto.
Sempre bravo.
Ps mi complimento per la favolosa e meritatissima tripletta nelle foto della settimana. Un risultato che solo pochissimi possono vantare
Ciao Claudio
_________________ Claudio |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Dorian Gray utente attivo

Iscritto: 14 Gen 2013 Messaggi: 2583 Località: Almenno San Salvatore (BG)
|
Inviato: Sab 28 Ott, 2017 9:07 am Oggetto: |
|
|
Mario,
buongiorno.
Mi fa piacere che Tu sia parte anche di questo forum.
Dai Tuoi scatti sto imparando a fare dell'essenzialità l'essenza di buone foto.
La Tua galleria è improntata al "poco e bene", alla scelta ponderata di pochi elementi in grandi immagini.
Questa foto non fa eccezione.
Sinceri complimenti
Sergio
_________________ Sergio |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
pulchrum utente attivo

Iscritto: 09 Ott 2008 Messaggi: 10894 Località: Vicenza
|
Inviato: Sab 28 Ott, 2017 11:46 am Oggetto: |
|
|
Più essenziale di così... Hai un grandissimo buon gusto. Nelle tue immagini vedo molto da apprezzare e altrettanto per provare a imparare. Ciao, Francesco
_________________ Fotocamere Olympus OMD e PEN. Software GIMP
No, i colori nell'originale non erano così. Erano insulsi, così li ho cambiati come ho voluto.
https://www.flickr.com/photos/164592035@N03/albums |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
teresa zanetti utente attivo

Iscritto: 14 Feb 2017 Messaggi: 1535
|
Inviato: Sab 28 Ott, 2017 12:10 pm Oggetto: |
|
|
Le silenziose visioni dei seascapes di Sugimoto alla ricerca di un mare senza tempo, o meglio "oltre il tempo", osservato come immoto e sempre identico a se stesso da ogni uomo che, sin dagli albori della storia, vi ha posato lo sguardo.
Una bellezza di semplicità per sottrazione, molto gesuitica (proprio come la formazione del grande maestro giapponese).
Nel cielo che hai ripreso non ce ne sono (come non devono essercene), quindi una stella la metto io.
Teresa
_________________ "Less is Bore" (Robert C. Venturi)[/size] |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Clara Ravaglia utente attivo

Iscritto: 19 Feb 2006 Messaggi: 27260 Località: Ravenna
|
Inviato: Sab 28 Ott, 2017 7:40 pm Oggetto: |
|
|
La tua capacità di emozionare con una sola linea di luce per me è nota , e a suo modo unica. Perchè sai fermarti in tante occasioni fotografiche ad un solo segno, ad una lama di luce. Oppure azzardare un gioco più complesso, in cui un elemento del reale, infinito come il mare, si fa protagonista, con un segmento di argento, più concreto e leggibile che mai, eppure come una visione comunque minimalista e che va oltre.... che si stacca da spazio e tempo...
Una stella meritata.
Ciao
Clara
_________________ Clara Ravaglia |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
- non più registrato
Iscritto: 19 Ott 2015 Messaggi: 589
|
Inviato: Sab 28 Ott, 2017 7:57 pm Oggetto: |
|
|
Ciao e grazie a tutti per i graditissimi passaggi.
Questa foto è stata scattata al mattino, con il sole.
Chi mi conosce sa bene che non mi sento maestro di nessuno e che ho un carattere umile.
Sono qui per dare il mio contributo, facendo conoscere le mie idee ed il mio modo di fare fotografia.
Ma sono qui anche per apprendere perché non si finisce mai d'imparare. Ed ho già visto che ci sono tanti bravi fotografi.
Un caro saluto a tutti,
Mario
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
BIANCOENERO utente attivo

Iscritto: 13 Mar 2006 Messaggi: 23659 Località: ::: M I L A N O :::
|
Inviato: Mar 31 Ott, 2017 9:43 am Oggetto: |
|
|
Bellissima, semplice ed efficace.
Con un niente si possono realizzare delle gran belle fotografie e tu ci riesci sempre.
Solo una curiosità, hai detto che è stata scatta al mattino con il sole.
Il sole si vede nel mare, ma il cielo come mai è nero?
Preferita, senza nemmeno pensarci
_________________
Fabio |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
- non più registrato
Iscritto: 19 Ott 2015 Messaggi: 589
|
Inviato: Mar 31 Ott, 2017 10:13 am Oggetto: |
|
|
[quote="BIANCOENERO"]Bellissima, semplice ed efficace.
Con un niente si possono realizzare delle gran belle fotografie e tu ci riesci sempre.
Solo una curiosità, hai detto che è stata scatta al mattino con il sole.
Il sole si vede nel mare, ma il cielo come mai è nero? :wink:
Preferita, senza nemmeno pensarci :)
:ciao:[/quote]
Ciao Fabio, sappiamo che il b\n è interpretazione ed uno dei modi di convertire che preferisco, in certe situazioni, è quello di avere un cielo nero. Si può fare in diversi modi, bisogna sapere che convertendo in b\n ed aumentando la saturazione del blu, questo diventa nero. Un altro modo è agire sulle curve abbassandone l'esposizione. E tanti altri modi ancora...
Grazie per il commento.
Mario
P.S: Per meglio spiegarmi, di seguito ti allego il primo caso con 3 passaggi:
Descrizione: |
3 - Abbassiamo il cursore del blu a -100 (stiamo aumentando la saturazione del blu, se la foto fosse a colori) ed otteniamo il nero. |
|
Dimensione: |
95.74 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 709 volta(e) |

|
Descrizione: |
2 - Pannello livelli -> Bianco e nero (di default il blu è a 20 ed appare grigio) |
|
Dimensione: |
95.71 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 709 volta(e) |

|
Descrizione: |
|
Dimensione: |
83.56 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 709 volta(e) |

|
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
BIANCOENERO utente attivo

Iscritto: 13 Mar 2006 Messaggi: 23659 Località: ::: M I L A N O :::
|
Inviato: Mar 31 Ott, 2017 11:13 am Oggetto: |
|
|
Ciao Mario
grazie per la spiegazione ma pensavo a qualche accrocchio in fase di scatto
Conseguentemente, e non mi pare nemmeno sia il primo caso, secondo me così "lavorata" seppure con un semplice passaggio, dovrebbe andare in Artwork, dato che è stata sfalsata dalla realtà, ma lascio ai miei validi commentatori/moderatori decidere sull'eventuale spostamento di sezione
_________________
Fabio |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
- non più registrato
Iscritto: 19 Ott 2015 Messaggi: 589
|
Inviato: Mar 31 Ott, 2017 11:50 am Oggetto: |
|
|
Qualsiasi b\n non rappresenta mai la realtà. Il b\n è sempre interpretazione, ed è sempre lavorato: o lo fa la fotocamera o lo fa il fotografo. Di b\n, poi, ne esistono infinite versioni ed ognuno ha un suo stile. Se così non fosse allora tutti i bn sarebbero artwork.
Artwork io la intendo quando si uniscono più foto, quando si creano immagini di sintesi, ecc... non quando siamo solo ad interventi in fase di sviluppo.
Però non è un problema, possiamo metterla dove vogliamo, ciò che conta per me è sempre il risultato.
Un abbraccio e grazie ancora,
Mario
:D :ciao:
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Clara Ravaglia utente attivo

Iscritto: 19 Feb 2006 Messaggi: 27260 Località: Ravenna
|
Inviato: Mar 31 Ott, 2017 6:55 pm Oggetto: |
|
|
Citazione: | Però non è un problema, possiamo metterla dove vogliamo, ciò che conta per me è sempre il risultato. |
Beh questa Mario è una certezza! eheh. Ho commentato in precedenza e non ho peralto accennato a spostamenti di sezione. Ma dato che il problema può ragionevolmente essere sollevato, direi che qui siamo al limite. Io, ad esempio, anche se solo introduco una texture, pur leggera, in una foto, decido di postarla in nartwork. Ma nel caso appena detto metto qualcosa che non c'è. Effettivamente qui tu non aggiungi nulla, semmai togli: fai scomparire la luce e trasformi il giorno in suggestione notturna. Dai una interpretazione fortissima e dai corpo ad una segreto visivo che nasce in fondo dalla tua immaginazione. Ma.. ogni volta che alteriamo tinte, contrasti o addirittura operiamo doppie o multiple esposizioni, o rallentiamo il tempo presente con filtri Nd spinti... facciamo operazioni apparentabili. Per cui lascerei le cose come stanno, facendo presente però che siamo in zona di sottile equilibrio....eheh
E grazie a nome collettivo da parte degli utenti, per aver specificato il procedimento operato ( cosa non automatica, c'è chi è incredibilmente restio persino a specificare gli exif usati..eheh). Io privilegio in questi casi sempre l'uso delle curve, ma anche agendo sul canale del blu si raggiunge un ottimo risultato.
Ciao
Clara
_________________ Clara Ravaglia |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
- non più registrato
Iscritto: 19 Ott 2015 Messaggi: 589
|
Inviato: Mar 31 Ott, 2017 7:40 pm Oggetto: |
|
|
Ciao Clara, grazie. Lo so bene che c'è chi è molto geloso di rivelare le sue conoscenze. Ti dirò di più: c'è chi è persino geloso che "altri " le rivelino...
Infine aggiungo una certezza e spero che la leggano tutti: non rivelando le proprie conoscenze ci si illude di poterle custodire solo per sè stessi perché prima o poi si conosceranno ugualmente ed i gelosi resteranno sempre più soli. Soli con i propri fantasmi.
Non è la tecnica a fare grande un artista, ma il suo talento.
Un abbraccio,
Mario
:ciao:
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|