la zia |
|
Canon EOS 750D - 55mm
1/60s - f/8.0 - 3200iso
|
la zia |
di mirimarti |
Dom 22 Ott, 2017 8:21 pm |
Viste: 1232 |
|
Autore |
Messaggio |
mirimarti utente
Iscritto: 23 Ott 2016 Messaggi: 132
|
Inviato: Dom 22 Ott, 2017 8:22 pm Oggetto: la zia |
|
|
Suggerimenti e critiche sempre ben accetti
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
principessa utente attivo

Iscritto: 15 Set 2008 Messaggi: 4233 Località: Correggio RE
|
Inviato: Dom 22 Ott, 2017 8:52 pm Oggetto: |
|
|
Ciao Mirimarti! Il momento colto, il suo sorriso imbarazzato, l'aver chiuso gli occhi, quasi a schernirsi, mi sembrano ben fermati. Non amo molto la " Draganizzazione" , soprattutto nelle donne, anche se anziane. Anzi, proprio perché anziane, e con le rughe dovute all'età, l'esasperarle mi sembra una scelta poco carina nei loro confronti.Qui c'è anche tantissimo nero, poca luce e pochi bianchi. ( e forse un colpo di flash o una finestra molto luminosa che le ha bruciato un po' il naso ) .Partendo dalla foto originale, io ( e chiaramente si parla di gusti personali ) , l'avrei convertita in modo diverso ...
_________________ "Fotografare mi serve a non morire"
Rosanna |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
mirimarti utente
Iscritto: 23 Ott 2016 Messaggi: 132
|
Inviato: Lun 23 Ott, 2017 9:28 am Oggetto: |
|
|
Ciao Principessa!
In realtà lei non si è accorta che la stavo fotografando se non si sarebbe nascosta. Infatti è proprio la spontaneità della sua risata e della sua espressione e come ha mosso la mano che mi piace davvero tanto.
Ho scelto il bianco e il nero perché il colore delle dispensa dietro era.uguale a quello della maglietta della zia e mi dava un po fastidio; inoltre anche il frigo dietro con le calamità rendeva la foto più dispersiva. Nonostante l espressione del viso l attenzione e l occhio si focalizzata sulla calamita. La scelta della dominanza scura era proprio data dal cercare di minimizzare la figura del frigo dietro, non intendevo cercare di aumentare la visibilità delle rughe. Effettivamente però intervenendo così si mettono in luce. Diciamo che non era mia intenzione Però, in realtà, non mi dispiace vedere le rughe esaltate in un viso. Alla fine rappresentano la storia della persona... è anche vero che non bisogna esagerare!
Comunque grazie mille per il commento:)
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
gps73 utente attivo

Iscritto: 26 Mgg 2011 Messaggi: 3963 Località: Torino
|
Inviato: Gio 26 Ott, 2017 11:26 pm Oggetto: |
|
|
Un ritratto con gli occhi chiusi quasi sempre non permette a chi osserva di interagire con il soggetto.
Il volto è troppo scuro non aiuta, non rafforza, come credo fosse nelle tue intenzioni.
_________________ Paolo
Canon EOS 5D Mark III + Canon EOS 6D Mark II + [Canon EF 40mm f/2.8 STM] [Canon EF 16-35mm f/4] [Canon EF 24-70mm f/2.8] [Canon EF 70-200mm f/4] [Flash Canon 320 EX] [Manfrotto#128].
   |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Cristian1975 utente attivo

Iscritto: 09 Dic 2015 Messaggi: 12183 Località: Roma
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|
|