photo4u.it


st
st
st
st
di opisso
Dom 17 Set, 2017 8:33 pm
Viste: 647
Autore Messaggio
opisso
utente attivo


Iscritto: 11 Set 2014
Messaggi: 5478
Località: Genova

MessaggioInviato: Mer 25 Ott, 2017 8:41 am    Oggetto: st Rispondi con citazione

Suggerimenti e critiche sempre ben accetti
_________________
opisso su instagram = angolo.b
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
1962
utente attivo


Iscritto: 16 Giu 2011
Messaggi: 16365
Località: Provincia Mantova

MessaggioInviato: Mer 25 Ott, 2017 9:39 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Avevo usato un triciclo come questo per un vecchio artwork intitolato angoscia.
Anche qui la prima sensazine che provo e' quella.
Un triciclo in un angolo di quello che potrebbe essere una soffitta o una mansarda poco usata.lo strappo della carta da parati, la fredda scaletta metallica e la luce tagliente contribuiscono a rafforzare la prima sensazine. Tutti i varchi chiusi persino in una penombra claustrofobica
Se volevi veicolare questo ci sei riuscito. alla grande, sembra il set di un film horror.. Ok! Ok! Ok!
Ciao

_________________
Claudio
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
giovanni schiavoni
utente attivo


Iscritto: 06 Ago 2014
Messaggi: 3547
Località: Gatteo mare

MessaggioInviato: Mer 25 Ott, 2017 9:42 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Il triciclo non sembra essere abbandonato ...ma anzi messo in un posto protetto ...parcheggiato con cura in un angolo come oggetto di felici ricordi ...di giochi. ..di piccoli istanti vissuti con gioia nel sorriso di un bambino. ..
_________________
Gianni.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato [ Nascosto ] Bacheca utente
Klizio
redazione


Iscritto: 03 Ott 2016
Messaggi: 4977
Località: Cagliari

MessaggioInviato: Mer 25 Ott, 2017 10:29 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Come spesso fai nelle tue foto, anche in questo caso hai sfruttato due elementi (scala e triciclo) per stimolare, senza imporre o veicolare, la lettura.
E' questo che mi colpisce in questa proposta, ed in generale nelle tue foto.
Sono come cassetti mentali che ognuno è invitato ad aprire e riempire con la sua personale sensibilità.
Sul piano tecnico invece trovo un pò troppo spinti gli spicchi di luce e un pò troppo estesa la parte alta.

Ciao

_________________

Nicola



>>> In memoria di Max

Vedere con gli occhi degli altri, far guardare con i propri.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
-Max-
utente attivo


Iscritto: 01 Gen 2014
Messaggi: 17804

MessaggioInviato: Mer 25 Ott, 2017 3:59 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

giovanni schiavoni ha scritto:
Il triciclo non sembra essere abbandonato ...ma anzi messo in un posto protetto ...parcheggiato con cura in un angolo come oggetto di felici ricordi ...di giochi. ..di piccoli istanti vissuti con gioia nel sorriso di un bambino. ..

Condivido il pensiero di Gianni. Un posto riservato ad un ricordo speciale. Un ripostiglio fisico di memorie invaso di luce e di una scala che consente di accedervi a piacere Ok!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
robocop
utente attivo


Iscritto: 13 Ott 2010
Messaggi: 3983

MessaggioInviato: Mer 25 Ott, 2017 4:11 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

come scordarsi il sottotetto di opisso... Smile
_________________
se potessi fotografare quello che vedo sarei un gran fotografo - robo

l'assenza, la penombra, l'enigmatico, ha sempre il vantaggio di non deludere - cioran
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
ant64
moderatore


Iscritto: 23 Gen 2013
Messaggi: 14151
Località: Bergamo

MessaggioInviato: Mer 25 Ott, 2017 9:40 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Bello scatto, mi piace per i toni e la composizione. Mi fa pensare ad un bambino cresciuto, abbandona il triciclo e va alla scoperta di nuove strade.
Bravo.
Antonio
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
littlefà
coordinatore


Iscritto: 12 Ago 2011
Messaggi: 15217

MessaggioInviato: Mer 25 Ott, 2017 9:47 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Mi piace come questa tua immagine lasci spazio all'interpretazione di ognuno di noi che la guarda,e ai suoi stati d'animo. Malinconica o speranzosa...ma il triciclo è li che guarda la luce,senza però toccarla e aspetta che qualcuno scenda di nuovo quelle scale e gli dia nuovamente la libertà di correre. Ben realizzata,bravo Ciao
_________________
Fabiana
_____________________________
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
opisso
utente attivo


Iscritto: 11 Set 2014
Messaggi: 5478
Località: Genova

MessaggioInviato: Gio 26 Ott, 2017 8:25 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Si esatto Nicola. Anche se ovviamente a livello amatoriale, in generale, impossibile mantenere sempre coerenti intenti e contenuti.

robocop ha scritto:
come scordarsi il sottotetto di opisso... Smile

??? Mi ricordo solo che in quanto utilizzo di lucernari il maestro sei tu Ave Wink


Grazie a tutti per i graditissimi passaggi Ciao

_________________
opisso su instagram = angolo.b
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   

 
Vai a:  



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi