Autore |
Messaggio |
Flavia Daneo utente attivo
Iscritto: 28 Ago 2010 Messaggi: 6401
|
Inviato: Ven 10 Nov, 2017 1:50 pm Oggetto: Galassia |
|
|
Interpretazione personale |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
jus utente attivo

Iscritto: 19 Dic 2008 Messaggi: 15942 Località: Piacenza
|
Inviato: Ven 10 Nov, 2017 1:55 pm Oggetto: |
|
|
Interpretazione di grande suggestione e bellezza. Per me, potevi anche presentarla in architettura, architettura creativa, la materia trasformata in una potente suggestione pur mantenendone la connotazione.
Complimenti, e per stare in tema con l'universo, aggiungo una stellina.
Ciao. _________________ Giuseppe. Vera - Il padrone di casa |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
-Max- utente attivo

Iscritto: 01 Gen 2014 Messaggi: 17804
|
Inviato: Ven 10 Nov, 2017 3:04 pm Oggetto: |
|
|
Straordinaria. Dalla miniatura sembrava un'astronave vista da sotto in avvicinamento verso la Terra; una volta aperta si vede la galassia.. in ogni caso "Spaziale"
E come dice l'amico Jus, rimanendo in tema di astri.. una stella ce la metto pure io  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Marianna Bitto utente attivo

Iscritto: 07 Ott 2017 Messaggi: 738
|
Inviato: Ven 10 Nov, 2017 5:02 pm Oggetto: |
|
|
Bella e particolare interpretazione della famosa scala,mi piace.Un saluto Flavia da Marianna  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
neotrix utente attivo

Iscritto: 25 Lug 2005 Messaggi: 877 Località: Napoli
|
Inviato: Ven 10 Nov, 2017 6:03 pm Oggetto: |
|
|
il buon Arata è sempre un piacere per gli occhi..
mi piacciono molto le tonalità  _________________ Facebook |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
paolo cadeddu staff foto

Iscritto: 25 Giu 2008 Messaggi: 7083 Località: Torino
|
Inviato: Ven 10 Nov, 2017 6:08 pm Oggetto: |
|
|
Molto...molto bella...Una interpretazione personale di alto livello.
Saluti _________________ Sonya7 iv - Sony Alpha 850-Sony rx100 mk III
Paolo
     |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Laki85 utente attivo

Iscritto: 25 Nov 2016 Messaggi: 10765 Località: Milano
|
Inviato: Ven 10 Nov, 2017 6:10 pm Oggetto: |
|
|
Mi piace moltissimo la tua interpretazione, davvero ben vista...
Mi convince un po' di meno la PP, mi sembra sia stata un po' aggressiva e noto poco dettaglio generale.
Una buona prova di Architettura  _________________ There is a crack in everything. That’s how the light gets in. [Cohen] |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
elis bolis utente attivo

Iscritto: 31 Mar 2017 Messaggi: 11738 Località: Vercurago (Lecco)
|
Inviato: Ven 10 Nov, 2017 9:02 pm Oggetto: |
|
|
ottima proposta Flavia, dalla composizione ai colori. Mi piace molto
buon fine settimana
Elis |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
1962 utente attivo

Iscritto: 16 Giu 2011 Messaggi: 16368 Località: Provincia Mantova
|
Inviato: Sab 11 Nov, 2017 8:28 am Oggetto: |
|
|
La spirale che culmina al centro con la zona piu' luminosa ricorda davvero una galassia.
Bella
 _________________ Claudio |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Flavia Daneo utente attivo
Iscritto: 28 Ago 2010 Messaggi: 6401
|
Inviato: Dom 12 Nov, 2017 10:59 am Oggetto: |
|
|
Giuseppe, Max, Marianna, AarnMunro, Neotrix, Paolo, Giacomo, Elis e Claudio, vi ringrazio tantissimo per i vostri sempre graditi commenti.
Serena domenica a tutti voi  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|