photo4u.it


Cenerentola 2005

 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Street & Life Photography
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
lodovico
utente attivo


Iscritto: 02 Apr 2008
Messaggi: 6314

MessaggioInviato: Lun 23 Ott, 2017 11:25 am    Oggetto: Cenerentola 2005 Rispondi con citazione

Suggerimenti e critiche sempre ben accetti
_________________
Lodovico
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email
maxval1820
utente attivo


Iscritto: 09 Gen 2015
Messaggi: 20705
Località: Norma (LT)

MessaggioInviato: Lun 23 Ott, 2017 1:16 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Lodovico si notano strani aloni attorno ai massi e l'intera immagine mi sembra un pochino morbida.
_________________
Giuseppe Zizzi
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato
lodovico
utente attivo


Iscritto: 02 Apr 2008
Messaggi: 6314

MessaggioInviato: Lun 23 Ott, 2017 1:29 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Ehh! Si ci sono gli aloni è vero!
In parte dovuti al recupero delle alte luci sul cielo.
Forse non sembra ma è un controluce di tre quarti solo in parte mitigato dall'uso del flash di schiarita.
Però, Giuseppe, credimi che se scurisci il RAW in modo generale sull'intero frame ci sono già.
Con il controluce è così, prendere o lasciare se vuoi portare a casa il momento.
Sulla morbidezza sono ugualmente d'accordo... però l'ho cercata io.
Le rocce apparivano fin troppo croccanti.
Magari potevo optare per una maschera di contrasto applicata solo ai soggetti umani...
In realtà ciò che davvero pensavo fosse importante era riportare questo momento.
Una donna che lava i panni alle antiche terme romane di Fordongianus, in Sardegna, con l'acqua a 45 gradi tutto l'anno.
Usa i guanti non per preservare le mani... ma per non scottarsi troppo!

Un saluto e grazie del passaggio.

_________________
Lodovico
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email
Klizio
redazione


Iscritto: 03 Ott 2016
Messaggi: 4977
Località: Cagliari

MessaggioInviato: Lun 23 Ott, 2017 2:25 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Al di là della qualità dell'immagine e dunque degli aspetti tecnici, mi trovo d'accordo con Lodo. Questa foto è un prezioso documento storico di una usanza locale (certamente non salutare per le acque e per la salvaguardia del sito). Però è pur sempre la rappresentazione di una memoria.
E questo al di là del significato personale che - magari - questo scatto ha per l'autore.
Sarà che in questo periodo sto vedendo molte raccolte fotografiche su usi e costumi regionali, ma - quantomeno per il territorio di Fordongianus - questa è una fotografia preziosissima !
E per questi motivi non posso che apprezzare il fatto che abbia voluto condividerla con noi.


Ciao

_________________

Nicola



>>> In memoria di Max

Vedere con gli occhi degli altri, far guardare con i propri.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato
lodovico
utente attivo


Iscritto: 02 Apr 2008
Messaggi: 6314

MessaggioInviato: Lun 23 Ott, 2017 3:13 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Grazie del passaggio Nicola.... il mio avvocato della difesa! Smile
Giuseppe, non te la prendere per questa battuta.... Nicola è un avvocato sul serio... oltre che un amico.
I tuoi riscontri sono tutti validi e puntuali... però qui non stiamo fotografando un volatile, un insetto... tentiamo nel miglior modo possibile di dare forma visiva ad un momento che possiamo ascrivere a quella affascinante disciplina che è l'antropologia culturale!
Ed allora proviamo, con questa foto difettosa, a fare un poco di antropologia culturale su Fordongianus, il cui etimo deriva da Forum Traiani, avamposto romano in Sardegna.
Per chi avesse pazienza di leggere due righe ecco un link che senza troppe pretese, illustra la storia di questo luogo:

http://www.informati-sardegna.it/?m=news&id=1098

Un abbraccio a tutti!


ps
L'acqua sgorga a 56 gradi! I guanti erano davvero obbligatori!
Io, in pieno agosto l'avevo solo tastata... e già pareva insopportabile!

_________________
Lodovico
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email
-Max-
utente attivo


Iscritto: 01 Gen 2014
Messaggi: 17804

MessaggioInviato: Lun 23 Ott, 2017 7:45 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Un documento storico e folkloristico che meritava il clic nonostante il velo di morbido flou che si stende sulla scena Ok!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato
lodovico
utente attivo


Iscritto: 02 Apr 2008
Messaggi: 6314

MessaggioInviato: Lun 23 Ott, 2017 9:50 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Grazie Max per la tua presenza.
Un saluto

_________________
Lodovico
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email
littlefà
coordinatore


Iscritto: 12 Ago 2011
Messaggi: 15214

MessaggioInviato: Mar 24 Ott, 2017 8:09 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Bravo Lodo. Sono sempre interessanti questi documenti che raccontano in maniera diretta e dettagliata degli aspetti della vita e delle abitudini della nostra terra. Uno di quei momenti che non si può non immortalare,a prescindere dalle condizioni ideali per ottenere un risultato perfetto,ma la scena meritava di diventar parte di una memoria preziosa. È capitato anche a me di vedere delle anziane signore nel mio paesino che ,in pieno inverno scendessero al fiume per fare il bucato, ma credo che la temperatura dell'acqua fosse molto molto diversa Very Happy . Il sito sembra davvero affascinante, non ho mai visitato Fordongianus,ma son sicura che meriti. Ciao
_________________
Fabiana
_____________________________
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato
lodovico
utente attivo


Iscritto: 02 Apr 2008
Messaggi: 6314

MessaggioInviato: Mar 24 Ott, 2017 3:39 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

littlefà ha scritto:
Bravo Lodo. Sono sempre interessanti questi documenti che raccontano in maniera diretta e dettagliata degli aspetti della vita e delle abitudini della nostra terra. Uno di quei momenti che non si può non immortalare,a prescindere dalle condizioni ideali per ottenere un risultato perfetto,ma la scena meritava di diventar parte di una memoria preziosa. È capitato anche a me di vedere delle anziane signore nel mio paesino che ,in pieno inverno scendessero al fiume per fare il bucato, ma credo che la temperatura dell'acqua fosse molto molto diversa Very Happy . Il sito sembra davvero affascinante, non ho mai visitato Fordongianus,ma son sicura che meriti. Ciao


Grazie Fabiana per la lettura e la testimonianza.
Un abbraccio

_________________
Lodovico
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Street & Life Photography Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Pag. 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi