Autore |
Messaggio |
GiovanniQ utente attivo

Iscritto: 18 Dic 2009 Messaggi: 31006
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
maxval1820 utente attivo

Iscritto: 09 Gen 2015 Messaggi: 20706 Località: Norma (LT)
|
Inviato: Mer 18 Ott, 2017 8:12 am Oggetto: |
|
|
Mi piace l'inquadratura ed il BN che hai ottenuto. Per i consigli tecnici aspettiamo gli esperti.  _________________ Giuseppe Zizzi |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
opisso utente attivo

Iscritto: 11 Set 2014 Messaggi: 5478 Località: Genova
|
Inviato: Mer 18 Ott, 2017 9:04 am Oggetto: |
|
|
Bella la resa quasi "futuristica" del bn.
Certo che se vuoi farci una serie devi decidere che "look" dare
Comunque mi sa che per fotografare alla perfezione sti cosi bisogna affittare una gru  _________________ opisso su instagram = angolo.b |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
lodovico utente attivo

Iscritto: 02 Apr 2008 Messaggi: 6314
|
Inviato: Mer 18 Ott, 2017 9:13 am Oggetto: |
|
|
Giovanni, io te la commento con gli occhi e la mente di un fotoamatore e non di esperto di restituzione fotografica architettonica.
Quindi a me piace ed anche parecchio.
Il viraggio caldo su mezzi toni ed ombre ha creato delle aree poco omogenee sul cielo. C'è una diagonale magenta più satura di ciò che la circonda a ridosso delle due strutture circolari.
Probabile che nella visione con il tuo strumento di elaborazione si veda poco ma tieni presente che sul Forum le foto appaiono sempre un poco più scure e calde.
Un saluto _________________ Lodovico |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Bruno1986 utente attivo

Iscritto: 09 Giu 2015 Messaggi: 6051
|
Inviato: Mer 18 Ott, 2017 1:46 pm Oggetto: |
|
|
Un b/n eccellente, che ci fa apprezzare la struttura metallica colpita da luce diretta. Ottima anche la composizione, in cui si apprezza un uso efficace ed equilibrato del grandangolo.

Ultima modifica effettuata da Bruno1986 il Mer 18 Ott, 2017 6:02 pm, modificato 1 volta in totale |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
-Max- utente attivo

Iscritto: 01 Gen 2014 Messaggi: 17804
|
Inviato: Mer 18 Ott, 2017 4:19 pm Oggetto: |
|
|
Ottimamente composta e con BN denso e corposo.
Noto un pizzico di fumino attorno alla parte bassa della struttura |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
batstef utente attivo

Iscritto: 20 Set 2013 Messaggi: 6399 Località: Provincia di Alessandria
|
Inviato: Mer 18 Ott, 2017 6:43 pm Oggetto: |
|
|
Bellissima proposta da titolo azzeccato. Bella la resa del BN vista la difficoltà di gestire la luce sulla struttura metallica |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Laki85 utente attivo

Iscritto: 25 Nov 2016 Messaggi: 10765 Località: Milano
|
Inviato: Mer 18 Ott, 2017 7:21 pm Oggetto: |
|
|
La struttura, il taglio e le linee mi piacciono molto, il BN è ben pensato, ma nella realizzazione vedo alcune cose migliorabili.
Qualche righino bianco di troppo e un effetto un po' "sfumato" nella parte bassa dove c'è più contrasto _________________ There is a crack in everything. That’s how the light gets in. [Cohen] |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
paolo cadeddu staff foto

Iscritto: 25 Giu 2008 Messaggi: 7075 Località: Torino
|
Inviato: Gio 19 Ott, 2017 7:14 pm Oggetto: |
|
|
Ricordo la serie.. Se non erro c'erano le signorine bionde a me i tubi piacciono parecchio e quindi non posso che aprezzazare questa immagine... Ben fatta e con una buona post.. Saluti _________________ Sonya7 iv - Sony Alpha 850-Sony rx100 mk III
Paolo
     |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
GiovanniQ utente attivo

Iscritto: 18 Dic 2009 Messaggi: 31006
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Piergiulio utente attivo

Iscritto: 28 Nov 2010 Messaggi: 11566 Località: Roma
|
Inviato: Dom 22 Ott, 2017 4:45 pm Oggetto: |
|
|
Molto buona la distribuzione ed il b e n..attento però al righino bianche che si vede intorno allla struttura in alto a sx.
Ottimo il diaframma e la tecnica.
pj  _________________ Piergiulio
D750 - Tamron 15-30 2,8 Nikkor 24mm 2,8, Nikkor 35 f2, Nikkor 50 1,4, Nikkor 85 1,8 Nikkor 70-200 2,8 e Tamron 24-70 2,8 VC |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Massimo Persico utente
Iscritto: 16 Apr 2016 Messaggi: 121
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
GiovanniQ utente attivo

Iscritto: 18 Dic 2009 Messaggi: 31006
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|