San Galgano - Chiusdino 2 |
|
NIKON D3300 - 18mm
1/3200s - f/6.3 - 800iso
|
San Galgano - Chiusdino 2 |
di sabbio |
Ven 20 Ott, 2017 9:03 pm |
Viste: 872 |
|
Autore |
Messaggio |
sabbio utente

Iscritto: 16 Apr 2017 Messaggi: 139
|
Inviato: Dom 22 Ott, 2017 5:00 pm Oggetto: San Galgano - Chiusdino 2 |
|
|
Suggerimenti e critiche sempre ben accetti _________________ Capitalism kills love |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Piergiulio utente attivo

Iscritto: 28 Nov 2010 Messaggi: 11566 Località: Roma
|
Inviato: Dom 22 Ott, 2017 5:19 pm Oggetto: |
|
|
Lo scatto sarebbe stato molto più avvincente se avessi chiuso il diaframma..perchè scattare ad un 1/3200 ed 800 iso?
Avresti potuto impostare 100 iso abbassare i tempi e di molto e chiudere il diaframma ad f 11 per aumentare la pdc quindi la nitidezza ai lati e non solo.
Quando scatti cerca sempre di curare la correttezza delle linee cadenti..un castello antico dritto rende molto di più.. )
Il muretto sotto poi è mozzicato..cerca tagli puliti o lo includi tutto o lo togli.
Vedo occhio ed impegno vedrai seguici e sarai perfetto;))
un sorriso
piergiulio _________________ Piergiulio
D750 - Tamron 15-30 2,8 Nikkor 24mm 2,8, Nikkor 35 f2, Nikkor 50 1,4, Nikkor 85 1,8 Nikkor 70-200 2,8 e Tamron 24-70 2,8 VC |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
sabbio utente

Iscritto: 16 Apr 2017 Messaggi: 139
|
Inviato: Lun 23 Ott, 2017 12:46 pm Oggetto: |
|
|
Piergiulio ha scritto: | Lo scatto sarebbe stato molto più avvincente se avessi chiuso il diaframma..perchè scattare ad un 1/3200 ed 800 iso?
Avresti potuto impostare 100 iso abbassare i tempi e di molto e chiudere il diaframma ad f 11 per aumentare la pdc quindi la nitidezza ai lati e non solo.
Quando scatti cerca sempre di curare la correttezza delle linee cadenti..un castello antico dritto rende molto di più.. )
Il muretto sotto poi è mozzicato..cerca tagli puliti o lo includi tutto o lo togli.
Vedo occhio ed impegno vedrai seguici e sarai perfetto;))
un sorriso
piergiulio |
Per quanto riguarda il diaframma e l'ISO, gli scatti erano condizionati dalla foltissima nebbia che avvolgeva tutto. Abbassando l'ISO non si vedeva nulla
Per il resto d'accordo, c'è da lavorare _________________ Capitalism kills love |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Laki85 utente attivo

Iscritto: 25 Nov 2016 Messaggi: 10765 Località: Milano
|
Inviato: Lun 23 Ott, 2017 10:48 pm Oggetto: |
|
|
sabbio ha scritto: | Per quanto riguarda il diaframma e l'ISO, gli scatti erano condizionati dalla foltissima nebbia che avvolgeva tutto. Abbassando l'ISO non si vedeva nulla
Per il resto d'accordo, c'è da lavorare |
Permettimi di dissentire: più gli ISO sono bassi, meno il sensore deve faticare per registrare l'immagine -> meno è necessario amplificare elettricamente il segnale raccolto dai fotoricettori ->minore "rumore" /disturbo.
Con l'esposizione di questa scena avresti potuto rallentare notevolmente il tempo di scatto a tutto beneficio di ISO e diaframma.
Ci avresti solo guadagnato in termini di pulizia e profondità di campo.  _________________ There is a crack in everything. That’s how the light gets in. [Cohen] |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|
|