Autore |
Messaggio |
1962 utente attivo

Iscritto: 16 Giu 2011 Messaggi: 16368 Località: Provincia Mantova
|
Inviato: Mar 17 Ott, 2017 7:59 pm Oggetto: ... |
|
|
Suggerimenti e critiche sempre ben accetti _________________ Claudio |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
-Max- utente attivo

Iscritto: 01 Gen 2014 Messaggi: 17804
|
Inviato: Mar 17 Ott, 2017 8:11 pm Oggetto: |
|
|
Un particolare ravvicinato di un fanale per poi costrurci su un gioco di curve e linee e motivi ripetuti e anse e luci e ombre e tinte dorate e forme e riflessi.
Un raffinato modo di fare propri i soggetti come uno chef che sfrutta tutto quello che trova nel frigo di una massaia per presentare pietanze a 5 stelle  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
littlefà coordinatore

Iscritto: 12 Ago 2011 Messaggi: 15241
|
Inviato: Mar 17 Ott, 2017 8:49 pm Oggetto: |
|
|
Giuro che ci ho messo un po' prima di esser certa di cosa avessi ripreso. Ammiro la tua fantasia,la tua capacità di creare con poco e vedere oltre. Un gioco di linee curve,geometrie,luci ,cromie tono su tono .Hai una mente creativa e grande abilità nell'assecondarla! Bravo  _________________
Fabiana
_____________________________
       |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
1962 utente attivo

Iscritto: 16 Giu 2011 Messaggi: 16368 Località: Provincia Mantova
|
Inviato: Mar 17 Ott, 2017 9:00 pm Oggetto: |
|
|
Max
Fabiana
Grazie mille
Volevo intitolarla "supercar 2050" perche mi ricorda una macchina sportiva con tanto di autista robotica..ma mi son dato un freno, si capisce che e' un fanale
Un caro saluto
 _________________ Claudio |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Cristian1975 utente attivo

Iscritto: 09 Dic 2015 Messaggi: 12183 Località: Roma
|
Inviato: Mar 17 Ott, 2017 9:38 pm Oggetto: |
|
|
Incredibile quanto si possa ricavare in questioni di fantasia dal tuo ingegno. Metallica e ruvida , di primo approccio mi è venuto in mente l'interno di un prototipo automobilistico. Fantastica  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
wizard utente attivo

Iscritto: 13 Dic 2009 Messaggi: 5757 Località: L'Aquila
|
Inviato: Mer 18 Ott, 2017 6:21 am Oggetto: |
|
|
Particolare che mostra l'ingegno di chi l'ha progettato e che se tu non l'avessi ripreso così bene chi sa quanti lo avrebbero notato  _________________
Giancarlo Vetrone Reflex: Canon 5 D Mark III - Canon 5R- 7D - 550 D - Fuji finepix S3 pro - Nikon 401S- Obbiettivi: Canon 18/55 stabilizer- Canon 24/105 f.4 L USM e 70/200 f.4 L USM -Canon 50 f.1.8 Sigma 70/210 DG f.4/5,6- Nikon 70/210 AF f.4/5,6- Sigma 28 D aspherical f.1,8 - Nikon 35/70 AF f.3,3 -4,5 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
maxval1820 utente attivo

Iscritto: 09 Gen 2015 Messaggi: 20706 Località: Norma (LT)
|
Inviato: Mer 18 Ott, 2017 8:17 am Oggetto: |
|
|
A primo impatto lascia un pochino spiazzati nel cercare di capire il soggetto. Una volta compreso non resta che fare i complimenti alla tua capacità di ricavane una così ben fatta fotografia. Molto bella e sinuosa nel susseguirsi delle curve e delle righe. Bravissimo!!!! _________________ Giuseppe Zizzi |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
dago71 utente
Iscritto: 10 Set 2006 Messaggi: 180
|
Inviato: Mer 18 Ott, 2017 8:24 am Oggetto: |
|
|
geniale.
trovare una simile inquadratura.....dal nulla.... è geniale _________________ Antonio Terracina |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
opisso utente attivo

Iscritto: 11 Set 2014 Messaggi: 5478 Località: Genova
|
Inviato: Mer 18 Ott, 2017 9:09 am Oggetto: |
|
|
Ottima, bell'intrico
La righetta bianca in alto a filo cornicetta non è la post vero?
In bn hai provato? Magari è "meglio" magari è "peggio"...
Complimenti ancora...  _________________ opisso su instagram = angolo.b |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Emanuela53 utente attivo

Iscritto: 10 Mgg 2014 Messaggi: 2258 Località: Ravenna
|
Inviato: Mer 18 Ott, 2017 10:28 am Oggetto: |
|
|
Preferita!! Molto bella per composizione, scelta del soggetto e fantasia!!!  _________________ Emanuela
https://www.flickr.com/photos/96905766@N08/ Un’immagine vale più di mille parole. (Confucio) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
1962 utente attivo

Iscritto: 16 Giu 2011 Messaggi: 16368 Località: Provincia Mantova
|
Inviato: Mer 18 Ott, 2017 7:19 pm Oggetto: |
|
|
Cristian
Giancarlo
Giuseppe
Antonio
Opisso
Emanuela
Grazie dei commenti lasciati e doppio grazie a chi ha dato la preferenza.
Rispondendo a Opisso, l'ho provata a lavorare in bn ma son tornato sui miei passi, perdere il leggero azzurro in alto ed il leggero dorato al centro a mio gusto l'appiattiva e penalizzava.. La righina in alto non so perche' ma mi satava fuori ogni volta che tagliavo. Rifilata 2 volte ma e' restata comunque.
Grazie mille a tutti
Un caro saluto
 _________________ Claudio |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
elis bolis utente attivo

Iscritto: 31 Mar 2017 Messaggi: 11738 Località: Vercurago (Lecco)
|
Inviato: Mer 18 Ott, 2017 7:56 pm Oggetto: |
|
|
quando alla fantasia si aggiungono buongusto per la composizione e tecnica per la realizzazione nascono piccoli capolavori come questo. Bravissimo Claudio, complimenti
Elis |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
1962 utente attivo

Iscritto: 16 Giu 2011 Messaggi: 16368 Località: Provincia Mantova
|
Inviato: Ven 20 Ott, 2017 5:45 pm Oggetto: |
|
|
elis bolis ha scritto: | quando alla fantasia si aggiungono buongusto per la composizione e tecnica per la realizzazione nascono piccoli capolavori come questo. Bravissimo Claudio, complimenti
Elis |
Elis grazie, gentilissima.
Ciao _________________ Claudio |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|