Autore |
Messaggio |
areaitalica utente
Iscritto: 13 Mgg 2017 Messaggi: 215 Località: Padova
|
Inviato: Sab 23 Set, 2017 10:19 am Oggetto: Le luci di Lindos |
|
|
Suggerimenti e critiche sempre ben accetti _________________ Immagino e scatto... Marco |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
principessa utente attivo

Iscritto: 15 Set 2008 Messaggi: 4233 Località: Correggio RE
|
Inviato: Sab 23 Set, 2017 9:55 pm Oggetto: |
|
|
ciao Marco!! bella Lindos. ci ho trascorso una bella vacanza!!! ( come bella tutta Rodi <3 )
Qui ci sono un po' di errori: la foto pende leggermente a destra per chi guarda ..e i 5 secondi hanno bruciato irrimediabilmente le luci della rocca.Con F 4 e 200 iso, con quelle luci, bastava 1 secondo ( direi) ..Se invece volevi ottenere il classico "effetto stellina", avresti dovuto chiudere molto di più l'obiettivo, e allora il tempo di 5 secondi sarebbe andato bene  _________________ "Fotografare mi serve a non morire"
Rosanna |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
areaitalica utente
Iscritto: 13 Mgg 2017 Messaggi: 215 Località: Padova
|
Inviato: Dom 24 Set, 2017 10:42 am Oggetto: |
|
|
principessa ha scritto: | ciao Marco!! bella Lindos. ci ho trascorso una bella vacanza!!! ( come bella tutta Rodi <3 )
Qui ci sono un po' di errori: la foto pende leggermente a destra per chi guarda ..e i 5 secondi hanno bruciato irrimediabilmente le luci della rocca.Con F 4 e 200 iso, con quelle luci, bastava 1 secondo ( direi) ..Se invece volevi ottenere il classico "effetto stellina", avresti dovuto chiudere molto di più l'obiettivo, e allora il tempo di 5 secondi sarebbe andato bene  |
Ciao Rosanna, grazie per i consigli .. questa foto è la prima che ho fatto in notturna ... per le prossime cercherò di utilizzare i parametri consigliati..
Ciao e Grazie.  _________________ Immagino e scatto... Marco |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
gps73 utente attivo

Iscritto: 26 Mgg 2011 Messaggi: 3963 Località: Torino
|
Inviato: Lun 25 Set, 2017 12:21 am Oggetto: |
|
|
Il tutto è davvero poco leggibile.
Merito per averci provato. Da riprovare esercitandoti ancora, anche in altri contesti. _________________ Paolo
Canon EOS 5D Mark III + Canon EOS 6D Mark II + [Canon EF 40mm f/2.8 STM] [Canon EF 16-35mm f/4] [Canon EF 24-70mm f/2.8] [Canon EF 70-200mm f/4] [Flash Canon 320 EX] [Manfrotto#128].
   |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
areaitalica utente
Iscritto: 13 Mgg 2017 Messaggi: 215 Località: Padova
|
Inviato: Ven 06 Ott, 2017 7:21 pm Oggetto: |
|
|
AarnMunro ha scritto: | Non è soggetto da foto notturna...troppo nero.
Un bel 200mm e puntavi al castello, senza nient'altro altro.
Questa sarebbe stata un foto di panorama "non entusiasmante" anche di giorno...tutto piccolissimo!
Se invece tu avessi scattato all'ora blu, con il sole appena tramontato ma con il cielo ancora luminoso, le cose sarebbero state più interessanti. |
Ciao e grazie per i consigli _________________ Immagino e scatto... Marco |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
areaitalica utente
Iscritto: 13 Mgg 2017 Messaggi: 215 Località: Padova
|
Inviato: Ven 06 Ott, 2017 7:23 pm Oggetto: |
|
|
gps73 ha scritto: | Il tutto è davvero poco leggibile.
Merito per averci provato. Da riprovare esercitandoti ancora, anche in altri contesti. |
Grazie Paolo per il commento.. da riprovare..  _________________ Immagino e scatto... Marco |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|