Autore |
Messaggio |
francy_a utente

Iscritto: 12 Giu 2015 Messaggi: 150 Località: Cercola (NA)
|
Inviato: Mer 27 Set, 2017 1:25 pm Oggetto: Festa dei Gigli 2017 (Barra-Napoli) |
|
|
Suggerimenti e critiche sempre ben accetti _________________ Francesca |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Buonaluce sospeso

Iscritto: 19 Nov 2014 Messaggi: 8940
|
Inviato: Mer 27 Set, 2017 1:47 pm Oggetto: |
|
|
bene ! intanto siamo contenti che sei riuscita a pubblicare un reportage che fino a ieri ti sembrava impresa ardua.
non sarebbe male in questi eventi religiosi includere anche qualche scatto riguardante il fuori programma, qualche scatto del 'dietro le quinte' meglio se rubato.
hai dato poca voce alla gente che affolla l'evento se non con qualche testa mozzata quà e là a favore della ripetività del simulacro.
inoltre non sarebbe nemmeno male includere anche una breve descrizione, giusto per appagare la nostra curiosità.
personalmente il tuo reportage ha veicolato la mia mente a Viterbo, dove ogni anno ( la prima domenica di Settembre ) si celebra la "Macchina" di Santa Rosa.
la 5 la mia preferita.  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
francy_a utente

Iscritto: 12 Giu 2015 Messaggi: 150 Località: Cercola (NA)
|
Inviato: Mer 27 Set, 2017 2:12 pm Oggetto: |
|
|
Ciao Buonaluce, grazie del commento.
Ti confesso anche io prediligo la foto col bimbo .
La festa che ho immortalato si svolge ogni anno l'ultima domenica di settembre e non è religiosa.
Nella provincia di Napoli ci sono varie "Feste dei Gigli", questa si svolge a Barra che è un quartiere di Napoli anche se la più famosa è quella di Nola.
I gigli sono torri di legno alte circa 25m ed ognuna è sollevata e portata per tutto il quartiere da più di 100 persone. Ogni giglio è di un comitato e c'è competizione per le musiche e la capacità di farli "danzare".
Per chi è interessato ho trovato questo link dove viene descritta la festa con maggiori dettagli:
http://ifg.uniurb.it/viaggio-nella-festa-dei-gigli-di-barra-tra-storia-passioni-e-maestosi-obelischi/ _________________ Francesca |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Buonaluce sospeso

Iscritto: 19 Nov 2014 Messaggi: 8940
|
Inviato: Mer 27 Set, 2017 2:19 pm Oggetto: |
|
|
...ah, quindi sono diversi "palii", uno per ogni quartiere !
vedi ? se lo dicevi prima mi risparmiavo la gaffe
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
k.lui utente
Iscritto: 07 Apr 2007 Messaggi: 238
|
Inviato: Mer 27 Set, 2017 3:01 pm Oggetto: |
|
|
scusami ma questo reportage è ordinario e non mi prende |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Antonio Mercadante moderatore

Iscritto: 21 Giu 2009 Messaggi: 12570 Località: Marigliano (NA)
|
Inviato: Mer 27 Set, 2017 8:23 pm Oggetto: |
|
|
Gli scatti non sono male ma descrivono principalmente i gigli. Ho visto più volte quelli di Nola e so che sotto quelle strutture di legno c'e molto da vedere. Un caro saluto  _________________
Antonio Mercadante
NIKON Z5, Z6II, Z24-70 f/4 S, Z26 f/2.8, Z35 f/1.8 S, Z85 f/1.8 S, SB700; Panasonic LX100M2 Mio Flickr
   
"Un fotografo professionista non è altro che un fotografo dilettante che non ha mai smesso di provarci" |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
francy_a utente

Iscritto: 12 Giu 2015 Messaggi: 150 Località: Cercola (NA)
|
Inviato: Gio 28 Set, 2017 11:33 am Oggetto: |
|
|
k.lui ha scritto: | scusami ma questo reportage è ordinario e non mi prende |
Grazie del commento, è il mio primo reportage ed apprezzo tutti le considerazioni sia positive che negative. _________________ Francesca |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
francy_a utente

Iscritto: 12 Giu 2015 Messaggi: 150 Località: Cercola (NA)
|
Inviato: Gio 28 Set, 2017 11:38 am Oggetto: |
|
|
pinolo ha scritto: | Gli scatti non sono male ma descrivono principalmente i gigli. Ho visto più volte quelli di Nola e so che sotto quelle strutture di legno c'e molto da vedere. Un caro saluto  |
Grazie Pinolo, come ho scritto in un altro commento, questo è il mio reportage e confesso che forse non sapevo neanche cosa ci si aspettasse da questo tipo di pubblicazione.
Lo so cosa accade sotto i gigli ma ho difficoltà nel riprenderlo data la calca e la mia altezza non proprio da giocatrice di palla a canestro .
Magari l'anno prossimo ci provo.
Ciao. _________________ Francesca |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
nerofumo utente attivo

Iscritto: 28 Dic 2004 Messaggi: 6887 Località: Satriano (cz)
|
Inviato: Sab 30 Set, 2017 6:58 pm Oggetto: |
|
|
Anche tu hai visto sostanzialmente con gli occhi di tutti, non ti sei prodigata molto in originalità. In situazioni del genere di norma ultra fotografate dai presenti per emergere bisogna osare di più con inquadrature ardite, fuori dal comune, arricchire la proposta con qualche ritratto e/o situazione insolita. Utilissimo anche iniziare le riprese nelle fasi di preparazione, quindi necessario portarsi sul posto prima di tutti gli altri e curiosare, curiosare,curiosare. La presentazione in se poi soffre parecchio della mescolanza di foto verticali e orizzontali che di norma disturbano chi guarda ma mi rendo conto che lo sviluppo verso l'alto di questa tipologia di soggetti non lascia molte alternative in tal senso. _________________ Non mi prenderete mai. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|