Autore |
Messaggio |
Daniela Loconte utente attivo

Iscritto: 02 Dic 2016 Messaggi: 1601 Località: MIlano
|
Inviato: Mer 27 Set, 2017 4:06 pm Oggetto: Periferia urbana |
|
|
Suggerimenti e critiche sempre ben accetti. Grazie _________________ Daniela |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
jus utente attivo

Iscritto: 19 Dic 2008 Messaggi: 15942 Località: Piacenza
|
Inviato: Mer 27 Set, 2017 4:31 pm Oggetto: |
|
|
Per il giudizio di sezione, aspetta i signori del "righello" per me, è una foto ben composta dove tutto è funzionale alla presentazione della struttura. Incuriosisce sapere se quello che sembra un desueto gasometro è tale o se come i nuovi edifici è funzionante o se conservato come elemento di archeologia industriale.
Scritto ciò, su tutto e che per me aggiunge valore allo scatto, la luce morbida ed avvolgente, ed i toni caldi e carezzevoli.
Complimenti. Ciao. _________________ Giuseppe. Vera - Il padrone di casa |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Laki85 utente attivo

Iscritto: 25 Nov 2016 Messaggi: 10765 Località: Milano
|
Inviato: Mer 27 Set, 2017 11:06 pm Oggetto: |
|
|
Ho riguardato lo scatto diverse volte e purtroppo, mi spiace dirtelo, non riesce a convincermi fino in fondo...
La luce è bruttina grigina e lo scatto poco nitido (nonostante il diaframma, forse troppo chiuso e già in diffrazione ?).
Secondo me da ripetere con una luce più clemente in modo che la superficie della struttura risalti maggiormente e usando un diaframma più aperto, compatibilmente con la profondità di campo desiderata, in modo da ottenere la migliore resa possibile dall'obiettivo.
Il complesso è interessante e sembra offrire diversi spunti fotografici.
 _________________ There is a crack in everything. That’s how the light gets in. [Cohen] |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Daniela Loconte utente attivo

Iscritto: 02 Dic 2016 Messaggi: 1601 Località: MIlano
|
Inviato: Gio 28 Set, 2017 12:34 pm Oggetto: |
|
|
Ciao Giuseppe e Giacomo, grazie di essere passati.
@Giacomo: la luce che hai definito bruttina e grigina a te non piace ma c'è chi come Giuseppe (vedi commento sopra il tuo) e Luca Spaventa (su facebook) l'hanno molto apprezzata.
E' solo questione di gusti, come ben sai.
Per quanto riguarda la nitidezza per me lo è a sufficienza.
E' una foto diversa dai canoni a cui siete abituati in questa sezione ma non per questo meno valida.
Quindi per me il risultato è ok.
L'ho messa in critica per capire, ancora una volta, quanto alcuni commenti di questo forum, siano lontani da tutto il mondo della fotografia che c'è al di fuori di questo forum. Punti in comune, per quanto riguarda le mie fotografie, ancora non ne trovo.
E quindi risulta difficile districarsi quando una stessa immagine è considerata positiva al di fuori del forum e negativa dentro.
Grazie di essere passati.
Buona giornata.
 _________________ Daniela |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Laki85 utente attivo

Iscritto: 25 Nov 2016 Messaggi: 10765 Località: Milano
|
Inviato: Gio 28 Set, 2017 12:41 pm Oggetto: |
|
|
Daniela Loconte ha scritto: | Ciao Giuseppe e Giacomo, grazie di essere passati.
@Giacomo: la luce che hai definito bruttina e grigina a te non piace ma c'è chi come Giuseppe (vedi commento sopra il tuo) e Luca Spaventa (su facebook) l'hanno molto apprezzata.
E' solo questione di gusti, come ben sai.
Per quanto riguarda la nitidezza per me lo è a sufficienza.
E' una foto diversa dai canoni a cui siete abituati in questa sezione ma non per questo meno valida.
Quindi per me il risultato è ok.
L'ho messa in critica per capire, ancora una volta, quanto alcuni commenti di questo forum, siano lontani da tutto il mondo della fotografia che c'è al di fuori di questo forum. Punti in comune, per quanto riguarda le mie fotografie, ancora non ne trovo.
E quindi risulta difficile districarsi quando una stessa immagine è considerata positiva al di fuori del forum e negativa dentro.
Grazie di essere passati.
Buona giornata.
 |
Se la posti in architettura la luce grigina che appiattisce la materia e la scarsa nitidezza NON possono non essere rilevati.
Non ho detto che è una brutta foto, ho solo fatto un commento mirato su degli aspetti che per il 99% degli osservatori possono essere assolutamente irrilevanti.
E comunque, tanto per ribadirlo, le mie osservazioni sono del tutto personali e non rispondono a nessuna regola imprescindibile....semmai ce ne siano.
Sta poi a te decidere se raccogliere qualche parere per trarne degli spunti oppure ignorare tutto, alla fine la soddisfazione dell'autore è l'unica cosa che conta.
Buona giornata _________________ There is a crack in everything. That’s how the light gets in. [Cohen] |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Daniela Loconte utente attivo

Iscritto: 02 Dic 2016 Messaggi: 1601 Località: MIlano
|
Inviato: Gio 28 Set, 2017 12:56 pm Oggetto: |
|
|
laki85 ha scritto: | Se la posti in architettura la luce grigina che appiattisce la materia e la scarsa nitidezza NON possono non essere rilevati.
Non ho detto che è una brutta foto, ho solo fatto un commento mirato su degli aspetti che per il 99% degli osservatori possono essere assolutamente irrilevanti.
E comunque, tanto per ribadirlo, le mie osservazioni sono del tutto personali e non rispondono a nessuna regola imprescindibile....semmai ce ne siano.
Sta poi a te decidere se raccogliere qualche parere per trarne degli spunti oppure ignorare tutto, alla fine la soddisfazione dell'autore è l'unica cosa che conta.
Buona giornata |
Certo. Ho fatto un giro in zona architettura. Te ne segnalerei almeno un paio che mancano completamente di nitidezza ma sono state anche "preferite".
Dai Giacomo, non prendiamoci in giro.
Comunque grazie, anche della risposta.
Buon pomeriggio. _________________ Daniela |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Laki85 utente attivo

Iscritto: 25 Nov 2016 Messaggi: 10765 Località: Milano
|
Inviato: Gio 28 Set, 2017 12:58 pm Oggetto: |
|
|
Daniela Loconte ha scritto: | Certo. Ho fatto un giro in zona architettura. Te ne segnalerei almeno un paio che mancano completamente di nitidezza ma sono state anche "preferite".
Dai Giacomo, non prendiamoci in giro.
Comunque grazie, anche della risposta.
Buon pomeriggio. |
Una la ricordo e sono sicuro di aver successivamente corretto il tiro per una mia leggerezza, l'altra mi sfugge... _________________ There is a crack in everything. That’s how the light gets in. [Cohen] |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Daniela Loconte utente attivo

Iscritto: 02 Dic 2016 Messaggi: 1601 Località: MIlano
|
Inviato: Gio 28 Set, 2017 1:13 pm Oggetto: |
|
|
laki85 ha scritto: | Una la ricordo e sono sicuro di aver successivamente corretto il tiro per una mia leggerezza, l'altra mi sfugge... |
Non ha importanza fare l'elenco. Questo denota però una attitudine al pregiudizio.
Le foto andrebbero osservate attentamente prima di essere commentate, per scoprire magari, dopo una prima visione, che la foto non è così poco nitida come sembra (quando si vedono dettagli in secondo piano una foto non può essere poconitida);
o, al contrario scoprire che la foto non è così eccezionale come sembra al primo impatto (e non parlo solo della sezione architettura).
Come dicevo nella mia precedente foto, non riesco a essere presente nel forum come nel passato, ma certe foto le vedo, certi commenti li leggo certi autori li seguo. Parlo quindi con cognizione di causa.
E poichè vi leggo meno frequentemente, ti posso assicurare che questa tendenza è abbastanza percepibile da chi si avvicina al forum con occhi un po' più distaccati.
Questa la mia opinione. se qualcuno vuole usarla per farne una riflessione potrebbe giovare al bene del forum.
Amici come prima. _________________ Daniela |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
milladesign utente attivo

Iscritto: 19 Lug 2007 Messaggi: 4992 Località: tra brescia, mantova e verona
|
Inviato: Ven 29 Set, 2017 8:46 am Oggetto: |
|
|
Daniela Loconte ha scritto: |
L'ho messa in critica per capire, ancora una volta, quanto alcuni commenti di questo forum, siano lontani da tutto il mondo della fotografia che c'è al di fuori di questo forum. Punti in comune, per quanto riguarda le mie fotografie, ancora non ne trovo.
|
se proponi fotografie con questo intento credo che ci sia qualcosa che non va nel tuo intendere il forum.
parlo da utente ovviamente. _________________ Giorgio |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Piergiulio utente attivo

Iscritto: 28 Nov 2010 Messaggi: 11566 Località: Roma
|
Inviato: Dom 01 Ott, 2017 8:44 pm Oggetto: |
|
|
Ottima luce e delicato il tutto rivedrai il taglio forse un pochino più di respiro sotto e sarebbe stata meglio.
Oppure più stretta ma in ogni caso avrei "brasato" la siepe sotto..non ci stà a mio modesto parere.
Vai così..
pj  _________________ Piergiulio
D750 - Tamron 15-30 2,8 Nikkor 24mm 2,8, Nikkor 35 f2, Nikkor 50 1,4, Nikkor 85 1,8 Nikkor 70-200 2,8 e Tamron 24-70 2,8 VC |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Daniela Loconte utente attivo

Iscritto: 02 Dic 2016 Messaggi: 1601 Località: MIlano
|
Inviato: Mar 03 Ott, 2017 4:16 pm Oggetto: |
|
|
Cesare,
Giorgio,
Piergiulio,
grazie di essere passati.
@Cesare: questa foto l'ho scattata, qualche minuto prima dell'arrivo della grandinata (ricordi, quella di un paio di domeniche fa). Il cielo era grigio di suo ma la luce del pomeriggio brillava sulla parete dell'edificio.
Ho dovuto quindi calibrare i parametri di scatto rispetto questa particolare situazione atmosferica.
Per quanto riguarda la pp: hai detto giusto. Alcune delle ultime caricate le sto lavorando con un nuovo (per me) programma di pp. Se seguo le istruzioni mi ritrovo a perdere parte del contrasto. Ti dirò, però, che a me non dispiace affatto come risultato finale. Mi sembrano più vicine alla mia idea di fotografia.
@Giorgio: probabilmente non mi sono spiegata. Il mio approccio al forum non è questo e non lo è mai stato. Talvolta però carico foto che in altre sedi hanno ricevuto commenti positivi e che qui invece sono soggette a critiche negative. Questo dualismo mi spiazza. Pur riconoscendo le capacità tecniche dei commentatori del forum, vado in crisi (diciamo così) e mi chiedo come possano essere oggetto di "premio" fotografie che qui nel forum invece non vengono apprezzate (o solo in parte). Tutto qui.
@ Piergiulio (e rispondo anche a Cesare): La base era sporca. C'erano artisti che dipingevano il muro. Se li avessi ripresi (o meglio, inseriti) avrei dovuto metterla in critica nella sezione varie. Mi premeva di più però avere la critica per il suo aspetto di linee, composizione, nitidezza della sezione architettura.
Avrei potuto tagliare di più, come suggerisce Piergiulio, ma non ci ho pensato.
Ancora grazie a tutti per essere passati e scusatemi il ritardo della risposta. Non è cattiva volontà ma mancanza di tempo.
 _________________ Daniela |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|