photo4u.it


Puerto de la Cruz, Tenerife, Canarias

 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Ritratto
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
AleZan
coordinatore


Iscritto: 16 Giu 2006
Messaggi: 11698
Località: Bologna

MessaggioInviato: Mer 13 Set, 2017 12:39 am    Oggetto: Puerto de la Cruz, Tenerife, Canarias Rispondi con citazione

Suggerimenti e critiche sempre ben accetti
_________________
Alessandro - www.alessandrozanini.it
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive
Bruno1986
utente attivo


Iscritto: 09 Giu 2015
Messaggi: 6051

MessaggioInviato: Mer 13 Set, 2017 7:10 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Quasi un ritratto ambientato! Mi piace molto il b/n che accompagnata lo scatto, come pure l'accenno di prospettiva anomala, con il palazzo che sembra quasi inclinarsi, seguendo la postura del soggetto. Ma indubbiamente il punto di forza sta tutto nell'espressività che sei riuscito a cogliere. Ciao
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato
littlefà
coordinatore


Iscritto: 12 Ago 2011
Messaggi: 15263

MessaggioInviato: Mer 13 Set, 2017 10:49 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Questo signore ha un'espressione che mi ricorda tanto il mio nonnino,quindi già solo per questo mi ha colpita Very Happy .Nonostante non sia più nel fiore degli anni sprizza vitalità e tenacia. Come dice Bruno la prospettiva del palazzo che sembra inclinarsi,da l'illusione che lui porti sulle spalle il peso della struttura e la sostenga senza apparente sforzo. Simpatica e con un bel bn ,mi piace Ciao
_________________
Fabiana
_____________________________
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato
Clara Ravaglia
utente attivo


Iscritto: 19 Feb 2006
Messaggi: 27260
Località: Ravenna

MessaggioInviato: Mer 13 Set, 2017 1:37 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

L'espressione colta è preziosa: come se il tempo avesse prosciugato lentamente la tempra del corpo, la massa muscolare, ma nulla potesse toccare la genuinità di un sorriso, l'alito di vita piena che esce allo scoperto. Praticamente un ritratto ambientato. Contrariamente ai commenti precedenti io vado controcorrente, perdonami: la inclinazione del tutto la avrei combattuta con forza....in fase di scatto. eheh

Ciao
Clara Smile

_________________
Clara Ravaglia
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato
AleZan
coordinatore


Iscritto: 16 Giu 2006
Messaggi: 11698
Località: Bologna

MessaggioInviato: Mer 13 Set, 2017 3:23 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Grazie per i commenti.
In effetti sono stato indeciso se pubblicarla in "Ritratto".
L'inclinazione a me personalmente piace. Ho pensato che tutto il "peso" si appoggiasse sul bastone.....
Mi è piaciuto questo incontro casuale con un sorriso. Smile

_________________
Alessandro - www.alessandrozanini.it
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive
Gianluca Riefolo
utente attivo


Iscritto: 11 Set 2012
Messaggi: 7123
Località: Napoli prov.

MessaggioInviato: Mer 13 Set, 2017 3:51 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Bene alessandro, la portiamo volentieri in ritratto Ciao
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato
Alfredo Caridi
utente


Iscritto: 14 Gen 2017
Messaggi: 294
Località: Genova

MessaggioInviato: Mer 13 Set, 2017 8:32 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Ciao Alessandro.
Piace molto anche a me questo scatto, ma l'esecuzione richiede alcuni aggiustamenti (a mio parere). L'inclinazione, non è dovuta alla fotocamera, ma a me, pare che la foto sia stata scattata con un grandangolo di pancia. Per cui l'inclinazione sono solo linee cadenti. il punto di ripresa dal basso, ha causato anche un innaturale allungamento del soggetto. Ma cosa più importante, l'inclinazione porta a dare interpretazioni che esulano dal ritratto. Infatti Bruno scrive: " con il palazzo che sembra quasi inclinarsi, seguendo la postura del soggetto. "
Anche Fabiana dice: " la prospettiva del palazzo che sembra inclinarsi,da l'illusione che lui porti sulle spalle il peso della struttura e la sostenga senza apparente sforzo. "
Come vedi, lo scatto porta ad interpretazioni arbitrarie che poco hanno a che fare con la fotografia.
Ho provato a correggere la distorsione prospettica e a mio parere, si restituisce tutta la forza effettiva di questa foto che è già bella per quello che rappresenta senza dare significati che non ci sono. Ho provato anche a scaldare leggermente il B/N che nella tua mi pareva troppo fredda.

Se non ti piace la modifica la tolgo.
Ciao.



prova.jpg
 Descrizione:
 Dimensione:  366.38 KB
 Visualizzato:  File visto o scaricato 2013 volta(e)

prova.jpg


Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato
francesco barsacchi
utente


Iscritto: 07 Dic 2016
Messaggi: 432
Località: Crespina, Pisa

MessaggioInviato: Mer 13 Set, 2017 9:40 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Personaggio di tutto rispetto! Ottima cattura, l'inclinazione la vedevo forzata, ma la tua spiegazione la giustifica e credo che ci stia alla grande.
Cosa mi guasta è il braccio pizzicato, peccato.
Complimenti per lo scatto!!!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato
AleZan
coordinatore


Iscritto: 16 Giu 2006
Messaggi: 11698
Località: Bologna

MessaggioInviato: Gio 14 Set, 2017 12:23 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Vi ringrazio ancora per i commenti e per lo sforzo critico e "reinterpretativo".
Come dicevo possiamo interpretare questo scatto come un ritratto, ma la modalità concreta dell'esecuzione non è stata per nulla quella di un "posato".

È un incontro casuale di un secondo, senza alcuna possibilità di preparazione.
Scatto ad istinto dove: il punto di vista un po' dal basso era per evitare di "schiacciare" il soggetto più basso di me, il braccio tagliato è per evitare di includere la testa di una signora con la quale il nostro nonno stava parlando e l'inclinazione leggera servirebbe (nella mia personalissima convinzione) per movimentare un po' l'immagine di un anziano che per definizione può essere vista come troppo statica. E la reinterpretazione più "ortogonale" mi conferma che preferisco la mia scelta.

Sul tema degli "orizzonti storti" si sono versati fiumi di inchiostro.....
Su determinati soggetti io ho una specie di "ossessione ortogonale"...
In questo caso no. Forse è una questione "generazionale" essendo io nato fotograficamente in un'epoca remota nella quale la fotografia di reportage utilizzava anche l'orizzonte inclinato come elemento stilistico significativo.
Ma quasi nessuno ne ha più memoria...

_________________
Alessandro - www.alessandrozanini.it
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Ritratto Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Pag. 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi