Autore |
Messaggio |
Klizio redazione

Iscritto: 03 Ott 2016 Messaggi: 4977 Località: Cagliari
|
Inviato: Ven 08 Set, 2017 8:55 am Oggetto: In fondo al mar |
|
|
Suggerimenti e critiche sempre ben accetti _________________
Nicola
 
>>> In memoria di Max
Vedere con gli occhi degli altri, far guardare con i propri. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
jus utente attivo

Iscritto: 19 Dic 2008 Messaggi: 15942 Località: Piacenza
|
Inviato: Ven 08 Set, 2017 9:00 am Oggetto: |
|
|
Penso che proporla in BN sia penalizzante, seppur molto bella e suggestiva perde in magia.
Ciao. _________________ Giuseppe. Vera - Il padrone di casa |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
opisso utente attivo

Iscritto: 11 Set 2014 Messaggi: 5478 Località: Genova
|
Inviato: Ven 08 Set, 2017 9:06 am Oggetto: |
|
|
Acquario+bambini... un'accoppiata che ci regala buoni frutti
In effetti viene un po' voglia di vederla a colori... _________________ opisso su instagram = angolo.b |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
lodovico utente attivo

Iscritto: 02 Apr 2008 Messaggi: 6315
|
Inviato: Ven 08 Set, 2017 9:34 am Oggetto: |
|
|
Nicola, forse hai ecceduto con la riduzione del rumore?
Il soggetto c'è tutto come fascino, però mi pare di vedere un po' troppi artefatti.
Un saluto _________________ Lodovico |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
littlefà coordinatore

Iscritto: 12 Ago 2011 Messaggi: 15234
|
Inviato: Ven 08 Set, 2017 10:12 am Oggetto: |
|
|
Nico come già sai questa foto mi piace molto, perché ha un forte impatto emotivo secondo me.. è suggestiva, mi fa pensare ad una fiaba(ma si sa,io sono una bambina sognatrice un po' cresciuta ). Il bimbo in posa col naso all'insù rivela un'infinità di stupore,perso in un mondo magico in cui i pesci sembrano quasi avere espressioni umanizzate. Per questo passa un po' in secondo piano il fatto che in effetti possa esserci qualche problemino nella realizzazione(sembra effettivamente che sia successo qualcosa,sarà per il ridimensionamento?boh).A me arriva e ci metto una stellina... e non perché ho un debole per il soggetto .  _________________
Fabiana
_____________________________
       |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Klizio redazione

Iscritto: 03 Ott 2016 Messaggi: 4977 Località: Cagliari
|
Inviato: Ven 08 Set, 2017 10:35 am Oggetto: |
|
|
Eh eh ragazzi, tutto vero.
Qui onestamente sono andato al di là delle mie attuali capacità, sia in fase di scatto che di sviluppo. Ma è solo così che posso crescere.
Difetti evidenti (ne ero consapevole), ma questa foto l'ho amata così "difettosa", naturalmente perché coinvolto personalmente dalla presenza di Enrico.
Ci ho sbattuto la testa su questa pp e gli artefatti sono un misto tra riduzione del rumore e i rilessi della luce nel vetro e sull'acqua.
Giuseppe: vedrò di sviluppare il file a colori, sono curioso di conoscere il tuo parere al riguardo.
Opisso: beh, detto da un Genovese ...
Lodo: si, amico mio, verissimo. Vale quanto detto sopra
Faby: grazie per la preferenza ... certo che con Enrico di mezzo con te ho gioco facile
Un sentito grazie a tutti per il passaggio e la franchezza: cosa che io apprezzo sempre moltissimo ! _________________
Nicola
 
>>> In memoria di Max
Vedere con gli occhi degli altri, far guardare con i propri. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Cristian1975 utente attivo

Iscritto: 09 Dic 2015 Messaggi: 12183 Località: Roma
|
Inviato: Ven 08 Set, 2017 10:42 am Oggetto: |
|
|
Ho avuto la possibilità di vedere questa performance a 750.000.000.000 di Iso e la cosa è stupefacente riguardo la prestazione tecnologica di questa macchina fotografica in grado di sfornare file con queste impostazioni. L'intervento in post produzione poi richiede una certa abilità , cosa non facile assolutamente , soprattutto quando , come in questo caso , il risultato che si vuole ottenere è questa velatura eterea . Mi incuriosirebbe poter mettere le mani sull'originale ma solo per studio in quanto non ho mai lavorato un file in questo modo e con queste caratteristiche. Probabilmente ne uscirebbe qualcosa di osceno
Io lo apprezzo molto , certo, c'è da lavorarci ancora molto ma questo tu lo sai, è la volontà di provare che fa la differenza, sempre . per questo , bravo!  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
BIANCOENERO utente attivo

Iscritto: 13 Mar 2006 Messaggi: 23659 Località: ::: M I L A N O :::
|
Inviato: Ven 08 Set, 2017 2:08 pm Oggetto: |
|
|
Ci sono certe condizioni per cui la 6D a 25.600 ISO sforna dei file davvero sorprendenti, ma alle volta anche a soli 800 ISO paradossalmente fanno davvero cag...are. Scusate il francesismo ma personalmente ho potuto constatare questo.
Nel caso specifico, probabilmente la foto era molto rumorosa, quindi hai cercato di rimediare con una bella piallata generale come spesso vediamo nei nudi artistici in interni di meravigliose ragazze ma senza un filo di dettaglio.
Sarebbe curioso vedere l'originale per giocarci un po', ma credo che il mago Cristian sappia già come intervenire
La presenza di questo bimbo è una vera chicca per questa foto, ma l'elaborazione haimè l'ha penalizzata fortemente.
Scusa la franchezza ma sarei ipocrita se ti dicessi che è meravigliosa...
Spero vivamente che non ti offenda ma che accettassi la mia critica costruttiva e non distruttiva
Con grande stima e affetto
 _________________
Fabio |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Klizio redazione

Iscritto: 03 Ott 2016 Messaggi: 4977 Località: Cagliari
|
Inviato: Ven 08 Set, 2017 2:35 pm Oggetto: |
|
|
Cris: grazie caro, ben lieto di farti avere il file, da un maestro come te non si può che imparare tantissimo.
Fabio: ma di che ti scusi ? Siamo qui proprio per questo o no ?
Si il file raw era rumoroso ma secondo me ci si può tornare su.
Vediamo... provo a lavoraci su a colori.
Un abbraccio _________________
Nicola
 
>>> In memoria di Max
Vedere con gli occhi degli altri, far guardare con i propri. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|