Autore |
Messaggio |
Flavia Daneo utente attivo
Iscritto: 28 Ago 2010 Messaggi: 6401
|
Inviato: Mer 30 Ago, 2017 2:00 pm Oggetto: Sshh! |
|
|
Suggerimenti e critiche sempre ben accetti |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Arpal utente attivo

Iscritto: 09 Apr 2010 Messaggi: 5857 Località: Rieti
|
Inviato: Mer 30 Ago, 2017 8:04 pm Oggetto: |
|
|
In tutta onesta' non riesco a trovare un punto di attenzione su questa tua proposta.
Forse, sforzandomi un pochino e immaginandomi una Venezia, scorgo quelle atmosfere notturne caratteristiche, ma e' troppo debole l'immagine in se.
Il taglio sulla sinistra, a meta' finestra, e' incerto, avrei escluso chiudendo di piu'.
Buona la resa sulle scale, digradante fino ad un nero totale.
 _________________ Marco |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Claudio Roselli utente
Iscritto: 18 Feb 2017 Messaggi: 304
|
Inviato: Gio 31 Ago, 2017 9:17 am Oggetto: |
|
|
Fotografia più emozionale che documentaria, penso che la particolarità di questa scena sia proprio l'atmosfera di vuoto, di nulla che traspare da questa scena.
L'inquadratura decentrata comporta un taglio non troppo convenzionale, anche la parte superiore, come il taglio a sinistra evidenziato da Marco, mostra una forzatura compositiva.
uno scatto senza fronzoli, ma ben bilanciata nei toni, una rappresentazione ''effimera'' di un posto che non vive più di vita propria, ma come un fondale a uso e consumo di chi paga due euro per un selfie.
Malinconica  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Flavia Daneo utente attivo
Iscritto: 28 Ago 2010 Messaggi: 6401
|
Inviato: Gio 31 Ago, 2017 2:17 pm Oggetto: |
|
|
Ringrazio Marco e Claudio per aver espresso le loro opinioni su questo scatto
[quote="Claudio Roselli"].
Sicuramente il mio intento era esclusivamente emozionale ma purtroppo non c'è una categoria adatta e riconosco che la categoria Paesaggio implica una lettura di altro tipo.
Non sono molto d'accordo con l'analisi di Claudio che, sicuramente, esprime il suo pur legittimo sentire. Per me non è "una rappresentazione ''effimera'' di un posto che non vive più di vita propria, ma come un fondale a uso e consumo di chi paga due euro per un selfie", anzi, tutt'altro. Vuol essere invece un invito a scoprire una Venezia meno effimera e più vera, più intima. Una Venezia silenziosa. E perchè malinconica? perchè lontana dal luna park tanto amato dal turista mordi e fuggi che si fà i selfie con il bidone dei rifiuti come sfondo (visto purtroppo moltissime volte con i miei occhi)?
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Sergio Levorato utente attivo

Iscritto: 05 Dic 2007 Messaggi: 1331 Località: Venezia
|
Inviato: Lun 04 Set, 2017 12:03 pm Oggetto: |
|
|
Quanti ricordi mi hai fatto venire Flavia... quando ero ragazzino, in quei gradini, ho rischiato più e più volte di cadere in acqua nel tentativo di recuperare il pallone... il verde (alghe), oggi come allora, non perdonava
Una foto che per me profuma di casa:). Sempre brava Flavia a raccontare queste particolari atmosfere senza forzare nulla nelle tonalità e nelle luci, brava
Un caro saluto
Sergio |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
principessa utente attivo

Iscritto: 15 Set 2008 Messaggi: 4233 Località: Correggio RE
|
Inviato: Lun 04 Set, 2017 12:26 pm Oggetto: |
|
|
spero di riuscire a tornare a Venezia e trascorrerci una notte...che trascorrerò in giro a fotografare ..
Questa foto mi piace per il silenzio e il tanto buio...peccato che la fonte di luce sia modernissima, fredda, così geometrica... Domanda_:è un accesso che hai fotografato da una barca o eri in un portico di fronte ? _________________ "Fotografare mi serve a non morire"
Rosanna |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
littlefà coordinatore

Iscritto: 12 Ago 2011 Messaggi: 15214
|
Inviato: Lun 04 Set, 2017 1:02 pm Oggetto: |
|
|
Mi piace molto questo scorcio Flavia. Un atmosfera un po' misteriosa e cupa ma allo stesso tempo un silenzio rilassante. Il vicolo incuriosisce,attira.Una Venezia sicuramente meno conosciuta, ma non per questo meno attrattiva. Anche a me non fa impazzire il taglio della finestra,ma capisco che hai dato più spazio all'aspetto emozionale che alla tecnica. Brava  _________________
Fabiana
_____________________________
       |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Sergio Levorato utente attivo

Iscritto: 05 Dic 2007 Messaggi: 1331 Località: Venezia
|
Inviato: Lun 04 Set, 2017 1:13 pm Oggetto: |
|
|
Ciao Rosanna, provo ad esserti d'aiuto io sperando in una conferma di Flavia... le foto è stata scattata a circa 10 metri dalla facciata della chiesa di San Giorgio degli Schiavoni nel sestiere di Castello, bellissima chiesetta che merita sicuramente una visita (il suo interno era uno dei posti migliori quando, da piccoli, si giocava a nascondino senza farci vedere dal custode... ora, l'ingresso credo sia a pagamento con telecamere da tutte le parti )
Citazione: | è un accesso che hai fotografato da una barca o eri in un portico di fronte ? | sicuramente è stata scattata dalla fondamenta antistante il porticato che si vede. Una zona abbastanza ampia non solo per fotografare (facevamo delle partitelle di pallone con conseguente perdita e recupero palla dal canale . Spero di non aver sbagliato il posto perché, sai che figura
Ciao, Sergio |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Flavia Daneo utente attivo
Iscritto: 28 Ago 2010 Messaggi: 6401
|
Inviato: Lun 04 Set, 2017 3:23 pm Oggetto: |
|
|
@Sergio: hai indovinato senza ombra di dubbio il posto! D'altro canto non è nemmeno poi tanto nascosto, soltanto che di notte diventa più intrigante
Bisogna assolutamente che ci incontriamo un giorno, avrei davvero piacere conoscerti di persona Magari mi fai scoprire qualche angolino che non conosco ancora...
@ Principessa: Sergio ti ha rispesto con precisione: si tratta di una fondamenta. Per la luce sono d'accordo con te, purtroppo talvolta ultimamente vengono messe lampade a luce fredda che non si addicono ai luoghi.
@ Fabiana: sicuramente sbaglierò, ma a me la finestra tagliata, molto in penombra, non pare un elemento disturbante più di tanto. Hai provato ad immaginare la finestra ripresa per intero? Non ti pare che il sotoportego sarebbe diventato troppo centrale? Giusto per parlare, eh, non per far cambiare parere
Grazie a tutti !!!  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Sergio Levorato utente attivo

Iscritto: 05 Dic 2007 Messaggi: 1331 Località: Venezia
|
Inviato: Lun 04 Set, 2017 5:10 pm Oggetto: |
|
|
Mi è andata bene ...
Citazione: | Bisogna assolutamente che ci incontriamo un giorno, avrei davvero piacere conoscerti di persona | più che volentieri Flavia, sarà un piacere
Citazione: | Magari mi fai scoprire qualche angolino che non conosco ancora...
| questo sarà mooolto difficile, credo che tu conosca molte più cose di me riguardanti Venezia
Ciao, Sergio |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
littlefà coordinatore

Iscritto: 12 Ago 2011 Messaggi: 15214
|
Inviato: Lun 04 Set, 2017 8:38 pm Oggetto: |
|
|
Flavia come ti ho detto la foto mi piace molto già così,quindi sono d'accordo sul fatto che la finestra così tagliata non sia assolutamente un grosso fattore di disturbo.. non so forse è vero avrevbe cambiato le simmetrie e gli spazi.La tua è stata una scelta,avendo visto prima con gli occhi e la mente e solo poi con la macchina questo scorcio, per cui mi sento di rispettarla in pieno . Solo un idea su possibili giochi compositivi la mia.  _________________
Fabiana
_____________________________
       |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|