Autore |
Messaggio |
Anna Marogna utente attivo
Iscritto: 30 Mgg 2017 Messaggi: 2829 Località: Udine
|
Inviato: Ven 01 Set, 2017 9:45 am Oggetto: l'albero |
|
|
Suggerimenti e critiche sempre ben accetti
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
maxval1820 utente attivo

Iscritto: 09 Gen 2015 Messaggi: 20706 Località: Norma (LT)
|
Inviato: Ven 01 Set, 2017 9:50 am Oggetto: |
|
|
Buona la composizione. Attenzione al righino chiaro presente intorno all'albero.
_________________ Giuseppe Zizzi |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
opisso utente attivo

Iscritto: 11 Set 2014 Messaggi: 5478 Località: Genova
|
Inviato: Ven 01 Set, 2017 10:06 am Oggetto: |
|
|
Piacevole e pulita con l'uomo perfettamente posizionato, mi piace
Personalmente continuo a non capire questa vostra ostinazione a voler chiudere gli angoli anche quando non serve. Comunque la composizione è buona per cui alla fine non toccherei niente...
Edit: tra l'altro come fanno notare sotto l'albero può essere visto come il sostegno" alternativo" dell'uomo col bastone... ottimo, complimenti ancora...
_________________ opisso su instagram = angolo.b
Ultima modifica effettuata da opisso il Ven 01 Set, 2017 10:58 am, modificato 2 volte in totale |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Cristian1975 utente attivo

Iscritto: 09 Dic 2015 Messaggi: 12183 Località: Roma
|
Inviato: Ven 01 Set, 2017 10:34 am Oggetto: |
|
|
Ho sempre catalogato l'albero come una fonte di vita divina, una partenza da cui poter assorbire il proseguo di altre nascite da cui poter ammirare le proprie radici, robuste, salde a terra, una terra che lo nutre. Per questo trovo l'accostamento con l'uomo ancor piu interessante, quasi uno scambio di fluidi il suo tocco, poggiarsi sul suo tronco. Spazio molto con questa immagine , per questo a mio avviso potente nella interpretazione e nella sua riuscita. Brava Annie
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
brunomar utente attivo

Iscritto: 31 Mar 2007 Messaggi: 17154 Località: Pisa
|
Inviato: Ven 01 Set, 2017 10:48 am Oggetto: |
|
|
Sembra una rappresentazione della vita, l'abero che usufruisce dell'uomo come bastaone che a sua volta usa il suo bastone.... non so se mi sono spiegato bene o intrigato nel discorso ma mi piace un sacco
_________________ Canon EOS 7D - Canon EOS 400D - Tokina 10/17 fisheye - Canon 70/300 USIM f 4,5-5,6 - Canon 50 f 1,8 - Tamron 17/50 f 2,4 stabilizzato.
www.brunoesara.com |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
jus utente attivo

Iscritto: 19 Dic 2008 Messaggi: 15942 Località: Piacenza
|
Inviato: Ven 01 Set, 2017 11:18 am Oggetto: |
|
|
Come già scritto da chi mi ha preceduto è una bella foto, dalle tante suggestioni e simboli. Molto bella la luce e pure i toni ed i colori, mi piace molto anche come hai gestito il controluce.
Che non mi piace è la scelta del formato addomesticato per ricercare una chiusura in angolo a sx. guardando, chiusura che pure io penso sia inutile.
Mi permetto di proporti una mia versione dove ho solo operato sul formato affidandomi ad un classico e rigoroso 1:1 In pratica rispetto alla tua proposta ho eliso una fetta di declivio a sx.
Va da se che se non gradita l'elimino.
Ciao.
Descrizione: |
|
Dimensione: |
367.34 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 1875 volta(e) |

|
_________________ Giuseppe. Vera - Il padrone di casa |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
-Max- utente attivo

Iscritto: 01 Gen 2014 Messaggi: 17804
|
Inviato: Ven 01 Set, 2017 11:35 am Oggetto: |
|
|
Molto bella, contemplativa e un attimo nostalgica
_________________ - Fotografo della domenica |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
essedi utente attivo

Iscritto: 28 Nov 2013 Messaggi: 29610
|
Inviato: Ven 01 Set, 2017 12:05 pm Oggetto: |
|
|
L'uomo sembra quasi prendere forza dal contatto con l'albero,bellissimo controluce con le sagome che si stagliano nette.Non mi dispiace il particolare taglio che va a cercare la chiusura a sinistra.Volendo mantenere un classico taglio quadrato,come suggerisce Giuseppe,si potrebbe tenere l'albero centrale con le due chiusure a destra e sinistra,ma sarebbe un'altra foto.Mi piace molto questa immagine e la conservo tra le preferite.
_________________ Sergio Demitri https://www.flickr.com/photos/124946035@N02/ |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Emanuela53 utente attivo

Iscritto: 10 Mgg 2014 Messaggi: 2258 Località: Ravenna
|
Inviato: Ven 01 Set, 2017 12:08 pm Oggetto: |
|
|
Molto bella la foto e potente la sua interpretazione, come già hanno spiegato chi mi ha preceduto e concordo assolutamente! Molto brava !!!
_________________ Emanuela
https://www.flickr.com/photos/96905766@N08/ Un’immagine vale più di mille parole. (Confucio) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
1962 utente attivo

Iscritto: 16 Giu 2011 Messaggi: 16364 Località: Provincia Mantova
|
Inviato: Ven 01 Set, 2017 12:37 pm Oggetto: |
|
|
...
_________________ Claudio
Ultima modifica effettuata da 1962 il Sab 01 Giu, 2019 6:42 am, modificato 1 volta in totale |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Clara Ravaglia utente attivo

Iscritto: 19 Feb 2006 Messaggi: 27260 Località: Ravenna
|
Inviato: Ven 01 Set, 2017 1:41 pm Oggetto: |
|
|
Il suggeriemnto dl fomato 1:1, come suggerito visivamente, trova anche il mio gradimento, e la non chiusa all'angolo è una alternativa altrettanto valida. A tal proposito, un invito a leggere le considerazioni di opisso qui.
http://www.photo4u.it/viewcomment.php?t=683306
Il doppio appoggio, al grande albero ed al bastone da passeggio, è il particolare speciale che crea la singolarità di questa foto . Che poi il tutto si stagli in silhouette contro l'azzurro è ulteriormente valorizzante.
Ciao
Clara
_________________ Clara Ravaglia |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Flavia Daneo utente attivo
Iscritto: 28 Ago 2010 Messaggi: 6401
|
Inviato: Ven 01 Set, 2017 2:08 pm Oggetto: |
|
|
Dopo quanto già scritto a commento di questo gran bel scatto non mi resta che farti anche i miei complimenti. Il formato di Jus incontra anche il mio gradimento. Ciao
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
littlefà coordinatore

Iscritto: 12 Ago 2011 Messaggi: 15214
|
Inviato: Ven 01 Set, 2017 2:44 pm Oggetto: |
|
|
Piace tanto anche a me questa tua immagine. L'albero con la sua forza e stabilità che offre un ulteriore appoggio all'uomo e sembra fargli compagnia,mentre inisieme guardano lontano. Un immagine che emoziona,al di là delle diverse scelte compositive che potevi compiere.Davvero bella
_________________
Fabiana
_____________________________
       |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Bruno Tortarolo utente attivo

Iscritto: 28 Mgg 2017 Messaggi: 5539 Località: Celle Ligure
|
Inviato: Ven 01 Set, 2017 4:09 pm Oggetto: |
|
|
Ciao Anna, non esiste nessun motivo apparente per appoggiarsi ad un albero se non quello che mi appare come il desiderio di un contatto con la natura, mi piace pensare che quella persona con quel gesto crei una catena simbiotica con la natura circostante, quante volte abbiamo parlato di gesti di appartenenza e questo mi appare uno, non un gesto di possesso o egoismo ma un tocco che fa sentire parte di un disegno.
Forse, e conoscendo un po' la tua sensibilità, questi stessi pensieri ti hanno attraversato la mente e ti dirò che ne sono quasi certo perchè trovo singolare interessarsi ad una scena così senza provarne trasporto anche a livello emotivo, un poggio, un albero, un uomo, il cielo, quattro elementi che presi singolarmente restano quattro elementi sui quali si ci puoi costruire qualsiasi storia ma che presi in questo insieme ci parlano di tante cose, quanto siamo piccoli di fronte alla natura ma grandi nel saperci porre nei suoi confronti con senso poetico e maestria e tu tutto questo ce lo hai fatto vedere.
Semplicemente efficace per mille e uno motivi.
Un caro saluto, Bruno.
PS, non esiste alcuna regola che indichi la giustificazione agli angoli, come non ne esiste una che dica che le foto di Street debbano essere stortignaccole senza un minimo di costruzione, entrambe soddisfano il nostro spirito estetico che può avere valenza positiva o negativa, nessuno parte da preconcetti o sciommiottature anche se può apparire (vale per entrambi gli esempi) ma solo da gusti personali oppure ciò che validi maestri ci hanno insegnato nel corso della nostra vita e abbiamo fatti nostri in una comunanza di vedute.
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
principessa utente attivo

Iscritto: 15 Set 2008 Messaggi: 4233 Località: Correggio RE
|
Inviato: Ven 01 Set, 2017 9:21 pm Oggetto: |
|
|
preferita!
_________________ "Fotografare mi serve a non morire"
Rosanna |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Anna Marogna utente attivo
Iscritto: 30 Mgg 2017 Messaggi: 2829 Località: Udine
|
Inviato: Sab 02 Set, 2017 9:51 am Oggetto: |
|
|
Signori! leggere di seguito tutti i commenti rende oltre qualsiasi tutorial, qualsiasi corso fotografico. E' per me un onore il vostro soffermarvi.
Sono una 'fanatica' di linee compositive, la composizione mi è stata insegnata da Maestri del genere con cui condivido una comunanza di sentire fotografico, ma non ne faccio un totem assoluto cos' come del formato. Non mi piace addomesticarlo intendo, per cui prendo in molta considerazione le opinioni di tutti. Jus ,Grazie del tempo dedicato con la tua proposta, sò che è prezioso ed anche un minuto merita gratitudine.
Grazie a TUTTI ed in particolare a Bruno che , con uno dei suoi 'ammirevolissimi' commenti, ha dato forma con i lemmi alla mia l'emozione ed un Grazie aSergio e Principessa per la preferenza.
un buon we a voi con un saluto grato ancora,Anna
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
OLDMAN utente attivo

Iscritto: 07 Giu 2013 Messaggi: 5876
|
Inviato: Gio 07 Set, 2017 5:09 pm Oggetto: |
|
|
LA NATURA e l'uomo....... ....preferita
_________________ Fermare nel tempo emozioni , per poi condividerle. Troppo poco il tempo da poter dedicare alla ns community |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|