Autore |
Messaggio |
Laki85 utente attivo

Iscritto: 25 Nov 2016 Messaggi: 10765 Località: Milano
|
Inviato: Ven 01 Set, 2017 6:30 pm Oggetto: Il cielo sopra Berlino |
|
|
Suggerimenti e critiche sempre ben accetti _________________ There is a crack in everything. That’s how the light gets in. [Cohen] |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Clara Ravaglia utente attivo

Iscritto: 19 Feb 2006 Messaggi: 27260 Località: Ravenna
|
Inviato: Ven 01 Set, 2017 6:52 pm Oggetto: |
|
|
Passeranno gli architetti.. eheh a fare le pulci al tuo scatto ( a me sembra tutto super ok). Di mio io la trovo emozionante e cinematografica!
Ciao
Clara  _________________ Clara Ravaglia |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
1962 utente attivo

Iscritto: 16 Giu 2011 Messaggi: 16365 Località: Provincia Mantova
|
Inviato: Ven 01 Set, 2017 7:13 pm Oggetto: |
|
|
Dalla miniatura sembrava avessi imbrigliato la luna un questa struttura.
Il colpo d'occhio e' notevole. Poi per i dettagli...passeranno i tecnici
Ottima per me
 _________________ Claudio |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
littlefà coordinatore

Iscritto: 12 Ago 2011 Messaggi: 15217
|
Inviato: Ven 01 Set, 2017 7:33 pm Oggetto: |
|
|
Anche a me inizialmente sembrava un insolita ripresa della luna.Non lo è ma non per questo è meno suggestiva.Un bellissimo angolo di cielo dipinto e incastonato tra linee e curve.Stare con il naso all'insù e vedere oltre. Molto accattivante questa tua proposta, mi piace  _________________
Fabiana
_____________________________
       |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Bruno Tortarolo utente attivo

Iscritto: 28 Mgg 2017 Messaggi: 5540 Località: Celle Ligure
|
Inviato: Ven 01 Set, 2017 8:26 pm Oggetto: |
|
|
Buonasera, a me sembra straordinariamente ben composta, la perfetta simmetria è decisamente il punto forte e la si apprezza perfino nei tiranti della cupola, equidistanti dalle costole sia a destra che a sinistra.
Forse ci sarà chi eccepirà sulle mancate giustificazioni ma devo dire che in questo caso data la forte precisione delle distanze basse destra/sinistra, si possa dire che è come se lo fossero perchè non c'è casualità ma studio, idem sopra dove però forse si poteva forzare il cerchio chiaro, siamo in campo superaccademico per cui l'opinione di ciascuno vale uno, cioè per se, di assoluto come suggerimento non riesco a vedere nulla che non soddisfi il mio gusto.
Mi piace notare come questa foto rimandi a ricordi cinematografici con uno stargate pronto ad inghiottire esploratori, reminescenze fantascientifiche...
A me piace molto. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Bruno1986 utente attivo

Iscritto: 09 Giu 2015 Messaggi: 6051
|
Inviato: Sab 02 Set, 2017 6:03 am Oggetto: |
|
|
Composizione impeccabile, efficace e di grande suggestione. Ma questo cielo è la ciliegina. Molto bella!
Un saluto  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Flavia Daneo utente attivo
Iscritto: 28 Ago 2010 Messaggi: 6401
|
Inviato: Sab 02 Set, 2017 6:23 am Oggetto: |
|
|
Molto suggestiva. Per il resto quoto in tutto il commento di Brad Brown che mi pare assai esaustivo. Ciao  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Laki85 utente attivo

Iscritto: 25 Nov 2016 Messaggi: 10765 Località: Milano
|
Inviato: Sab 02 Set, 2017 7:31 pm Oggetto: |
|
|
Felice sia piaciuta, grazie a tutti per le osservazioni e gli apprezzamenti.
Sulle questione chiusure: se ci sono, meglio, perché irrobustiscono il rigore compositivo. Qui, d'altra parte, la simmetria era già abbastanza robusta, per cui non ci ho dato particolare peso e ho preferito riempire il fotogramma con quello che la focale minima mi consentiva.
In PP ho cercato di sacrificare il meno possibile per non perdere dettaglio, eliminando la base della struttura che avrebbe "ancorato a terra" la scena.
Siamo sulla sommità della cupola del Reichstag.
(http://www.photo4u.it/viewcomment.php?pic_id=740105)
 _________________ There is a crack in everything. That’s how the light gets in. [Cohen] |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Laki85 utente attivo

Iscritto: 25 Nov 2016 Messaggi: 10765 Località: Milano
|
Inviato: Dom 03 Set, 2017 1:42 pm Oggetto: |
|
|
Cesare, ovvio che la sfumatura fanghetto non è naturale, come del resto non era così fredda quella in basso.
Ho digradato in PP, freddo sotto, caldo sopra.
Non cercavo la verosimiglianza, volevo enfatizzare il contrasto e l'idea di un cielo apocalittico. Alla fine mi piaceva così e l'ho lasciata. Se ho mantenuto i layer provo a postarne una versione alternativa.
PS:
Mi è tornato in mente un mio prof del corso di fondamenti di elettronica, il quale, nel cercare di spiegarci dei concetti banali, usava dire:
"Signori, questa cosa la capisce anche mia sorella, che è architetto"
Si scherza eh
 _________________ There is a crack in everything. That’s how the light gets in. [Cohen] |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Piergiulio utente attivo

Iscritto: 28 Nov 2010 Messaggi: 11566 Località: Roma
|
Inviato: Dom 03 Set, 2017 10:21 pm Oggetto: |
|
|
Scatto ben gestito in simmetria e colore.
Attento solo al righino verde che vedo sulle finestre )
Mi odieraii
Ma sei bravo e ti pungolo..
pj  _________________ Piergiulio
D750 - Tamron 15-30 2,8 Nikkor 24mm 2,8, Nikkor 35 f2, Nikkor 50 1,4, Nikkor 85 1,8 Nikkor 70-200 2,8 e Tamron 24-70 2,8 VC |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Laki85 utente attivo

Iscritto: 25 Nov 2016 Messaggi: 10765 Località: Milano
|
Inviato: Dom 03 Set, 2017 10:50 pm Oggetto: |
|
|
Piergiulio ha scritto: | Scatto ben gestito in simmetria e colore.
Attento solo al righino verde che vedo sulle finestre )
Mi odieraii
Ma sei bravo e ti pungolo..
pj  |
Ho tolto qualche righino più evidente nelle parti circolari, poi stavo diventando matto e ho deciso di preservare la mia sanità mentale.
 _________________ There is a crack in everything. That’s how the light gets in. [Cohen] |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|