Autore |
Messaggio |
Laki85 utente attivo

Iscritto: 25 Nov 2016 Messaggi: 10765 Località: Milano
|
Inviato: Sab 11 Feb, 2017 1:03 am Oggetto: Coppia |
|
|
ƒ/4.5 31mm 1/400s 100 ISO
Suggerimenti e critiche sempre ben accetti _________________ There is a crack in everything. That’s how the light gets in. [Cohen] |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
vittorione utente attivo

Iscritto: 30 Giu 2010 Messaggi: 10019 Località: Roma
|
Inviato: Sab 11 Feb, 2017 9:19 am Oggetto: |
|
|
Condivido quanto detto di positivo da Aarn.
Bello come nelle ombre sulla parete, anche molto intense, rimanga leggibile il dettaglio dei riquadri rettangolari.
Foto anche molto adatta ad essere inscritta dentro un formato quadrato (perdendo la pavimentazione ma aumentando l'impatto grafico).
Invece non comprendo del tutto, delle cose dette da Aarn, perché avercela con un'apertura di diaframma come quella utilizzata che non vedo quali effetti negativi abbia prodotto (a me sembra sostanzialmente nitido nella stessa misura dal primo piano alla parete di fondo), né comprendo il discorso fatto sulla presunta sovraesposizione della sola coppia che è sicuramente molto illuminata ma la cui lettura espositiva trovo corretta in luci ed ombre (e perfino sulla mano e sull'orecchio di lui, colpiti da luce molto intensa e che poteva sicuramente essere ricondotta entro limiti più misurati si distinguono particolari).
E ancor meno capisco perché, qualora mai fosse sovraesposta, dovrebbe conseguirne una scarsa nitidezza, difetto che pure non mi riesce di trovare sia nelle parti in ombra (suola della scarpa di lui) sia in quelle in luce (cinghia della borsetta di lei).
Ciao, V. _________________ Nessuna "Verità", solo opinioni personali, al massimo spunti di riflessione.
Vittorio
Ultima modifica effettuata da vittorione il Sab 11 Feb, 2017 3:37 pm, modificato 2 volte in totale |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
vittorione utente attivo

Iscritto: 30 Giu 2010 Messaggi: 10019 Località: Roma
|
Inviato: Sab 11 Feb, 2017 9:36 am Oggetto: |
|
|
AarnMunro ha scritto: | Commenterei la foto, non i miei commenti...
Se io la vedo poco nitida e tu la vedi nitida...son contento per te.
ciao |
Uh, che brutta risposta. Da parte di un Moderatore, poi.
Io non ho commentato il tuo commento, che ho anche in parte trovato condivisibile.
Ho solo chiesto delucidazioni su tue considerazioni tecniche che non mi sono riuscite chiare, anche a beneficio di chiunque legge e potrebbe avere le stesse perplessità.
V. _________________ Nessuna "Verità", solo opinioni personali, al massimo spunti di riflessione.
Vittorio |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Laki85 utente attivo

Iscritto: 25 Nov 2016 Messaggi: 10765 Località: Milano
|
Inviato: Sab 11 Feb, 2017 10:39 am Oggetto: |
|
|
Boni, state bboni ...
A mia parziale discolpa: la foto è il frutto di un ravanaggio pesante in HD ed è stata scattata quando stavo imparando a ruotare le ghiere...della mia precendente fotocamera.
Per cui, dal punto di vista tecnico, quanto evidenziato da Cesare ci sta: il 31mm è una lente eccezionale e può dare di più chiudendo il diaframma, cosa che non ho fatto, ma se non è un mezzo limone (e a onor del vero il mio primo esemplare, usato per questo scatto, un po' morbido lo era) la resa è comunque buona e sinceramente più che adeguata ad un tipo di foto come questo.
Diciamo che nel pubblicare la foto il cuore ha prevalso sulla testa e accetto di buon grado la critica sulla nitidezza, sperando che qualcuno si senta toccato dal momento ritratto.
E se non avessi postato i dati EXIF?
Grazie a entrambi per il passaggio e buon weekend  _________________ There is a crack in everything. That’s how the light gets in. [Cohen] |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Clara Ravaglia utente attivo

Iscritto: 19 Feb 2006 Messaggi: 27260 Località: Ravenna
|
Inviato: Sab 11 Feb, 2017 10:53 pm Oggetto: |
|
|
Tornando alla foto ....
Passo a dire semplicemente che a me piace molto. Per mio gusto anche il formato verticale è una scelta felice: non so se avete notato, che la parte illuminata in sfondo crea un numero uno gigante, che sembra alludere al loro abbraccio ed alla loro vicinanza, teneramente stretti a fine corsa della panchina.
Molto bella.
Ciao
Clara  _________________ Clara Ravaglia |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Laki85 utente attivo

Iscritto: 25 Nov 2016 Messaggi: 10765 Località: Milano
|
Inviato: Dom 12 Feb, 2017 1:59 pm Oggetto: |
|
|
Grazie per il passaggio e l'apprezzamento, Clara  _________________ There is a crack in everything. That’s how the light gets in. [Cohen] |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Cristian1975 utente attivo

Iscritto: 09 Dic 2015 Messaggi: 12183 Località: Roma
|
Inviato: Lun 13 Feb, 2017 10:32 am Oggetto: |
|
|
Clara Ravaglia ha scritto: | un numero uno gigante[/i], che sembra alludere al loro abbraccio ed alla loro vicinanza, |
E' la prima cosa che ho notato. La coppia numero 1 E davvero ci sta tutta, considerata la totale assenza di altro "materiale" umano . Una chiave interpretativa a carattere cinematografico. Mi piace molto  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Laki85 utente attivo

Iscritto: 25 Nov 2016 Messaggi: 10765 Località: Milano
|
Inviato: Lun 13 Feb, 2017 10:23 pm Oggetto: |
|
|
Cristian1975 ha scritto: | E' la prima cosa che ho notato. La coppia numero 1 E davvero ci sta tutta, considerata la totale assenza di altro "materiale" umano . Una chiave interpretativa a carattere cinematografico. Mi piace molto  |
Grazie anche a te del passaggio e dell'osservazione sul carattere cinematografico che apprezzo molto  _________________ There is a crack in everything. That’s how the light gets in. [Cohen] |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
giovanni schiavoni utente attivo

Iscritto: 06 Ago 2014 Messaggi: 3547 Località: Gatteo mare
|
Inviato: Mar 29 Ago, 2017 7:40 am Oggetto: |
|
|
....sono un vecchio romantico....mancherà sicuramente un ...cincinino ...di nitidezza ...ma sovrabbonda per componente emozionale....se la fotografia fosse vincolata solamente o alla pura tecnica o alla resa del mezzo butterei via metà delle mie foto ... _________________ Gianni. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Laki85 utente attivo

Iscritto: 25 Nov 2016 Messaggi: 10765 Località: Milano
|
Inviato: Mer 30 Ago, 2017 9:57 am Oggetto: |
|
|
giovanni schiavoni ha scritto: | ....sono un vecchio romantico....mancherà sicuramente un ...cincinino ...di nitidezza ...ma sovrabbonda per componente emozionale....se la fotografia fosse vincolata solamente o alla pura tecnica o alla resa del mezzo butterei via metà delle mie foto ... |
Grazie mille Giovanni  _________________ There is a crack in everything. That’s how the light gets in. [Cohen] |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|