photo4u.it


...
...
...
...
di 1962
Mar 16 Mgg, 2017 11:27 am
Viste: 1270
Autore Messaggio
1962
utente attivo


Iscritto: 16 Giu 2011
Messaggi: 16364
Località: Provincia Mantova

MessaggioInviato: Mar 16 Mgg, 2017 12:05 pm    Oggetto: ... Rispondi con citazione

Suggerimenti e critiche sempre ben accetti
_________________
Claudio
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
Cristian1975
utente attivo


Iscritto: 09 Dic 2015
Messaggi: 12183
Località: Roma

MessaggioInviato: Mar 16 Mgg, 2017 12:22 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Una buona proposta a mio avviso Claudio, questo lo dico in relazione allo sviluppo dei piani complessivi. Il senso mi sfugge un pò a dirti la verità ma non mi sbilancio perchè sicuramente tu avrai visto qualcosa e pertanto, aspetto.
Trovo solo che le ali del volatile, soprattutto nella parte bassa siano state sfuocate un pò troppo , come se si volesse recuperare uno scontorno non perfettamente riuscito. In alto, sulla parte dx vedo due macchioline che non credo dipendano da sensore ma che di fatto, forse, si potrebbe pensare di clonarle.
Un caro abbraccio
Cristian
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
maxval1820
utente attivo


Iscritto: 09 Gen 2015
Messaggi: 20706
Località: Norma (LT)

MessaggioInviato: Mar 16 Mgg, 2017 12:51 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Io vi invidio già solo per la fantasia che avete nel realizzare queste vostre proposte. Ok!
_________________
Giuseppe Zizzi
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
1962
utente attivo


Iscritto: 16 Giu 2011
Messaggi: 16364
Località: Provincia Mantova

MessaggioInviato: Mar 16 Mgg, 2017 1:35 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Cristian1975 ha scritto:

Trovo solo che le ali del volatile, soprattutto nella parte bassa siano state sfuocate un pò troppo , come se si volesse recuperare uno scontorno non perfettamente riuscito. In alto, sulla parte dx vedo due macchioline che non credo dipendano da sensore ma che di fatto, forse, si potrebbe pensare di clonarle.
Un caro abbraccio
Cristian

Ciao Cristian, un lavoro di svariati anni fa' rivisto e sistemato un po'.
Le macchioline credo siano proprio del sensore, ho avuto la d90 per un periodo ed il sensore spesso si sporcava.
Per lo scontorno puo' darsi ma non credo, probabilmente nei vari interventi di sfocatura ho selezionato il livello sbagliato. Capita spesso quando hai una dozzina di livelli aperti Very Happy.
Il titolo del lavoro non l'ho messo volevo chiamarla "FUORI DAGLI SCHEMI" ma poi ogniuno ci legge quello che vuole..
Grazie del passaggio
Grazie mille anche a Giuseppe
Ciao

_________________
Claudio
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
Enrico Lorenzetti
utente attivo


Iscritto: 21 Feb 2009
Messaggi: 6248

MessaggioInviato: Gio 31 Ago, 2017 6:59 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

molto bravo nel dare poesia al lavoro fatto...ottimo b\n..
@si....lastra di ghiaccio.... cerco di fare, proporre qualcosa di nuovo. con amicizia Enry
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   

 
Vai a:  



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi