Autore |
Messaggio |
Al Top utente attivo
Iscritto: 25 Mar 2017 Messaggi: 636
|
Inviato: Mer 16 Ago, 2017 10:05 pm Oggetto: colazione dell'ibis sacro |
|
|
ibis sacro
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
maxval1820 utente attivo

Iscritto: 09 Gen 2015 Messaggi: 20705 Località: Norma (LT)
|
Inviato: Gio 17 Ago, 2017 8:11 am Oggetto: |
|
|
Davvero un bellissimo esemplare ripreso con una luce super!!!Aprirei un pelino i neri.
_________________ Giuseppe Zizzi |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Mausan moderatore

Iscritto: 12 Lug 2012 Messaggi: 22041
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Al Top utente attivo
Iscritto: 25 Mar 2017 Messaggi: 636
|
Inviato: Ven 18 Ago, 2017 6:43 pm Oggetto: |
|
|
se devo essere sincero......ti faccio i complimenti perché l'hai migliorata 👍👍👍👍
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Mausan moderatore

Iscritto: 12 Lug 2012 Messaggi: 22041
|
Inviato: Ven 18 Ago, 2017 6:46 pm Oggetto: |
|
|
Al Top ha scritto: | se devo essere sincero......ti faccio i complimenti perché l'hai migliorata 👍👍👍👍 |
ma figurati, siamo qui anche per confrontarci noo? serve a tutti per migliorarci
_________________
Mauro
     |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Al Top utente attivo
Iscritto: 25 Mar 2017 Messaggi: 636
|
Inviato: Ven 18 Ago, 2017 10:10 pm Oggetto: |
|
|
giusto Mauro, a presto👍👍👍
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Luca73photo staff foto

Iscritto: 28 Mgg 2008 Messaggi: 30839 Località: Asti
|
Inviato: Dom 20 Ago, 2017 12:11 am Oggetto: |
|
|
Mausan ha scritto: | immagine stupenda per soggetto, momento colto in alimentazione, pdr, nitidezza e colori...da aprire leggermente le ombre troppo chiuse e sistemare il bilanciamento per eliminare la dominante rossa
allego un esempio, se da fastidio la elimino
ciao, Mauro  |
concordo pienamente con l'analisi di Mauro
_________________
Luca
      |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
maxbunny utente attivo

Iscritto: 13 Lug 2006 Messaggi: 1079 Località: Roma
|
Inviato: Lun 21 Ago, 2017 9:59 am Oggetto: |
|
|
La foto è molto bella, concordo con l'apertura delle ombre, un pò meno per quanto riguarda il colore del piumaggio. La dominante è data dal colore della luce in quel momento, perchè eliminarla?
_________________ È meglio essere odiati per ciò che siamo, che essere amati per la maschera che portiamo. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Mausan moderatore

Iscritto: 12 Lug 2012 Messaggi: 22041
|
Inviato: Lun 21 Ago, 2017 10:44 pm Oggetto: |
|
|
maxbunny ha scritto: | La dominante è data dal colore della luce in quel momento, perchè eliminarla? |
perchè le dominanti falsano i colori reali...un corretto bilanciamento del bianco serve a far si che i colori in una foto si avvicinano il più possibile a come li percepisce l'occhio umano....le macchine fotografiche non hanno questa capacità, ogni fonte luminosa ha una sua temperatura colore che influenzerà il nostro sensore e un buon bilanciamento del bianco restituirà i colori del momento.
ciao, Mauro
_________________
Mauro
     |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
maxbunny utente attivo

Iscritto: 13 Lug 2006 Messaggi: 1079 Località: Roma
|
Inviato: Mar 22 Ago, 2017 7:07 am Oggetto: |
|
|
Mausan ha scritto: | perchè le dominanti falsano i colori reali...un corretto bilanciamento del bianco serve a far si che i colori in una foto si avvicinano il più possibile a come li percepisce l'occhio umano....le macchine fotografiche non hanno questa capacità, ogni fonte luminosa ha una sua temperatura colore che influenzerà il nostro sensore e un buon bilanciamento del bianco restituirà i colori del momento.
ciao, Mauro  |
L'occhio umano le piume dell'ibis alle 11 del mattino le vede di un bianco accecante, poco prima del tramonto quel bianco assume le tonalità della luce del sole del momento.
Il bilanciamento del bianco serve per togliere le dominanti di colore che farebbero apparire innaturale la scena inquadrata. Ad ogni colore della luce corrisponde una differente temperatura, misurata in gradi Kelvin. Per dirla in modo molto semplice la luce durante il giorno si colora di blu e verde mentre durante l’alba e il tramonto di rosso; questo è dovuto al fenomeno della diffusione della luce: in sostanza, i nostri occhi vedono la luce di colori differenti nei diversi momenti della giornata a seconda della distanza del sole rispetto a noi.
La fotocamera può registrare l’intero spettro dei colori (anche l’infrarosso..) ma non può sapere in quale condizione luminosa ti trovi. Può intuirlo, ma ci sono grossi margini di errore. Regolando il bilanciamento del bianco della fotocamera digitale, è possibile modificare la luce o la temperatura necessaria per produrre i colori più accurati in un’immagine digitale. I nostri occhi possono adattarsi automaticamente alle diverse temperature di colore della luce e di conseguenza percepire il colore giusto adattandosi, e sottolineo percepire. Guardando infatti la stessa scena in ore diverse della giornata, in questo caso l'Ibis, inevitabilmente vedremo cambiare la tonalità del piumaggio perchè la luce del sole lo influenza. Un conto è agire sul bilanciamento del bianco per correggere errori grossolani causati dalla cattiva interpretazione del sensore altra cosa e cercare di eliminare del tutto i colori del momento. Sappiamo tutti che le nuovole sono bianche, durante il giorno, ma se osservate esempio poco prima del tramonto esse assumo il classico colore giallo/rosso. Fotografando una scena del genere, chi oserebbe impostare il WB per rendere bianche le nuvole?
_________________ È meglio essere odiati per ciò che siamo, che essere amati per la maschera che portiamo. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Mausan moderatore

Iscritto: 12 Lug 2012 Messaggi: 22041
|
Inviato: Mar 22 Ago, 2017 5:34 pm Oggetto: |
|
|
Maxbunny, siamo più o meno sulla stessa linea....
Citazione: | Il bilanciamento del bianco serve per togliere le dominanti di colore che farebbero apparire innaturale la scena inquadrata. |
quello che avevo scritto io in modo diverso
Citazione: | perchè le dominanti falsano i colori reali...un corretto bilanciamento del bianco serve a far si che i colori in una foto si avvicinano il più possibile a come li percepisce l'occhio umano |
tu scrivi
Citazione: | Regolando il bilanciamento del bianco della fotocamera digitale, è possibile modificare la luce o la temperatura necessaria per produrre i colori più accurati in un’immagine digitale. |
io avevo scritto
Citazione: | un buon bilanciamento del bianco restituirà i colori del momento |
Citazione: | Un conto è agire sul bilanciamento del bianco per correggere errori grossolani causati dalla cattiva interpretazione del sensore altra cosa e cercare di eliminare del tutto i colori del momento. |
infatti io ho agito sul bilanciamento del bianco, non ho alterato i colori del momento, semmai resi più veritieri e non sormontati da una patina di colore dominante.
Citazione: | Sappiamo tutti che le nuovole sono bianche, durante il giorno, ma se osservate esempio poco prima del tramonto esse assumo il classico colore giallo/rosso. |
vero, qui una spiegazione
Citazione: | Fotografando una scena del genere, chi oserebbe impostare il WB per rendere bianche le nuvole? |
in queste condizioni effettuando un corretto bilanciamento del bianco, non si otterrebbero le nubi bianche, ma sempre colori più reali senza dominanti.
un caro saluto, Mauro
_________________
Mauro
     |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Lightraw utente attivo

Iscritto: 20 Giu 2017 Messaggi: 1041 Località: Roma
|
Inviato: Mar 22 Ago, 2017 8:21 pm Oggetto: |
|
|
Colori splendidi, ottimo momento colto, molto bella. Ottima l'elaborazione di Mauro, preferita.
_________________ Nikon D5100+18-55 Vr & Sony A6000+16-50
Panasonic DMC FZ-100
ANDREA |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|