| Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo | 
	
	
		| Autore | Messaggio | 
	
		| Daniele Carotenuto utente attivo
 
 
 Iscritto: 22 Dic 2003
 Messaggi: 8396
 
 
 | 
			
				|  Inviato: Dom 11 Dic, 2005 10:15 pm    Oggetto: Langenargen |   |  
				| 
 |  
				| Montfort Castle sempre a Langenargen 
 è il frutto di 2 scatti con differenti esposizioni per non bruciare nessuna zona... una sorta di hdri....
 
 polarizzatore per vedere il fondo del lago....
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		
                
	
	
		| Riccardo Svizzero utente attivo
 
  
 Iscritto: 19 Mgg 2004
 Messaggi: 2782
 Località: Lugano/Basilea
 
 | 
			
				|  Inviato: Dom 11 Dic, 2005 10:17 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| Un bel posticino dove abita tua sorella eh?   
 Molto bella la fotografia, mi piace in particolare il fondo del lago che traspare con le "mini dune" di sabbia. Ottima composizione!
 
 Anche l'aria d'oltralpe ti fa bene eh...
  _________________
 Saluti
 Riccardo
 
 Visita www.riccardoschweizer.ch. Mi raccomando, firma il guestbook!
 NEW: PERU     -     NEW: ABSTRACT
 CANON EOS 5d Mk II  |  CANON EOS 33  l  EF 85 1.8  l  EF 17-40 4.0 L  l  EF 100-400 4.5-5.6 IS L  l  EF 24-105 4.0 L  l  SPEEDLIGHT 430EX
 
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		
                
	
	
		| Riccardo Svizzero utente attivo
 
  
 Iscritto: 19 Mgg 2004
 Messaggi: 2782
 Località: Lugano/Basilea
 
 | 
			
				|  Inviato: Dom 11 Dic, 2005 10:18 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| Ho visto un fiocco di "sporco"...clona un po' di cielo.. 
 Scusa ma sono sensibilizzato ormai...dopo centinaia di foto fatte negli USA, piene di fiocchi neri...
  _________________
 Saluti
 Riccardo
 
 Visita www.riccardoschweizer.ch. Mi raccomando, firma il guestbook!
 NEW: PERU     -     NEW: ABSTRACT
 CANON EOS 5d Mk II  |  CANON EOS 33  l  EF 85 1.8  l  EF 17-40 4.0 L  l  EF 100-400 4.5-5.6 IS L  l  EF 24-105 4.0 L  l  SPEEDLIGHT 430EX
 
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		
                
	
	
		| Maxell utente attivo
 
 
 Iscritto: 22 Apr 2004
 Messaggi: 635
 Località: Venezia
 
 | 
			
				|  Inviato: Dom 11 Dic, 2005 10:20 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| .... lodevole, bella anche l'idea del polarizzatore! 
 
    _________________
 "Se attendi che qualcosa accada qui, molto probabilmente perderai qualcosa che sta accadendo altrove" A. Adams
 
 http://www.photo4u.it/album_personal.php?user_id=631
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		
                
	
	
		| Daniele Carotenuto utente attivo
 
 
 Iscritto: 22 Dic 2003
 Messaggi: 8396
 
 
 | 
			
				|  Inviato: Dom 11 Dic, 2005 10:21 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| aspettavo che qualcuno me le facesse notare... ma mi sa che questo come tanti altri dovranno aspettare il monitor nuovo.... non sono col mio monitor e toni, e imperfezioni spesso mi sfuggono...
 cmq forse lo vedo.. in alto a destra... ?
 
 (devo avere il sensore distrutto.. prima o poi usero il materiale comprato per pulire il sensore e mai usato ghghghg)
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		
                
	
	
		| Riccardo Svizzero utente attivo
 
  
 Iscritto: 19 Mgg 2004
 Messaggi: 2782
 Località: Lugano/Basilea
 
 | 
			
				|  Inviato: Dom 11 Dic, 2005 10:39 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| Esatto in alto a destra   
 OT: Anche io devo trovare una soluzione per la polvere...ho letto che il miglior modo è con l'aspiratore ad aria compressa e swab...ma costa circa 100.-. Ma dicevano, nel test, che si toglie di tutto. E se non tutto...con gli swab tutto.
   
 Cmq, tornando alla foto...mi chiedevo pure io se c'era di mezzo il polarizzatore o se era semplicemente il fondo molto vicino alla superficie in quel punto?
 _________________
 Saluti
 Riccardo
 
 Visita www.riccardoschweizer.ch. Mi raccomando, firma il guestbook!
 NEW: PERU     -     NEW: ABSTRACT
 CANON EOS 5d Mk II  |  CANON EOS 33  l  EF 85 1.8  l  EF 17-40 4.0 L  l  EF 100-400 4.5-5.6 IS L  l  EF 24-105 4.0 L  l  SPEEDLIGHT 430EX
 
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		
                
	
	
		| Daniele Carotenuto utente attivo
 
 
 Iscritto: 22 Dic 2003
 Messaggi: 8396
 
 
 | 
			
				|  Inviato: Dom 11 Dic, 2005 10:43 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| per vedere il fondo occorrono 4 fattori essenziali... 
 -acqua limpida
 -acqua senza increspature grosse
 -sole in posizione corretta
 -polarizzatore
 
 
  |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		
                
	
	
		| carlen utente attivo
 
  
 Iscritto: 16 Set 2005
 Messaggi: 5991
 Località: Bologna
 
 | 
			
				|  Inviato: Dom 11 Dic, 2005 11:31 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| Mi piace....tutto a fuoco. Carlo. _________________
 Ciao,Carlo.
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		
                
	
	
		| FotoFaz utente attivo
 
 
 Iscritto: 14 Giu 2005
 Messaggi: 10181
 Località: a cavallo del Ticino (fiume)
 
 | 
			
				|  Inviato: Lun 12 Dic, 2005 12:53 am    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| Complimenti. Occhio e tecnica, tutti e due
   
 Ciao
 _________________
 
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		
                
	
	
		| PaperoDigitale utente attivo
 
  
 Iscritto: 30 Giu 2004
 Messaggi: 1092
 Località: Milano
 
 | 
			
				|  Inviato: Lun 12 Dic, 2005 1:05 am    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| mi piace moltissimo la composizione i colori e la pdc |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		
                
	
	
		| Daniele Carotenuto utente attivo
 
 
 Iscritto: 22 Dic 2003
 Messaggi: 8396
 
 
 | 
			
				|  Inviato: Mer 28 Dic, 2005 4:18 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| grazie anche a voi!!  |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		
                
	
	
		| Jobinda utente attivo
 
 
 Iscritto: 02 Mgg 2004
 Messaggi: 1130
 
 
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		
                
	
	
		| toxine utente attivo
 
  
 Iscritto: 09 Gen 2005
 Messaggi: 3104
 Località: Como
 
 | 
			
				|  Inviato: Mer 28 Dic, 2005 5:36 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| Bella composizione, bellissimi colori ed ottimo utilizzo del polarizzatore. 
 Complimenti
  _________________
 --------------------------------
 Nikon D200 - Nikkor AF-S DX 12-24mm f/4 G IF-ED - Nikkor AF-S 28-70mm f/2.8 IF-ED - Sigma 70-200mm f2.8 EX APO IF HSM - Nikkor AF Micro 60mm 2.8 - Leica M4-2 - Summicron M 2-50mm - Hasselblad 500cm
  |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		
                
	
	
		| Daniele Carotenuto utente attivo
 
 
 Iscritto: 22 Dic 2003
 Messaggi: 8396
 
 
 | 
			
				|  Inviato: Ven 06 Gen, 2006 1:28 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| grazie toxi e jobi |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		
                
	
	
		| alago utente attivo
 
 
 Iscritto: 26 Dic 2005
 Messaggi: 764
 
 
 | 
			
				|  Inviato: Mer 08 Feb, 2006 5:53 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				|  	  | Daniele Carotenuto ha scritto: |  	  | per vedere il fondo occorrono 4 fattori essenziali... 
 -acqua limpida
 -acqua senza increspature grosse
 -sole in posizione corretta
 -polarizzatore
 
 
  | 
 
 Io ho fatto senza polizzatore, ed il fondo si vede bene ugualmente:prova a dare un occhio alle foto che ho postato oggi (alcune le ho lasciate in galleria) dal titolo PRIA-Beach-nn.
 
 Spesso guardando bene vedo anch'io qualche difetto; ma vedo che tu spesso sai dire l'origine del difetto; sono rimasto sorpreso quando in un commento dicevi che la foto era stata manipolata con una rotazione ed una cancellazione; ora: o tu sei un mago,
  o tutti possiamo arrivarci in qualche modo; mi puoi spiegare qualcosa, grazie   al
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		
                
	
	
		| Daniele Carotenuto utente attivo
 
 
 Iscritto: 22 Dic 2003
 Messaggi: 8396
 
 
 | 
			
				|  Inviato: Mer 08 Feb, 2006 11:58 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| ciao alago grazie per il commento e la visita.... in effetti non è che senza polarizzatore in tutti i casi non si veda il fondo...
 
 ma date determinate incidenze dei raggi solari non si vede....
 mi spiego ancora meglio... a occhio nudo il fondo in quella situazione non si vedeva... col pola si
   
 la tua domanda è interessante e meriterebbe un topic adatto.... non sono un mago di certo, ma lavorando come grafico 3D ho avuto modo di sperimentare ancor prima di lavorare con la fotografia....
 
 sostanzialmente se ci sono specchi d'acqua tutte le riflessioni sono perpendicolari allo specchio d'acqua.... ergo se l'acqua fino a prova contraria sottostà alla forza di gravità è sempre orizzontale... se il riflesso è perfettamente verticale la foto è dritta... se il riflesso è un po' obliquo la foto è storta....
 
 certo poi influiscono anche il discorso delle linee cadenti... effetti barilotto... ma in linea di massima su gran parte del centro del fotogramma si puo' calcolare ques'effetto con una precisione abbastanza buona....
 
 certo poi basta un orizzonte.... ma solo il mare finisce a orizzonte... non vorrei dire ma si chiama orizzonte proprio perchè è orizzontale... se siamo al lago il discorso cambia.... ci sono altri elementi da considerare... pali della luce, cartelli.... insomma non c'è un metodo valido per tutto...
 
 i riflessi mi sembrano il metodo + utile in tutte le occasioni di acqua recintata.... e l'orizzonte in caso di mare....
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		
                
	
	
		|  |