Asimmetrie |
|
NIKON D7000 - 150mm
1/60s - f/9.0 - 400iso
|
Asimmetrie |
di ribefra |
Lun 14 Ago, 2017 9:48 am |
Viste: 405 |
|
Autore |
Messaggio |
ribefra utente attivo

Iscritto: 03 Feb 2007 Messaggi: 7084 Località: Urbisaglia (MC)
|
Inviato: Lun 14 Ago, 2017 9:48 am Oggetto: Asimmetrie |
|
|
Commenti e critiche gradite!
Versione HR:
https://postimg.org/image/q52ogq4oj/ _________________ "L'unico rapporto 1:1 che conosco è: 1 possibilità per il soggetto di scappare, 1 probabilità per me di riuscire a fotografarlo" (Ribes)
"Una sola reflex, un solo obiettivo, un cavalletto, una persona, minima pp: la fotografia è qualcosa di molto semplice, anche se tutti cercano di renderla complicata" (Ribes)
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
maxval1820 utente attivo

Iscritto: 09 Gen 2015 Messaggi: 20706 Località: Norma (LT)
|
Inviato: Lun 14 Ago, 2017 12:14 pm Oggetto: |
|
|
Molto bello l'accostamento cromatico tra soggetto e posatoio. Avrei osato maggiormente con la mdc. _________________ Giuseppe Zizzi |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Giuseppe Zingarelli utente attivo

Iscritto: 22 Giu 2006 Messaggi: 5761 Località: Prato
|
Inviato: Lun 14 Ago, 2017 12:23 pm Oggetto: |
|
|
Mano libera e sotto il sole, due cose che non ti permettono sempre di avere ottimi risultati, qui la maf locale e buona ma concordo co Beppe, per la maf, la cosa antipatica è che vi è quel riflesso sull'occhio ciao  _________________ ' E' un'illusione che le foto si facciano con la macchina... si fanno con gli occhi, con il cuore, con la testa '' Henrì Cartier Bresson
il mio sito: http://semplicementefoto.jimdo.com/ |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ribefra utente attivo

Iscritto: 03 Feb 2007 Messaggi: 7084 Località: Urbisaglia (MC)
|
Inviato: Lun 14 Ago, 2017 2:09 pm Oggetto: |
|
|
Giuseppe Zingarelli ha scritto: | Mano libera e sotto il sole, due cose che non ti permettono sempre di avere ottimi risultati, qui la maf locale e buona ma concordo co Beppe, per la maf, la cosa antipatica è che vi è quel riflesso sull'occhio ciao  |
Ho lasciato volutamente il riflesso sull'occhio perché il programma non mi dava aree sovraesposte e stava cmq ad indicare la provenienza della luce. Vi faccio una domanda: è sempre opportuno toglierlo, anche quando la zona non è bruciata? Grazie!  _________________ "L'unico rapporto 1:1 che conosco è: 1 possibilità per il soggetto di scappare, 1 probabilità per me di riuscire a fotografarlo" (Ribes)
"Una sola reflex, un solo obiettivo, un cavalletto, una persona, minima pp: la fotografia è qualcosa di molto semplice, anche se tutti cercano di renderla complicata" (Ribes)
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Giuseppe Zingarelli utente attivo

Iscritto: 22 Giu 2006 Messaggi: 5761 Località: Prato
|
Inviato: Lun 14 Ago, 2017 10:01 pm Oggetto: |
|
|
Sicuramente Son gusti , per me, è un indicatore di una luce troppo incisiva, poi se te mi fai una storia delle libellule ci può anche stare, ma su una foto singola devo vedere la qualità e la bellezza dello scatto che di per se è già molto. _________________ ' E' un'illusione che le foto si facciano con la macchina... si fanno con gli occhi, con il cuore, con la testa '' Henrì Cartier Bresson
il mio sito: http://semplicementefoto.jimdo.com/ |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Mausan moderatore

Iscritto: 12 Lug 2012 Messaggi: 22048
|
Inviato: Lun 21 Ago, 2017 9:20 pm Oggetto: |
|
|
luce molto dura e con questi soggetti è sempre un problema da gestire...la maf è precisa sul musetto ma con un dettaglio poco incisivo...proverei ad abbassare le luci ed aumentare un poco il contrasto.
ciao, Mauro  _________________
Mauro
     |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|
|