Autore |
Messaggio |
elis bolis utente attivo

Iscritto: 31 Mar 2017 Messaggi: 11735 Località: Vercurago (Lecco)
|
Inviato: Mer 09 Ago, 2017 6:11 pm Oggetto: la stalla |
|
|
Suggerimenti e critiche sempre ben accetti |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Clara Ravaglia utente attivo

Iscritto: 19 Feb 2006 Messaggi: 27260 Località: Ravenna
|
Inviato: Mer 09 Ago, 2017 7:29 pm Oggetto: |
|
|
Il secchiello rosso fa da regia, con successo, a tutto l'insieme, dalle tonalità uniformi della pietra, luminoso e dettagliato.
la semplicità descrittiva di un mondo antico, un poco alla Haidi... concelletto della stalla con inclinazione compresa... eheh
Ciao
Clara  _________________ Clara Ravaglia |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Buonaluce sospeso

Iscritto: 19 Nov 2014 Messaggi: 8940
|
Inviato: Mer 09 Ago, 2017 9:28 pm Oggetto: |
|
|
a questo punto avrei 'azzardato' una saturazione parziale che metta ulteriormente in evidenza il secchio.
ma le saturazioni parziali in questo forum non volano alto.
forse è meglio così  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Anton01 utente
Iscritto: 17 Ago 2016 Messaggi: 351 Località: Schio (VI)
|
Inviato: Mer 09 Ago, 2017 11:38 pm Oggetto: |
|
|
Citazione: | a questo punto avrei 'azzardato' una saturazione parziale che metta ulteriormente in evidenza il secchio. |
Se il senso é: viriamo tutto in bn e lasciamo a colori solo il secchio concordo
La foto è comunque molto bella, si presta anche ad una lettura puramente geometrica. _________________ ---------
Antonio |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Bruno Tortarolo utente attivo

Iscritto: 28 Mgg 2017 Messaggi: 5540 Località: Celle Ligure
|
Inviato: Gio 10 Ago, 2017 6:19 am Oggetto: |
|
|
Buongiorno, secondo il mio parere convertire una foto già praticamente monocromatica oltre che inutile sarebbe stato dannoso, le desaturazioni parziali tendono quasi sempre a nascondere qualcosa o a rendere "interessante" una foto che non lo è per altri motivi.
Il secchio rosso è già abbastanza protagonista senza doverlo affogare in un bianconero senza senso, almeno qui.
Credo che al massimo si sarebbe potuto agire sul cursore arancio in acr giusto per smorzare un po il pezzo di legno e certi riflessi ma in generale a mio avviso è perfetta così, attento al taglio a sinistra.
Buona giornata |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
elis bolis utente attivo

Iscritto: 31 Mar 2017 Messaggi: 11735 Località: Vercurago (Lecco)
|
Inviato: Gio 10 Ago, 2017 1:06 pm Oggetto: |
|
|
CLARA, FILIPPO, ANTONIO e BRUNO grazie per i vostri commenti e suggerimenti. Sono d'accordo con Bruno però che desaturare una foto già praticamente in b/n naturale, sia abbastanza inutile. Sono d'accordo ahimè anche per l'angolino tagliato che non avevo visto
buon pomeriggio
Elis |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Bruno Tortarolo utente attivo

Iscritto: 28 Mgg 2017 Messaggi: 5540 Località: Celle Ligure
|
Inviato: Gio 10 Ago, 2017 3:33 pm Oggetto: |
|
|
Ciao Elis, mi scuso in parte per il commento di questa mattina ma solo ora riesco a vedere le foto su di un normale schermo, direi che non c'è nessun motivo per diminuire l'arancio, il dispositivo che stavo usando mi falsava la percezione.
Confermo invece tutto il resto.
Buona giornata |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Lightraw utente attivo

Iscritto: 20 Giu 2017 Messaggi: 1041 Località: Roma
|
Inviato: Gio 10 Ago, 2017 9:38 pm Oggetto: |
|
|
Ben ripreso, ottimo accostamento di colori, con i secchio rosso che la fa da padrone, preferita.  _________________ Nikon D5100+18-55 Vr & Sony A6000+16-50
Panasonic DMC FZ-100
ANDREA |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|