Autore |
Messaggio |
areaitalica utente
Iscritto: 13 Mgg 2017 Messaggi: 215 Località: Padova
|
Inviato: Mer 02 Ago, 2017 7:06 pm Oggetto: Mantova |
|
|
Suggerimenti e critiche sempre ben accetti _________________ Immagino e scatto... Marco |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
1962 utente attivo

Iscritto: 16 Giu 2011 Messaggi: 16364 Località: Provincia Mantova
|
Inviato: Mer 02 Ago, 2017 7:18 pm Oggetto: |
|
|
La chiesa di S.Andrea a sx sta cadendo in testa ai turisti ed ha bisogno di una raddrizzata. Il BN ha ombre un po' chiuse e mi mancano un pochino i bianchi. Per il resto non male anche se non avrei tagliato parte della rotonda di San Lorenzo.
 _________________ Claudio |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Lightraw utente attivo

Iscritto: 20 Giu 2017 Messaggi: 1041 Località: Roma
|
Inviato: Mer 02 Ago, 2017 7:21 pm Oggetto: |
|
|
Concordo per la raddrizzata, anche il signore tagliato a sx non è il massimo.  _________________ Nikon D5100+18-55 Vr & Sony A6000+16-50
Panasonic DMC FZ-100
ANDREA |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
areaitalica utente
Iscritto: 13 Mgg 2017 Messaggi: 215 Località: Padova
|
Inviato: Mer 02 Ago, 2017 7:52 pm Oggetto: |
|
|
Ciao Claudio e Andrea grazie per l'intervento..
Ho caricato questa foto perché non riuscivo a capire se era dritta .. Ho raddrizzato l'immagine tenendo conto dello sfondo ma alla Sx non veniva.. Ho scattato storto o è un problema di ottica ?? Grazie _________________ Immagino e scatto... Marco |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
TinaEffe utente
Iscritto: 27 Feb 2017 Messaggi: 252
|
Inviato: Mer 02 Ago, 2017 10:53 pm Oggetto: |
|
|
L'ottica che hai usato è normale che distorga , quello che puoi fare quando inquadri è cercare di riprendere con la fotocamera dritta , avere almeno la parte centrale perpendicolare alla linea orizzontale e fare la ripresa più ampia che ti consenta di avere poi lo spazio necessario per raddrizzare le linee cadenti con i programmi di fotoritocco.
In questa foto per esempio , raddrizzando la colonna perderesti gran parte dell'arcata interna, la persona seduta (che è già un po' tagliata) e un pezzetto di scala in basso.
Ciao.
Tina  _________________ Sono un puntino nell'universo. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
areaitalica utente
Iscritto: 13 Mgg 2017 Messaggi: 215 Località: Padova
|
Inviato: Gio 03 Ago, 2017 5:53 pm Oggetto: |
|
|
TinaEffe ha scritto: | L'ottica che hai usato è normale che distorga , quello che puoi fare quando inquadri è cercare di riprendere con la fotocamera dritta , avere almeno la parte centrale perpendicolare alla linea orizzontale e fare la ripresa più ampia che ti consenta di avere poi lo spazio necessario per raddrizzare le linee cadenti con i programmi di fotoritocco.
In questa foto per esempio , raddrizzando la colonna perderesti gran parte dell'arcata interna, la persona seduta (che è già un po' tagliata) e un pezzetto di scala in basso.
Ciao.
Tina  |
Grazie.Ciao. _________________ Immagino e scatto... Marco |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
TinaEffe utente
Iscritto: 27 Feb 2017 Messaggi: 252
|
Inviato: Sab 05 Ago, 2017 10:56 pm Oggetto: |
|
|
AarnMunro ha scritto: | Mi permetto di correggere Tina solo in una cosa: l'ottica non mi sembra distorcere...l'ottica esprime la prospettiva che l'inclinazione della fotocamera impone alle verticali.
La mia è una semplice puntualizzazione di termini: le linee inclinate (...cadenti) sono espressione della prospettiva...mentre la distorsione è data dalle caratteristiche delle lenti dell'obiettivo e cioè pincushion o barrel e cioè la curvatura delle linee.
...Gne gne gne!  |
Si, si lo so ho scritto per semplicità perchè comunemente anche nei circoli fotografici si usa dire distorsione prospettica.
Hai fatto bene cmq a puntualizzare.
Buona domenica.
Ciao.
Tina _________________ Sono un puntino nell'universo. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|