photo4u.it


De Rijp

 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Paesaggio
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
Ale_Pentax
non più registrato


Iscritto: 21 Lug 2017
Messaggi: 10

MessaggioInviato: Ven 04 Ago, 2017 9:37 am    Oggetto: De Rijp Rispondi con citazione

Viaggio in Olanda
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato
Arpal
utente attivo


Iscritto: 09 Apr 2010
Messaggi: 5857
Località: Rieti

MessaggioInviato: Ven 04 Ago, 2017 10:40 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Un classico scenario Olandese.
Noto una scarsa nitidezza, difficile capire da cosa sia dovuta senza nemmeno vedere i metadati.
Oltre questo direi che è da raddrizzare un pochine a destra.
Smile

_________________
Marco
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato
Clara Ravaglia
utente attivo


Iscritto: 19 Feb 2006
Messaggi: 27260
Località: Ravenna

MessaggioInviato: Ven 04 Ago, 2017 1:58 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Qualche problema di linee da correggere c'è, mentre per la nitidezza io non vedo pecche molto gravi. Il dettaglio non è tagliente, ma neppure così incerto. Ottimo l'allungo compositivo della barchetta bianca in primo piano e le tante casette poi, dai tetti spioventi ,a seguire in diagonale. Per il tipo di architetture e le minuzie di particolari anche floreali di contorno, mi ricorda la ambientazione e le scenografie , scusa la irriverenza, del film:
Babe va in città ( che pr me era divertentissimo) Wink
http://www.copertinedvd.org/copertine-dvd-file/B/babe_va_in_citta.jpg

Ciao
Clara Smile

_________________
Clara Ravaglia
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato
Ale_Pentax
non più registrato


Iscritto: 21 Lug 2017
Messaggi: 10

MessaggioInviato: Sab 05 Ago, 2017 2:45 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Arpal ha scritto:
Un classico scenario Olandese.
Noto una scarsa nitidezza, difficile capire da cosa sia dovuta senza nemmeno vedere i metadati.
Oltre questo direi che è da raddrizzare un pochine a destra.
Smile


Buongiorno Marco! Grazie per il parere ... non capisco il "classico scenario olandese" cosa intendi ... per una persona come me che ci è stata una sola volta in Olanda, è uno scenario nuovo e molto stimolante dal punto di vista fotografico, soprattutto perchè prima di scattare non mi documento su scatti fatti nello stesso ambiente per avere un punto di vista mio anche se, a quanto sembra, molto comune.
Mi interessa molto di più, invece, la tua asserzione riguardante la scarsa nitidezza: il paesaggio è stato fotografato di mattina, in una giornata abbastanza nitida e con aria secca: ho utilizzato un obiettivo certamente non brillante, un Tamron 18-200, con 1/1000 sec, f4, ISO100. La post produzione non è stata assolutamente toccata. In genere per correggere i miei scatti utilizzo photoshop. Per inciso: mi piacciono molto certe immagini nitidissime, e siccome vorrei capire come vengono ottenute in post produzione e mi sembra di capire che tu lo sappia, mi farebbe veramente piacere che tu mi insegnassi con quali strumenti di photoshop intervenire, da camera raw al controllo di nitidezza avanzata, sia che tu intervenga con Maschera di Contrasto oppure con Nitidezza Avanzata. Ovvio, per finire, che so benissimo che se avessi utilizzato un obiettivo più "corto", più luminoso e ovviamente più performante sicuramente non avrei poi dovuto intervenire pesantemente con la post produzione. Dimenticavo: per ridurre la diffrazione avrei potuto benissimo utilizzare un polarizzatore, così avrei anche accentuato il contrasto con le nuvole e tolto anche il fastidioso riflesso a pelo d'acqua della luce parassita ... ma avevo dimenticato a casa i filtri, nd compresi! Mea culpa!!
Grazie se avrai la pazienza di spiegarmi come ottenere la miglior nitidezza possibile in post! Ah, un ultimo dettaglio che sicuramente ti potrà essere utile è che ovviamente lo scatto originale ha un altro aspetto, perchè assotigliandolo a 500 kb perde qualche pezzo di definizione per strada. Wink
Siccome con lo scrivere non si capisce il tono, ci tengo a precisare che non sto infervorandomi, ma ci tengo a capire cosa intendi per non commettere degli errori nei miei futuri scatti! Smile
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato
Bruno Tortarolo
utente attivo


Iscritto: 28 Mgg 2017
Messaggi: 5539
Località: Celle Ligure

MessaggioInviato: Sab 05 Ago, 2017 3:03 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Buongiorno, secondo me se includevi anche il ponte levatoio a sinistra era ancora più olandese, anche a me non sembra terribile la nitidezza, certo si può fare meglio però io invece la trovo sottoesposta o poco brillante, i bianchi non "escono".
Mi hanno incuriosito i dati exif, esposizione automatica che a volte non ragiona come noi, credo che a 1/250 f8 e iso 100 oppure ancor meglio 1/125 f11 avresti tirato fuori qualcosa di più dalla lente, poi Marco saprà ragguagliarti per bene.
Buona giornata

PS, mancano i mulini ma è comunque moooolto olandese Smile da Zaanse Schans, a Marken, Volendam eccetera è praticamente tutto così.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato
Arpal
utente attivo


Iscritto: 09 Apr 2010
Messaggi: 5857
Località: Rieti

MessaggioInviato: Dom 06 Ago, 2017 8:09 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Ale_Pentax ha scritto:
Buongiorno Marco! ....


Ben lieto di poterti essere utile!
Quando parlo di classico scenario intendo dirti come sia riconoscibile, a primo colpo d'occhio, il luogo che ci mostri.
Quelle case a filo canale, i tetti cosi' a spiovente, le finestre e la disposizione in fila delle abitazioni, sono assolutamente caratteristiche dei luoghi olandesi.
Per quanto riguarda la nitidezza (e ti vorrei far notare la differenza proprio di questa tra il tetto della prima casa, quello grigio, rispetto a quello della quarta casa!), sapendo ora metadati e lente utilizzata, mi viene da dirti che avendo una lente 18-200 (che e' molto versatile a discapito della qualita') potresti incappare in una nitidezza non eccellente. Il diaframma 4, poi come dice giustamente brad, di certo non ti aiuta, anche per profondita' di campo.
Intendiamoci, rimane sempre un discorso fine a se stesso, stiamo parlando comunque di una foto sufficiente, non e' scattata con uno smarth!
Personalmente, utilizzando la mia attrezzatura (5d mkiii e un 24 70) utilizzo in CR, sulla maschera nitidezza, i cursori fattore e dettagli.
Poi in PS semplicemente una maschera di contrasto, sul menu filtri, nitidezza, senza mai esagerare e soprattutto dopo un ridimensionamento se devo caricarlo sul forum, non prima.

Smile

_________________
Marco
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Paesaggio Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Pag. 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi