Autore |
Messaggio |
Bruno Tortarolo utente attivo

Iscritto: 28 Mgg 2017 Messaggi: 5543 Località: Celle Ligure
|
Inviato: Sab 29 Lug, 2017 9:21 am Oggetto: Santo Stefano |
|
|
L'avete vista da fuori, merita uno sguardo da dentro.
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
sanmoi utente attivo

Iscritto: 02 Feb 2011 Messaggi: 2163 Località: Quartu Sant'Elena (CA)
|
Inviato: Sab 29 Lug, 2017 9:54 am Oggetto: |
|
|
Bellissima...senza se e senza ma...
_________________ Sandro |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Bruno Tortarolo utente attivo

Iscritto: 28 Mgg 2017 Messaggi: 5543 Località: Celle Ligure
|
Inviato: Sab 29 Lug, 2017 10:01 am Oggetto: |
|
|
AarnMunro ha scritto: | 16mm e 1/13 sec...monopiede?
Nitidezza impressionante nonostante l'apertura.
Simmetria e resa da bavetta agli angoli della bocca...
Parlami della lente...stabilizzata? |
No, diciamo che ho la mano molto ferma
Sembrerebbe strano per uno zoom wide essere stabilizzato, è la domanda che molti si pongono, perchè mai considerando che a certe focali il rischio mosso è molto basso?
Bisognerebbe fare lunghi test con o senza ma sai che ti dico? in certi momenti non pi pongo affatto la questione, lo uso in permanenza su on e mi concentro sul soggetto, come credo tutti dovrebbero fare.
Il 16-35 è comunque una ottica stupenda, zoom interno quindi dimensioni fisse, abbastanza leggero e bilanciato, adatto anche a corpi superiori alla 700 (il 28-300 a mio avviso no, sulla 800 non riusciva a sfruttare il sensore)
adotta la tecnologia N a nanocristalli e ha un flare molto contenuto di conseguenza, se usato con la dovuta conoscenza regala davvero emozioni ma sappiamo perfettamente ciò che conta
Grazie ancora, Bruno
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Bruno Tortarolo utente attivo

Iscritto: 28 Mgg 2017 Messaggi: 5543 Località: Celle Ligure
|
Inviato: Sab 29 Lug, 2017 10:25 am Oggetto: |
|
|
Si, c'è sicuramente, ciò che mi posso rimproverare è di non aver "tirato giù" un tantino gli spigoli però considera anche il lavoro che fa un 16 e la mia posizione voluta così, cioè non perpendicolare alla cupola, ad esempio quella "banda" in alto in realtà è l'arco omologo a quello in basso, questo per dire che a volte determinate non correzioni prospettiche facciano in qualche modo composizione, credo che il genere architettura sia l'unico caso dove sfruttare la prospettiva anche "sbagliata" in modo creativo insieme alla rotazione del fotogramma a mio avviso non accettabile per altri generi.
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
-Max- utente attivo

Iscritto: 01 Gen 2014 Messaggi: 17804
|
Inviato: Sab 29 Lug, 2017 10:39 am Oggetto: |
|
|
Fine dettaglio, luce, cromie, precisione. Tutto perfetto
_________________ - Fotografo della domenica |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
pierlu utente

Iscritto: 23 Nov 2008 Messaggi: 454 Località: PARMA
|
Inviato: Sab 29 Lug, 2017 1:48 pm Oggetto: |
|
|
Ciao Bruno, proverbiale come sempre la compo e nitidezza da invidiare. Ottima realizzazione considerato anche la ripresa a mano libera. Un caro saluto anche da Marisa.
_________________ Ciao
Pier Luigi |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Bruno Tortarolo utente attivo

Iscritto: 28 Mgg 2017 Messaggi: 5543 Località: Celle Ligure
|
Inviato: Sab 29 Lug, 2017 2:43 pm Oggetto: |
|
|
AarnMunro ha scritto: |
Tornando alla lente...vorrei tanto cambiare il mio Samyang 14mm (manualissimo!) con una lente altrettanto nitida che però non distorca...
Tra tutte il Canon EF 11-24 L (3000€!!!) ed il Laowa 12mm sembrano i meglio. I Sigma 12-24 no...ma da poco è spuntato il Sigma 14 1.8 !!!!
|
Ciao, la madre delle domande è: sei un architetto? cioè hai bisogno di dare fondo a tutta la tua conoscenza per non lasciare nulla al caso, forse preso da quella giusta deformazione professionale che non ti permette di derogare su alcuna distorsione?
Oppure, sei un fotoamatore (forse professionista) come me con la passione per le geometrie e architetture? Non frequento Canon e sono un po' pigro per confrontare test però un 14/1,8 mi sembra una mezza follia considerando il costo di oltre 1600 non ufficiale e considerando il fattore dell'essere fisso a meno che si torni alla prima opzione.
Ancor più folle mi sembra l' 11-24, c'è davvero bisogno di una ottica così estrema o è una sfida tecnologica fatta pagare carissima o ancor peggio per soddisfare, purtroppo, i "collezionisti" di ottiche che poi ci presentano foto da cestino? Ne conosco a decinaia
Come sempre ciò che conta è il cervello, ma la tecnologia aiuta, eccome!
A proposito di follie credo che pochi come me che ha rinunciato volontariamente alla 800 per tornare alla più spartana 700 ma che fa ancora mirabilie con quelle due ottiche (considerando che lavoro esclusivamente in manuale tranne l'AF) e senza riempirsi la casa di hardisk, i risultati sono sotto gli occhi di tutti.
Buona giornata
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
wizard utente attivo

Iscritto: 13 Dic 2009 Messaggi: 5761 Località: L'Aquila
|
Inviato: Sab 29 Lug, 2017 3:52 pm Oggetto: |
|
|
Ti ha già detto tutto mi aggiungo ai complimenti
_________________
Giancarlo Vetrone Reflex: Canon 5 D Mark III - Canon 5R- 7D - 550 D - Fuji finepix S3 pro - Nikon 401S- Obbiettivi: Canon 18/55 stabilizer- Canon 24/105 f.4 L USM e 70/200 f.4 L USM -Canon 50 f.1.8 Sigma 70/210 DG f.4/5,6- Nikon 70/210 AF f.4/5,6- Sigma 28 D aspherical f.1,8 - Nikon 35/70 AF f.3,3 -4,5 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
lupens bannato

Iscritto: 07 Apr 2014 Messaggi: 4376
|
Inviato: Sab 29 Lug, 2017 4:11 pm Oggetto: |
|
|
Tutto molto bello ma farei solo alcune correzione geometriche.
Descrizione: |
|
Dimensione: |
380.98 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 4058 volta(e) |

|
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Bruno Tortarolo utente attivo

Iscritto: 28 Mgg 2017 Messaggi: 5543 Località: Celle Ligure
|
Inviato: Sab 29 Lug, 2017 4:53 pm Oggetto: |
|
|
lupens ha scritto: | Tutto molto bello ma farei solo alcune correzione geometriche. |
Ciao e grazie per l'intervento.
La correzione in alto non la vedo, a me sembrano in linea, quella in basso è la stessa che avevo accennato a Cesare in una delle risposte più sopra, non ho giustificazioni potevo essere più preciso
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Bruno Tortarolo utente attivo

Iscritto: 28 Mgg 2017 Messaggi: 5543 Località: Celle Ligure
|
Inviato: Sab 29 Lug, 2017 5:30 pm Oggetto: |
|
|
AarnMunro ha scritto: | Faccio finta di non aver sentito e non mi offendo.
Dott. Ing. Aarn Munro ...per servirla.
Ed il mio professionismo si limita ad andare ai matrimoni degli amici a fare foto...sempre e solo se partecipo al pranzo. Ma altrimenti che amici sarebbero?!?
Detto questo, pensa a cosa poter fare con un 14mm 1.8...ed un cielo di stelle?
Come minimo hai due stop di stupore in più! |
Anche grand. uff. lup. mann ?
Beh, in effetti...un 14, un cielo di stelle, una bella ragazza e due calici di Ferrari...altro che due stop di stupore.
Scherzi a parte, bisogna esserci tagliati e io sono molto più terra terra di quanto possa sembrare.
Grazie di cuore e...io per i matrimoni nego nel modo più assoluto di saper tenere una qualsivoglia fotocamera nelle mani, per forchetta e coltello ho qualche chance in più
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
batstef utente attivo

Iscritto: 20 Set 2013 Messaggi: 6403 Località: Provincia di Alessandria
|
Inviato: Sab 29 Lug, 2017 6:08 pm Oggetto: |
|
|
Dettaglio e colori impressionanti ed ottima simmetria. Complimenti
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
paolo cadeddu staff foto

Iscritto: 25 Giu 2008 Messaggi: 7086 Località: Torino
|
Inviato: Sab 29 Lug, 2017 6:13 pm Oggetto: |
|
|
AarnMunro ha scritto: | Faccio finta di non aver sentito e non mi offendo.
Dott. Ing. Aarn Munro ...per servirla.
Ed il mio professionismo si limita ad andare ai matrimoni degli amici a fare foto...sempre e solo se partecipo al pranzo. Ma altrimenti che amici sarebbero?!?
Detto questo, pensa a cosa poter fare con un 14mm 1.8...ed un cielo di stelle?
Come minimo hai due stop di stupore in più! |
Partecipare al pranzo e fare foto ai matrimoni sono due cose che non vanno d'accordo....o fotografi o mangi...
La foto è eccezionale, forse non perfetta come qualcuno ha fatto notare, ma come sempre dico questo è un sito di fotografia mica stiamo a progettare ponti o dighe.
Un saluto
_________________ Sonya7 iv - Sony Alpha 850-Sony rx100 mk III
Paolo
     |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
lupens bannato

Iscritto: 07 Apr 2014 Messaggi: 4376
|
Inviato: Sab 29 Lug, 2017 9:45 pm Oggetto: |
|
|
Brad Brown ha scritto: | Ciao e grazie per l'intervento.
La correzione in alto non la vedo, a me sembrano in linea, quella in basso è la stessa che avevo accennato a Cesare in una delle risposte più sopra, non ho giustificazioni potevo essere più preciso  |
Prova a ingrandire con ctrl più rotellina e si vedrà.
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Piergiulio utente attivo

Iscritto: 28 Nov 2010 Messaggi: 11566 Località: Roma
|
Inviato: Dom 30 Lug, 2017 10:27 pm Oggetto: |
|
|
Lo scatto mi piace moltissimo per luce e gestione della materia.
Esso non è perfetto e lo si vede sotto (osservando le due colonne dove pendono a sx) ma è poca cosa rispetto al buon utilizzo della luce.
Ai bordi in alto ai lati l'obiettivo ha sofferto un pochino ma lo scatto è comunque ben gestito.
Tirando le somme uno scatto armonioso che a me piace.
un sorriso
piergiulio
_________________ Piergiulio
D750 - Tamron 15-30 2,8 Nikkor 24mm 2,8, Nikkor 35 f2, Nikkor 50 1,4, Nikkor 85 1,8 Nikkor 70-200 2,8 e Tamron 24-70 2,8 VC |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|