Alyona Afonichkina violinista |
|
Canon EOS 7D Mark II - 68mm
1/500s - f/4.0 - 1000iso
|
Alyona Afonichkina violinista |
di Paolo Dalprato |
Sab 15 Lug, 2017 6:02 pm |
Viste: 873 |
|
Autore |
Messaggio |
Paolo Dalprato operatore commerciale

Iscritto: 30 Giu 2007 Messaggi: 11375 Località: Monza
|
Inviato: Mar 25 Lug, 2017 3:20 pm Oggetto: Alyona Afonichkina violinista |
|
|
Canon 7DII + Sigma 24-105mm
RawTherapee + GIMP
Secondo me da vedere su fondo nero _________________ Uso Canon, Sony, Sigma, Samyang, RawTherapee e GIMP. Ma prima ci sono io.
A chi mi commenta chiedo di guardare le mie foto e criticare quelle, non di dire come le avrebbe fatte lui, non era li e non è me
Quello che faccio ora LA VILLA REALE DI MONZA |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Buonaluce sospeso

Iscritto: 19 Nov 2014 Messaggi: 8940
|
Inviato: Mar 25 Lug, 2017 9:17 pm Oggetto: |
|
|
mi piace molto l'accostamento cromatico del blu del violino e il rosso cremisi delle labbra che richiama a sua volta la spallina dell' abito.
ritratto molto elegante e ben curato.  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
TinaEffe utente
Iscritto: 27 Feb 2017 Messaggi: 252
|
Inviato: Mar 25 Lug, 2017 9:27 pm Oggetto: |
|
|
E' difficile commentare Paolo che non vuole sapere come si poteva fare diversamente.
Il ritratto ad Alyona è bello, valorizzato da una bella luce che ha messo in evidenza alcuni colori come quello dello strumento che è blu, una piccola porzione di abito che è rosso, come rossi sono i suoi capelli ed il rossetto, il suo mento per come è disposto il viso è volitivo ed anche il suo sguardo che mi azzardo a dire "sensuale" , ecco allora che emotivamente vedo un collegamento , il violino diventa un oggetto celestiale suonato da un animo nobile e con grande passionalità.
Tecnicamente nella disposizione delle luci si dovrebbe rivedere qualcosa, a mio modesto parere.
Ciao.
Tina  _________________ Sono un puntino nell'universo. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Bruno Tortarolo utente attivo

Iscritto: 28 Mgg 2017 Messaggi: 5540 Località: Celle Ligure
|
Inviato: Mar 25 Lug, 2017 9:51 pm Oggetto: |
|
|
Buonasera Paolo, criticare una foto sottintende due cose, sostanzialmente il come e il perchè, il come a sua volta sottintende esprimere un giudizio mediato dalla nostra preparazione e dai nostri gusti personali, non esiste un modo univoco per vedere una foto e secondo me di conseguenza è il come l'avrei fatta o come sarebbe stata eseguita seguendo le più normali regole sia tecniche che di composizione.
Il perchè è spesso frutto del rapporto che abbiamo con il soggetto, o quello che abbiamo instaurato in quel momento forse professionale, stati di empatia e rifiuto variano da soggetto a soggetto quindi è probabile che se fossi stato li e il soggetto mi fosse stato antipatico, le foto sarebbero venute diverse e quindi questa non sarebbe come l'avrei fatta io per motivi caratteriali.
Perchè dico questo? perchè sono d'accordo con Tina quando dice che è difficile commentarti secondo ciò che dice la tua firma perchè qualunque cosa dicessi esprimerebbe il mio modo di vedere quella foto, però è vero, non sono te e non ero li.
Buona serata un saluto. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Paolo Dalprato operatore commerciale

Iscritto: 30 Giu 2007 Messaggi: 11375 Località: Monza
|
Inviato: Mer 26 Lug, 2017 3:15 pm Oggetto: |
|
|
Grazie Filippo, Tina e Brad Brown
@Tina e Brad Brown,prima di tutto grazie per i vostri commenti, nonostante la frase in firma
Circa la frase, l'ho messa perché c'è stato un periodo in cui ricevevo troppi commenti del genere "io l'avrei fatta così" senza una parola che una sulla mia foto.Parlavano di foto immaginate dimenticando la foto reale insomma. Io credo che il pubblicare foto in una community sia un incontro di due parti disponibili a mettersi in gioco entrambe. e che sono l'autore e la community. Il punto d'incontro è la foto, Se non si parla della foto che incontro è?
Da parte dell'autore dovrebbe esserci lo sforzo di capire l'eventuale critica, da parte dei commentatori dovrebbe esserci lo sforzo di capire le intenzioni dell'autore. Questo non per permettere all'autore di fare la foto diversamente ma per arrivare a farla meglio secondo le sue intenzioni.
Nella mia frase c'è una parola che ritengo importante, criticare proprio perché da parte mia è un invito a guardare la foto che propongo magari anche criticandola. Lo so bene che chi commenta lo fa partendo dalla sua storia personale e con la sua sensibilità, questo non è un problema anzi è proprio il senso di una community a cui ognuno partecipa come può per quello che può dare e ricevere. _________________ Uso Canon, Sony, Sigma, Samyang, RawTherapee e GIMP. Ma prima ci sono io.
A chi mi commenta chiedo di guardare le mie foto e criticare quelle, non di dire come le avrebbe fatte lui, non era li e non è me
Quello che faccio ora LA VILLA REALE DI MONZA |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|
|