Autore |
Messaggio |
Simone..... utente attivo

Iscritto: 17 Nov 2009 Messaggi: 2150 Località: Rieti-Roma
|
Inviato: Dom 16 Lug, 2017 6:24 pm Oggetto: Apatura ilia.... |
|
|
Eccola qua....a lungo inseguita....
Che sfumature....un soggetto che mi ha appassionato alla prima occhiata di mirino, pur avendo altro da fotografare tutta quella mattina l'ho dedicata a lei
http://www.simonespera.it/wp-content/uploads/2017/07/IMG_2147.jpg _________________ www.simonespera.it
"Il momento della giornata che preferisco? Dalle prime luci a circa mezz'ora dopo l'alba. Un breve intervallo di tempo che ti mette sotto pressione...."
Ronnie Gaubert |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
maxval1820 utente attivo

Iscritto: 09 Gen 2015 Messaggi: 20706 Località: Norma (LT)
|
Inviato: Lun 17 Lug, 2017 7:58 am Oggetto: |
|
|
Soggetto bellissimo mai incontrato. La composizione è come sempre molto equilibrata ed i colori molto belli. Il dettaglio c'è...alias solita tua immagine tecnicamente impeccabile.
L'unica cosa che mi fa storcere un pochino il naso è la presenza di rugiada sul posatoio e la sua completa assenza sul soggetto, ovviamente è solo un mio parere personale che nulla va a togliere alla tua ottima proposta. _________________ Giuseppe Zizzi |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
kampes utente attivo

Iscritto: 30 Mgg 2008 Messaggi: 4721
|
Inviato: Lun 17 Lug, 2017 10:56 am Oggetto: |
|
|
Condivido il rugiadesco pensiero di Giuseppe....ma resta inoppugnabilmente una photo da Oscar.
kampes  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Mausan moderatore

Iscritto: 12 Lug 2012 Messaggi: 22041
|
Inviato: Lun 17 Lug, 2017 7:58 pm Oggetto: |
|
|
eccellente Simone, composizione, dettaglio, colori, posatoio, sfondo in tono con le tinte del bellissimo soggetto, davvero complimenti unica nota, che salta subito all'occhio e come già ti hanno fatto notare, la rugiada sul posatoio mentre il lepidottero ne è assente
ciao, Mauro  _________________
Mauro
     |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Simone..... utente attivo

Iscritto: 17 Nov 2009 Messaggi: 2150 Località: Rieti-Roma
|
Inviato: Gio 20 Lug, 2017 6:49 am Oggetto: |
|
|
Grazie
Per una questione di dettaglio ormai è mia abitudine cercare di riprendere i soggetti il piú asciutti possibile. La rugiada "distrugge" le squame, soprattutto di certi soggetti.
Quindi capita di scegliere scatti tardivi fatti a mattinata inoltrata magari su un soggetto che è stato esposto al sole e posto su un posatoio appena colto.
Ad esempio coi soggetti allevati è una situazione inevitabile a meno che uno non si prenda la briga di asciugare l'eventuale posatoio bagnato.
Personalmente, non me ne faccio un problema, l'uso del plamp è anche questo perché tentare di nasconderlo.
Nel caso particolare questa farfalla ha un dritto alare con un riflesso violaceo che ho cercato di riprendere facendogli aprire le ali al sole. _________________ www.simonespera.it
"Il momento della giornata che preferisco? Dalle prime luci a circa mezz'ora dopo l'alba. Un breve intervallo di tempo che ti mette sotto pressione...."
Ronnie Gaubert |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
maxval1820 utente attivo

Iscritto: 09 Gen 2015 Messaggi: 20706 Località: Norma (LT)
|
Inviato: Gio 20 Lug, 2017 7:32 am Oggetto: |
|
|
Grazie per la spiegazione. _________________ Giuseppe Zizzi |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|