Autore |
Messaggio |
teresa zanetti utente attivo

Iscritto: 14 Feb 2017 Messaggi: 1535
|
Inviato: Gio 13 Lug, 2017 5:43 pm Oggetto: chromosaturation |
|
|
Suggerimenti e critiche sempre ben accetti _________________ "Less is Bore" (Robert C. Venturi)[/size] |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Bruno Tortarolo utente attivo

Iscritto: 28 Mgg 2017 Messaggi: 5539 Località: Celle Ligure
|
Inviato: Gio 13 Lug, 2017 5:51 pm Oggetto: |
|
|
Ciao Tere, a me piace moltissimo la zona dove i colori si fondono, perché se è vero che ognuno ha la propria percezione del suo mondo (qui ipoteticamente definito dal colore univoco) è anche vero che il nostro mondo, come la teoria degli insiemi, si fonda con altri in una mescolanza che ne crea uno unico, gli esempi sono elementari dagli innamorati in su.
Una domanda curiosa, hai provato a capire in quale stanza la gente si ferma di più e in che numero?
Personalmente credo non mi muoverei dalla blu ma lo dico così per empatia con quella tinta, poi è possibile che quel disagio prenda anche me come sembra chiunque.
Un caro saluto |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
1962 utente attivo

Iscritto: 16 Giu 2011 Messaggi: 16364 Località: Provincia Mantova
|
Inviato: Gio 13 Lug, 2017 7:15 pm Oggetto: |
|
|
Una serie di scatti ottimi, questo in particolare e' il mio preferito.
Molta brava
 _________________ Claudio |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Clara Ravaglia utente attivo

Iscritto: 19 Feb 2006 Messaggi: 27260 Località: Ravenna
|
Inviato: Gio 13 Lug, 2017 7:25 pm Oggetto: |
|
|
Bellissima, questa testimonianza pluricolorata e abitata!
Questa per me la preferita visivamente, fra quelle sinora presentate.
Di stanza in stanza. Le signore sono in maggioranza a fotografare, mentre il bimbetto accenna un saltello con le sue salvascarpe (?) giganti..
i mariti sostano un po' attoniti fra le tinte.
Ciao
Clara  _________________ Clara Ravaglia |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
I.K. utente attivo

Iscritto: 13 Feb 2017 Messaggi: 836
|
Inviato: Gio 13 Lug, 2017 9:59 pm Oggetto: |
|
|
Il viaggio psichedelico continua. Bellissimo il terzo a sinistra, con quella miriade di sfumatore di colori. Condivido in pieno l'utilizzo di un diaframma piuttosto aperto. Non c'è forse una foto che preferisco...sono tutte interessanti e particolari.
Ciao, Francesco |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
marzai utente attivo

Iscritto: 31 Gen 2007 Messaggi: 7294
|
Inviato: Gio 13 Lug, 2017 11:44 pm Oggetto: |
|
|
questa serie incentrata sulla cromosaturazione, oltre ad essere dotata di piacevolezza fuor dal comune , ha il merito (grande) di porre l'accento sulla variabilità soggettiva di percezione, cromatica e luminosa ; penso per esempio alla quantità variabile, genomadipendente, di bastoncelli retinici, in grado di influenzare l'acuità visiva a bassa intensità luminosa , e di rendere quindi diversa la percezione di luminosità e contrasto di una foto, in ogni corteccia visiva ..
foto stimolanti, Teresa, efficaci spunti di riflessione presentati con eleganza _________________ .. comunque, continuo a pensare che l' unica cosa che con certezza sappiamo della vita, è che non sappiamo cos'è ..
Marco |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
teresa zanetti utente attivo

Iscritto: 14 Feb 2017 Messaggi: 1535
|
Inviato: Ven 14 Lug, 2017 6:58 am Oggetto: |
|
|
Grazie! A tutti dei passaggi e, per i commenti, a ciascuno personalmente:
Bruno BB
Claudio1962
Clara
Francesco I.K.
Marco Marzai
Mi avvio alla conclusione, oggi posterò l'ultima (ne ho molte altre ma non vorrei cromo-saturarvi!!!).
Dice bene Marco sulla variabilità, da soggetto a soggetto, della percezione del colore, ma in realtà di ogni stimolo esterno. Anche sotto il profilo intellettivo, ognuno leggerà a seconda della propria sensibilità, cultura, delle proprie esperienze pregresse...
Un caro saluto e buona giornata a tutti.
Tere _________________ "Less is Bore" (Robert C. Venturi)[/size] |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
TinaEffe utente
Iscritto: 27 Feb 2017 Messaggi: 252
|
Inviato: Ven 14 Lug, 2017 11:13 pm Oggetto: |
|
|
Ciao Teresa,
molto bella l'inquadratura che comprende quasi per intero la plafoniera nella stanza blu che occupa circa i 2/3 del frame e continua con l'alternarsi degli altri due colori, stanze non vuote.
Chissà se la signora chinata ai confini dei due colori arancio e verde che fotografa sarà riuscita a riprendere i due colori? sarei curiosa.
Mi colpiscono i cubi appesi , il loro colore è in contrasto con la stanza dove paiono posizionati, nella stanza arancio il cubo è viola e nella stanza verde il cubo è arancione, poi il colore dei cubi sembra dello stesso colore della stanza adiacente, avrà un significato scientifico? mah!
Mi piace molto.
Ciao
Tina _________________ Sono un puntino nell'universo. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|